2012 A.S.D. CICLIMANT-S PRIMA SOCIETA’ NEL PROVINCIALE 2012 Venerdì
30 Novembre al Cinema Teatro di Dalmine si e’ svolta l'abituale serata
di chiusura dell’anno ciclistico appena concluso dell’ ACSI - UDACE in
questo ormai consolidato appuntamento di fine novembre . La serata è
stata organizzata dalle Province di Cremona, Lodi e Bergamo le quali
hanno voluto premiare così i loro “campioni”, sul palco del Cinema
Oratorio di Dalmine, come sempre adornato splendidamente con le consuete
stelle di Natale che richiamavano l’imminente festa natalizia . Sul
palco sono stati chiamati i vincitori di varie specialità ai quali sono
state consegnate le varie maglie conquistate durante l’anno, ma come
sempre sono saliti anche tutti i corridori presenti in sala a tutti
l’organizzazione ha consegnato un ricordo della serata, in’oltre sono
stati estratti a sorte fra i presenti numerosi premi a sorteggio . Due
gli atleti del nostro sodalizio l’ A.S.D.Ciclimant-s che hanno ricevuto
la maglia di Campione Provinciale di Mtb nella categoria debuttanti Luca
Mondini mentre nella categoria gentleman Giovanni Alabiso . Buoni
risultati anche per Federico Valbusa e Francesco Metelli rispettivamente
secondo e terzo nella categoria debuttanti , negli junior quarto Simone
Facchetti e quinto Michele Gatti , nei veterani Aldo Mantegari sesto
Roberto Brescianini settimo Emanuele Monteverdi ottavo Ilario Foresti
nono mentre nei gentleman quinto Mauro Sardini e settimo Mauro Mondini
.Tutti questi con i punteggi acquisiti nelle varie gare hanno portato la
nostra società al primo posto nel Campionato Provinciale Resoconto gara di Madignano (Cr) Domenica
4 novembre si e’ corso a Madignano (CR) la quinta ed ultima tappa della
seconda edizione del Circuito dei 3 Fiumi . La gara denominata "XC
Rally del Serio" ed organizzata dal team Superbici Crema ha dovuto fare i
conti con le condizioni meteo la pioggia e il fango sono stati i grandi
protagonisti oltre ai 140 atleti partenti . Come nella prima prova del
circuito l'appuntamento era presso il centro sportivo a fianco del quale
, c'era un prato fettucciato che serviva per fare la prima selezione
del gruppo . Il percorso ricalcava quasi per intero ma in senso
contrario quello della prima prova . Il via è stato dato dallo speaker
Alfio Montagnoli alle 9:30 sotto la pioggia che non ha avuto pietà degli
atleti , ha piovuto prima, durante e al termine . Oggi solo due gli
atleti A.S.D.Ciclimant-s al via con Emanuele Monteverdi protagonista
assoluto di questa fine stagione con un 11 posto assoluto e terzo nella
categoria veterani . Benissimo ancora Simone Facchetti settimo nella
categoria junior .
Luca Mondini vince la categoria Debuttanti a Casalmorano (CR)
Domenica
28 ottobre si e’ corso a Casalmorano in provincia di Cremona il 15°
edizione del Rally dell’Oglio gara di mountain bike affiliata
al’C.S.A.I.N. sezione ciclismo e aperta a tutti i ciclisti del settore
amatoriale ed organizzata dal G.S Cicloamatori Avis Aido Casalmorano .
Alla partenza circa 250 atleti suddivisi tra le varie categorie . La
gara è valida anche come 3à prova del Circuito 3 Fiumi, le categorie
Csain Ciclismo, per la classifica del circuito, saranno trasformate in
quelle della F.C.I. . Il ritrovo era presso la scuola materna, dove si
sono svolte le operazioni di iscrizione , ristoro e premiazioni mentre
le doccie erano presso il vicino centro sportivo . La partenza unica e’
stata data alle ore 9,30 mentre le griglie sono state aperte alle ore
9,00 . Il percorso di quest’anno è stato modificato visto le avverse
condizioni atmosferiche che hanno appesantito molto il terreno non piu’ i
classici 2 giri da 25 km ma un giro di lancio di 7 km piu’ un solo giro
per un totale di 32 km . Il tracciato di gara ricalca la splendida
valle fluviale del fiume Oglio nel territorio di Casalmorano, Genivolta,
Azzanello e Castelvisconti in un contesto autunnale, accompagnando i
partecipanti con i meravigliosi colori di questa stagione. Percorreremo
un ambiente ancora ricco di vegetazione e fauna e solcato da una
intricata rete di corsi d’acqua . Come sempre per non attraversare la
strada provinciale, utilizzeremo il letto di due corsi d’acqua, che
vengono prosciugati in questa stagione, come due tunnel . Oggi gli
atleti A.S.D.CICLIMANT-S al via erano 9 . Partiamo sempre dalla
categoria dei giovani i debuttanti dove Luca Mondini sale sul gradino
piu’ alto del podio vincendo questa categoria . Nella categoria veterani
Emanuele Monteverdi si classifica 2° cedendo al solo Luca Botticini
Campione Italiano M3 mentre Aldo Mantegari in giornata no 20° . Sempre
in questa categoria al traguardo anche Massimo Mercandelli , Stefano
Valbusa e Augusto Bonetti . Nella classifica dei gentleman 5° posto per
Mauro Sardini alla sua 41à gara . Nella categoria junior ancora una
bella gara di Simone Facchetti 7° mentre Michele Gatti 17° . Luca Mondini vince il circuito Oglio Chiese limited edition Venerdì
20 novembre a Cavriana in provincia di Mantova presso la Casa di
Beniamino una delle realtà della Fondazione Exodus fondata da Don
Antonio Mazzi e impegnata da oltre venticinque anni nello svolgimento di
attività di comunicazione sociale, formazione e promozione di programmi
con adolescenti, per la prevenzione e la cura delle dipendenze e delle
forme di grave disagio sociale si sono svolte le premiazioni finali del
circuito di Mountain Bike Oglio Chiese Challenge Limited Edition 2012 .
Come l’anno precedente il circuito era intitolato alla memoria di Diego
Piacentini atleta dell’Emporiosport team2 scomparso in tragiche
circostanze . Composto da sette gare , tutte diverse in modo da non
risultare monotono , il circuito ha toccato le province di Brescia
Cremona e Mantova ha avuto un grande successo in fatto di partecipanti
con una media record di 250 atleti al nastro di partenza . Alla
premiazione finale , dove lo speaker Davide Ascari ha chiamato sul palco
tutti i premiati , ha assistito un folto pubblico composto dagli atleti
e dai famigliari di quest’ultimi che poi si sono rifocillati con una
cena a buffet offerta dagli organizzatori . Ma veniamo alle premiazioni
dei nostri atleti . Nei Debuttanti Luca Mondini forte atleta Clarense
chiude la stagione 2012 rivincendo per il secondo anno consecutivo
congedandosi cosi nel modo migliore da questa categoria dato che l’anno
prossimo passerà tra i Cadetti . Grande risultato anche per Federico
Valbusa che sale sul gradino più basso del podio di buon auspicio per la
prossima stagione . Nella categoria Veterani grande risultato del
Capitano Aldo Mantegari che entra nella top ten classificandosi decimo
di questa categoria molto numerosa e competitiva . Altro atleta premiato
e’ Mauro Sardini che nella categoria Gentleman si è classificato terzo
concludendo una stagione molto impegnativa che l’ha portato a tagliare
il traguardo delle 40 gare nell’arco della anno 2012 . Premiato per aver
portato a termine tutte le gare del circuito Massimo Mercandelli come
anche i già citati Luca Mondini e Mauro Sardini . Mauro Sardini oltre al
circuito Oglio Chiese ha partecipato anche al Master MtB
classificandosi nella categoria M5 terzo perdendo la maglia di lader
all’ultima prova . Bel risultato anche per quanto riguarda le
classifiche di società dove il nostro sodalizio si e’ classificato
quarto sia come punteggi che come numero di partecipanti . Ancora poche
gare e poi per i nostri atleti il meritato riposo per ripresentarsi più
agguerriti che mai per la nuova stagione 2013 un grazie di a tutti . Il Presidente Aldo Mantegari . Bagnolo Cremasco e Verolanuova Domenica
21 ottobre a Bagnolo Cremasco in provincia di Cremona si e’ disputato
il 6° Trofeo Comune di Bagnolo che ha visto al via circa 180 atleti che
hanno lottato sugli undici chilometri di un tracciato pianeggiante,
quasi interamente composto da prati di coltura da ripetere piu’ volte in
base alla categoria di appartenenza . La pista di atletica del locale
centro sportivo ha accolto le fasi di partenza e di arrivo e per finire
ristoro docce e lavaggio bici. Benissimo i nostri due atleti con
Emanuele Monteverdi 17° assoluto e 9° nella categoria veterani mentre
Simone Facchetti 20° assoluto e 3° nella categoria junior . A
Verolanuova in provincia di Brescia Giovanni Alabiso si e’ classificato
9° nella categoria M4 . A.S.D CICLIMANT-S TERZA SOCIETA’ A SAN MARTINO IN STRADA (LO)
Domenica
14 ottobre si e’ corso a San Martino in Strada in provincia di Lodi il
15° edizione del Trofeo Sanmartinese gara di mountain bike organizzata
dal Velo Club San Martino con la collaborazione del’amministrazione
comunale . Alla partenza circa 120 atleti suddivisi tra le varie
categorie Udace . Il ritrovo era presso la cascina Castello dove si sono
svolte le operazioni di iscrizione mentre il ristoro e le premiazioni
si sono effettuate alla cascina Corsetta. La partenza e’ stata data alle
ore 9,00 ed e’ avvenuta per gruppi di categorie . Il percorso composto
per la maggior parte da strade bianche campi di erba e campi di
granoturco di circa 8,5 km , era da ripetere 4 volte . Oggi gli atleti
A.S.D.CICLIMANT-S al via erano 9 . Partiamo sempre dalla categoria dei
giovani i debuttanti dove Luca Mondini e Federico Valbusa si sono
classificati rispettivamente 2° e 3° . Nella categoria veterani rientro
dopo una lunga pausa per motivi di lavoro Emanuele Monteverdi si
classifica 8° mentre Aldo Mantegari come la gara precedente e' il primo
dei non premiati 11° .Sempre in questa categoria Ilario Foresti 18° ,
Massimo Mercandelli 20° mentre Stefano Valbusa causa una foratura si
doveva ritirare . Nella classifica dei gentleman 16° posto per Giovanni
Alabiso . Nella categoria junior ancora una bella gara di Simone
Facchetti 4° . Tutti questi piazzamenti hanno permesso alla nostra
societa’ di classificarsi al terzo posto un grazie a tutti da parte del
presidente Aldo Mantegari . Carpiano (Mi) Federico Valbusa 2° Cavriana (Mn) Mauro Sardini 3°
Domenica
7 ottobre si e’ corso a Carpiano in provincia di Milano la 7à edizione
del Gran Premio del Riso gara di mountain bike organizzata dal A.S.D.
Bike Carpiano con il patrocinio del’amministrazione comunale . Alla
partenza circa 130 atleti suddivisi tra le varie categorie Udace . Il
ritrovo era presso la sede del Comune dove si sono svolte le operazioni
di iscrizione e premiazioni . La partenza e’ stata data alle ore 9,30 ed
e’ avvenuta per gruppi di categorie . Il percorso composto da strade
bianche campi di erba e campi di granoturco di circa 5,5 km , modificato
in gran parte rispetto all’anno precedente , era per la maggior parte
delle categorie da ripetere 6 volte . Oggi gli atleti A.S.D.CICLIMANT-S
al via erano 4 . Partiamo dalla categoria dei giovani i debuttanti dove
Federico Valbusa sale sul secondo gradino del podio . Nella categoria
veterani Aldo Mantegari primo dei non premiati 11° mentre Ilario Foresti
e Stefano Valbusa rispettivamente 25° e 26° . Lo stesso giorno a
Cavriana in provincia di Mantova ultima prova del Master MtB con Mauro
Sardini che concludeva la sua prova terzo nella categoria M5 e
classificandosi cosi anche nella classifica finale nella stessa
posizione mentre Roberto Brescianini si ritirava per problemi meccanici . Gimondi Bike 4 atleti nei primi 10 di categoria Luca Mondini vince la JMT Oggi
domenica 30 settembre si e’ corso a Iseo in provincia di Brescia la 12à
edizione della Gimondi Bike gara internazionale di mountain bike
organizzata dal GimaSport e che ha visto alla partenza circa 1300 atleti
. Il ritrovo era presso il locale palazzetto dello sport dove si sono
svolte tutte le operazioni di iscrizione , docce , lavaggio bici e le
premiazioni . La partenza e’ stata data alle ore 10,30 ed e’ avvenuta
visto i molti atleti al via per gruppi di 300 . Il percorso in giro
unico di circa 40 km e’ lo stesso dell’anno precedente con il Polaveno a
sfoltire il gruppo poi la parte centrale con un continuo su e giù nella
Franciacorta e per finire la salita della Madonna del Corno . Oggi gli
atleti A.S.D.CICLIMANT-S al via erano ben 14 piu’ due che non si sono
presentati al via ( Gatti , Valbusa ). Partiamo dalla categoria dei
giovani gli JMT dove Luca Mondini arrivando 269 assoluto vince salendo
sul gradino piu’ alto del podio . Nella categoria M5 gara da
incorniciare per Mauro Sardini che si è classificato quarto e 55
assoluto . Nella categoria M3 bel risultato per Roberto Brescianini 8°di
categoria e 101 assoluto . Lo abbiamo lasciato dei quattro per ultimo
di proposito perchè alla sua prima Gimondi grandissimo risultato per
Simone Facchetti che si classifica 10 negli M1 e 86 assoluto . Al
traguardo nell’ordine di arrivo Alberto Norbis (123) , Luciano Zinesi
(243) , Leonardo Gagni (258) , Augusto Bonetti (309) ,Massimo
Mercandelli (345), Metelli Davide (350) Gritti Francesco (351) e Ilario
Foresti (503) . Non arrivati per foratura Aldo Mantegari e Michele Gatti
. Sardini si riprende la maglia di leader del Master Valeggio
sul Mincio (VR) – Domenica 23 settembre si e’ disputato il Trofeo Città
di Valeggio, con un numero di partenti, ben oltre quella quota 300 che
per una prova di cross country costituisce una barriera non facile da
superare. Rispetto all’anno scorso non cambia la zona di partenza e di
arrivo, collocata nel Borghetto, l'abitato più caratteristico di
Valeggio uno dei Borghi più belli d'Italia dove alle nove in punto è
cominciata la procedura di chiamata in griglia. Il via e’ stato dato
alle 9.30 . Nella categoria M5 grande prova di Mauro Sardini che si deve
arrendere ad un solo avversario salendo sul secondo gradino del podio
.Oggi il Trofeo Città di Valeggio ha riservato non pochi ribaltamenti
nella classifica finale tra cui la categoria M5 dove il nostro Mauro
Sardini sale sulla vetta prima occupata da Tiziano Stefana (Zaina Club).
Al via anche Roberto Brescianini 19 nella categoria M3 . Ora per gli
ultimi verdetti del Master MTB bisogna attendere il Memorial Paride
Maltini il 7 ottobre a Cavriana (MN) l'ultima occasione per andare
all'assalto alla maglia di leader! Nave (BS)- IlTrofeo Città di
Navegiunto alla 21à edizione, si conferma essere la più longeva delle
manifestazioni nel panorama off-road bresciano e, come di consueto,
anche quest'anno si è saputo contraddistinguere grazie ad unparterre
stellare dei più conosciuti protagonisti nazionali specialisti delle
corse in mtb . La gara ha preso il via alle ore 10.00, come da
programma, al termine della gara riservata ai giovani. Partenza a razzo
attraverso le vie del centro abitato di Cortine di Nave ove si
sviluppava il giro di lancio che, dopo una serie di rilanci e cambi di
pendenza, immetteva il serpentone dei bikers all'interno del lungo
fettucciato disegnato nel grande parco antistante l'affascinanteVilla
Zanardelli. Circa34 i kilometriprevisti dal tracciato con un profilo
altimetrico di poco sotto i 1000 mt che prevedeva la doppia scalata
versoCastel Malvezzi, la risalita verso laMaddalenae il temuto dente che
conduce all'acquedotto comunale, posizionato a pochi kilometri
dall'arrivo. Bella prova di Simone Facchetti 12 nella categoria M1 Carpenedolo (Bs) ultima prova Oglio - Chiese
Oggi
domenica 16 settembre si e’ corso a Carpenedolo in provincia di Brescia
la 12à edizione del Trofeo Magri Gomme valevole come ultima prova del
circuito di mountain bike Oglio - Chiese e anche come prova unica del
Campionato Provinciale di Brescia. La gara Udace Acsi e’ stata
organizzata dal Team Magri Gomme e ha visto alla partenza piu’ di 300
atleti suddivisi nelle varie categorie . Il ritrovo fissato alle ore
7,30 era presso il parcheggio antistante lo stadio Mundial ‘82 dove si
sono svolte tutte le operazioni di iscrizione , docce , lavaggio bici e
le premiazioni . La partenza e’ stata data alle ore 9,00 ed e’ avvenuta
visto i molti atleti al via per categorie . Il percorso di circa 10 km
era da ripetere da un minimo di uno ad un massimo di 3 volte in base
alle categorie . Il percorso di gara, si caratterizzava per una prima
parte veloce dove si alternavano campi incolti e strade bianche e una
seconda molto tecnica e nervosa con salite brevi ma impegnative e
discese veloci dove si doveva guidare la bicicletta . Oggi gli atleti
A.S.D.CICLIMANT-S al via erano ben 11 . Partiamo dalla categoria dei
piu’ giovani i debuttanti dove Luca Mondini con l’ennesimo secondo posto
si porta a casa per il secondo anno consecutivo il primo posto del
circuito . Sempre nella stessa categoria Federico Valbusa in non
perfette condizioni fisiche controlla gli avversari che lo potevano
impensierire per il risultato finale del circuito e giunge sesto
posizione che gli permette di arrivare terzo . Nella categoria veterani
la piu’ affollata oggi 90 partenti buona prova del Presidente Aldo
Mantegari partito bene nelle prime posizioni arrivava 21° e questo visto
i molti punti acquisiti gli permetteva di classificarsi al decimo posto
del circiuto . Sempre in questa categoria buon allenamento per Roberto
Brescianini che senza forzare per un problema al ginocchio arrivava 25° .
Bene anche Ilario Foresti , Massimo Mercandelli , Metelli Davide e
Stefano Valbusa . Nella categoria gentleman problemi per Mauro Sardini
che comunque giunge quinto sul traguardo posizione che gli permette di
arrivare terzo nella classifica finale del circuito . Un grazie da parte
del Presidente a tutti gli atleti che hanno permesso alla societa’ di
classificarsi quarta nelle due classifiche quella per punti e
partecipanti . Si ricorda che le premiazioni del circuito saranno fatte
il giorno venerdì 26 ottobre a Cavriana presso la Casa Beniamino .
Madignano (CR) prima prova Circuito dei 3 Fiumi
Oggi
domenica 9 settembre si e’ corso una gara di mtb F.C.I. a Madignano in
provincia di Cremona prima prova del cicuito dei 3 Fiumi . La gara e’
stata organizzata dal A.S.D. PEDALE MADIGNANESE che ha visto alla
partenza 180 atleti . Il ritrovo fissato alle ore 7,30 era presso
l’oratorio dove si sono svolte tutte le operazioni di iscrizione , docce
, lavaggio bici e le premiazioni . La partenza e’ stata data alle ore
9,00 ed e’ avvenuta scaglionata . Il percorso di circa 7 km era da
ripetere da un minimo di quattro ad un max di cinque volte in base alle
categorie . Il percorso di gara, pianeggiante, si caratterizzava per una
prima parte veloce dove si alternavano campi incolti e strade bianche
una seconda molto tecnica in un boschetto dove si doveva guidare la
bicicletta pur mantenendo andature elevate e ritmi intensi tra le piante
e una terza come la prima . Oggi gli atleti A.S.D.CICLIMANT-S al via
erano 5 . Partiamo dalla categoria M1 dove Simone Facchetti dopo una
lunga pausa ritorna a gareggiare arrivando 13°. Negli M3 buon 18° posto
per Ilario Foresti che in questo finale di stagione sta ritrovando la
gamba giusta mentre Giancarlo Capretti per guai fisici alzava bandiera
bianca . Nella categoria M4 grande prova del Presidente Aldo Mantegari
partito nelle retrovie concludeva dopo una condotta di gara esemplare al
9° posto mentre Stefano Valbusa 24°. Grande prestazione alla Gran Fondo
del Brescia Cup a Soprazocco per Mauro Sardini che si classifica nella
categoria M5 al 4° posto . Rovato , 24H Val Rendena e Miradolo Domenica
2 settembre ha visto impegnati su piu’ fronti gli atleti del nostro
sodalizio . A Rovato due gli atleti al via della 7 Montorfano Bike
ultima prova del Brescia Cup 2012 che ha visto al via 274 dei 392 atleti
iscritti che hanno lottato sul tecnico e divertente tracciato disegnato
lungo i pendii del Monte Orfano graziati da condizioni meteorologiche
favorevoli dopo i temporali dei giorni passati. Ha tenuto bene il fondo
dell'anello di gara che oltre a rendere ancora più tecnico qualche
passaggio tra sassi e radici non ha gravato particolarmente sulle gambe e
le bike degli atleti in gara. Benissimo Mauro Sardini sul gradini piu’
basso del podio nella categoria M5 mentre Michele Gatti si e’ dovuto
ritirare per problemi meccanici . Altri due atleti della erano in corsa
alla 24 h della Val Rendena Roberto Brescianini e Dino Gatti sono stati
"prestati" alla United Bikers del presidente Francesco Cresciniper il
completamento della squadra da 8 atleti . I nostri atleti terminavano la
loro fatica con un buon 19esimo posto nella classifica generale e
16esimo nellacategoria M8 .L'incessante pioggia caduta durante tutta la
giornata di sabato ha causato la sospensione della manifestazione dalle
ore 21,30 alle 7 per motivi di sicurezza. Altri due atleti erano
presenti alla gara di Miradolo Terme valida per il campionato Italiano
OFF-ROAD, manifestazione organizzata dall’Asd fratelli Rizzotto con il
contributo del Bar Sole e l’appoggio dell’amministrazione comunale di
Miradolo Terme. Pochi i partecipanti come ha sottolineato il presidente
provinciale Gianpaolo Rizzotto nel prendere la parola poco prima delle
premiazioni . Aldo Mantegari concludeva la sua fatica con vari problemi
fisici e meccanici al 13° posto nella categoria veterani mentre sempre
in questa categoria Ilario Foresti si classificava 18°. Casalmaggiore (CR) sesta prova Oglio – Chiese Oggi
domenica 26 agosto si e’ corso una gara di mtb a Casalmaggiore in
provincia di Cremona la sesta prova del circuito Oglio – Chiese . La
gara e’ stata organizzata dal Gruppo Sportivo Avis Casalasco e
nonostante che le ferie di agosto per alcuni non sono ancora terminate
ha visto alla partenza quasi 250 atleti . Il ritrovo fissato alle ore
7,30 era presso la locale sede comunale dell’ Avis dove si sono svolte
tutte le operazioni di iscrizione e premiazioni . La partenza e’ stata
data alle ore 9,30 ed e’ avvenuta scaglionata come di consuetudine per
l’Udace . Il percorso di km 9,5 era da ripetere da un minimo di due ad
un max di quattro volte in base alle categorie . La manifestazione si
svolge all'interno della cornice formata dall'argine maestro, che
protegge le terre di pianura dai momenti di piena del Grande Fiume, ed
il parco golenale, con i suoi boschi di pioppi, le banchine di sabbia ed
i campi coltivati .Il percorso di gara, prevalentemente pianeggiante,
si caratterizza per la possibilità di mantenere andature elevate e ritmi
intensi. Negli anni il tracciato ha subito numerose modifiche che lo
hanno di volta in volta migliorato rendendolo piacevole e divertente,
anche grazie alla presenza di numerosi passaggi tecnici . Quando c’e’
una gara dell’ Oglio – Chiese e’ sempre numerosa la pattuglia degli
atleti del nostro sodalizio A.S.D.CICLIMANT-S oggi al via eravamo in 9 .
Come sempre e’ lo speaker Davide Ascari a scandire i passaggi ed a
decretare i vincitori di ogni singola categoria . Ma veniamo ai
risultati degli atleti A.S.D.CICLIMANT-S . Partiamo dalla categoria
debuttanti ancora un buon secondo posto per Luca Mondini che consolida
cosi la prima posizione nel circuito , appena giu’ dal podio Federico
Valbusa giunto quarto che cosi sale in classifica generale al terzo
posto . Nei veterani la categoria con piu’ partenti oggi eravamo in 70
ottimo 21° per Aldo Mantegari che con questo risultato si porta in 14à
posizione nella generale seguono 45° Massimo Mercandelli 46° Ilario
Foresti 50° Giancarlo Capretti 54° Stefano Valbusa. Nei gentleman dopo
aver corso anche il giorno prima a Lumezzane arrivando 3° negli M5
consolidando cosi il 2 posto nella generale Mauro Sardini attardato dai
crampi giungeva 8° risultato che gli permette comunque di rimanere al 3°
posto di questo circuito sempre in questa categoria 43° Mauro Mondini
.Tanti auguri di pronta guarigione per Roberto Brescianini che sabato 25
a Lumezzane cadeva battendo violentemente il ginocchio sinistro a terra
e che oggi non gli ha permesso di essere al via a questa gara . La
prossima tappa sara’ anche l’ultima del circuito e si terra’ a
Carpenedolo , in provincia di Brescia il 16 settembre .
Resoconto Roe’ Volciano e Iseo Domenica
29 luglio a Roè Volciano (BS) si e’ disputata la quarta edizione del
GranPremio degli Ulivi, settima tappa del Master MTB 2012, è stata
organizzata dal Team Manuel Bike, nel paese collinare della bassa Valle
Sabbia che ha una bellissima vista sul golfo di Salò, questa mattina si
sono presentati in 215 (304 iscritti). Il ritrovo era fissato presso il
centro sportivo, come l'anno scorso, tutto il resto era nuovo. Infatti
da lì è stato dato lo start (ci ha pensato lo speaker Alfio Montagnoli),
ma la gara si è svolta su di un nuovo tracciato, disegnato più in alto,
sulle colline che circondano la frazione di Grezzane. Quindi partenza
ed arrivo erano in due posti distinti, ricordiamo che l'anno scorso vi
erano state parecchie lamentele sulla partenza, che era in discesa e poi
il gruppo era costretto a passare nello strettissimo centro abitato,
questo nella fase iniziale di lancio. Evidentemente il problema è stato
risolto alla radice, spostando il tracciato a Grezzane.Il tracciato di
oggi non era certamente una passeggiata. Due gli Atleti
A.S.D.CICLIMANT-S al via che hanno ben figurato nelle rispettive
categorie . Nella categaria M5 Sardini Mauro si classificava 5 e grazie a
questo risultato si riporta nelle prime posizioni del circuito e piu’
precisamente terzo . L’altro atleta Roberto Brescianini coglie un 16°
posto nella categoria con piu’ partenti la M3 . Sabato 4 agosto invece a
Iseo sotto un sole cuocente 90 stradisti scalatori + 70 Bikersi sono
sfidati per conquistare il Culmi (Capöss) una delle vette piu
impegnative del Sebino un solo atleta al via e’ il solito Mauro Sardini
che sale sul gradino piu’ basso del podio nella sua categoria M5 . Visano quinta prova Oglio - Chiese
Oggi
domenica 20 luglio si e’ corso una gara di mtb a Visano in provincia di
Brescia la quinta prova del circuito Oglio – Chiese . La gara e’ stata
organizzata dalla societa’ ASD Emporiosport Team 2, che nonostante la
mancanza di asperità, ha organizzato in modo egregio la manifestazione
che ha visto al via poco meno di trecento atleti suddivisi nelle vari
categorie . Il ritrovo fissato alle ore 7,30 era presso la locale
palestra comunale dove si sono svolte tutte le operazioni di iscrizione
docce e premiazioni . La partenza e’ stata data alle ore 9,30 ed e’
avvenuta a differenza delle altre prove per gruppi di tre/quattro
categorie . Il percorso di km 23 da ripetere due volte a mio giudizio
personale era bellissimo con dei tratti in asfalto alternati al classico
paesaggio fluviale, rive e argini erbosi in mezzo agli arbusti strade
ghiaiose guadi e sentieri nel sottobosco del fiume . Quando c’e’ una
gara dell’ Oglio – Chiese e’ sempre numerosa la pattuglia degli atleti
del nostro sodalizio A.S.D.CICLIMANT-S oggi al via eravamo in 12 . Come
sempre e’ lo speaker Davide Ascari a scandire i passaggi ed a decretare i
vincitori di ogni singola categoria, compresa la new entry del 2012, la
“single speed” . Ma veniamo ai risultati degli atleti A.S.D.CICLIMANT-S
. Partiamo dalla categoria debuttanti ancora un buon secondo posto per
Luca Mondini che consolida cosi la prima posizione nel circuito , appena
giu’ dal podio Federico Valbusa giunto quarto . Nei veterani la
categoria con piu’ partenti ottimo nono posto per Emanuele Monteverdi
mentre Roberto Brescianini ventesimo posizione di rincalzo per Aldo
Mantegari , Sandro Bona , Stefano Valbusa , Massimo Mercandelli e Ilario
Foresti . Nei gentleman si doveva accontentare del nono posto Mauro
Sardini attardato da una foratura nel secondo giro comunque soddisfatto
del risultato acquisito che gli permette comunque di rimanere nelle
prime posizioni del circuito . Bene sempre in questa categoria anche
Giovanni Alabiso e Mauro Mondini . La prossima tappa del circuito si
terra’ a Casalmaggiore , in provincia diCremona il26 agosto . Luca Mondini e Mauro Sardini secondi a Rivolta d'Adda Venerdi
13 luglio a Rivolta d’Adda si e’ disputato in notturna il “ 6 Trofeo di
S.Alberto “ gara di mountain bike valevole come ultima prova del
“Trofeo Pedrazzini” circuito in tre prove con poco piu’ di cento
partecipanti all’ultima prova, in cui si assegnano anche i premi per la
classifica finale. La provincia e’ quella di Cremona e
l’organizzatore e’ Giuseppe Colpani promotore dell’iniziativa appoggiata
dall’amministrazione comunale di Rivolta e la regia è affidata ai
fratelli Rizzotto .Prima partenza per primavera supergentleman, donne e
debuttanti dove il nostro Luca Mondini resiste per 3 giri al ritmo
infernale di Christian Rizzotto e si deve accontentare di un buon
secondo posto Seconda partenza per veterani e gentlemen . Nei
veterani tre gli atleti Ciclimant-s al via con il Capitano Aldo
Mantegari dodicesimo mentre sempre a premi , questa sera sono 15 i
premiati , quattordicesimo Giancarlo Capretti di poco fuori dai premi
Massimo Mercandelli diciottesimo . Nei gentlemen fa gara al comando il
nostro Mauro Sardini tra i più attivi nelle prime fasi, poi si portano
in testa anche i due Casalesi e Gianmario Bramati, ma la gara è tattica e
nessuno perde le ruote, Angelo Tosi è il più lesto e vince mentre, al
generoso Mauro Sardini il secondo posto .Da ricordare il lavoro della
giuria che pur con sedici giri percorsi mediamente per ogni partenza non
ha sbagliato una classifica . Sabato scorso si e’ corso una prova del
Master mtb dove Mauro Sardini si e’ classificato quinto negli M5 mentre
la domenica a Trenzano Giancarlo Capretti si classificava ottavo negli
M3 complimenti a tutti e due dal Presidente Aldo Mantegari . Resoconto,Carpenedolo,Pertica Bassa,Cavriana e Palosco Carpenedolo
(BS): C’e’ molto l’entusiasmo attorno al circuito Oglio Chiese
Challenge, organizzato dall’Emporiosport Team, anche a Carpenedolo sono
piu’ di 200 i bikers al via e non importa se si stratta di una
cronometro individuale di una notturna di una cross country il risultato
e’ sempre quello .La serale di Carpenedolo organizzata dagli uomini del
Team Carpenbike che hanno rivisto il tracciato classico eliminando la
lunga salita completamente asfaltata iniziale ed inserendo dei nuovi
tratti, a cominciare da una stradina sterrata all’altezza del primo
chilometro, ed uno strappo appena prima di mollare i freni e puntare
verso il traguardo. Un percorso molto nervoso .Sono 201 i bikers
chiamati in griglia dallo speaker Davide Ferrari, ed alle 20.00 di
questo venerdì 29 giugno viene dato il via al primo dei tre gruppi, con i
veterani subito a forzare l'andatura. Sono solo quattro i nostri
tesserati al via . Nei debuttanti gradino piu’ basso del podio per Luca
Mondini terzo mentre in volata Francesco Metelli perdeva il quarto posto
giungendo quinto sul traguardo .Nei gentleman altro terzo posto di
serata con Mauro Sardini . Nei veterani conclude la sua prova Massimo
Mercandelli .A chiusura di serata un ristoro ben fornito ed una ricca
cerimonia di premiazione, e l’arrivederci a domenica 22 luglio a Visano
per la medio fondo “Pont 2 pont”, curioso nome assegnato alla prova di
45 chilometri tra i due ponti che attraversano il fiume Chiese nella
zona del comune bresciano .Sabato 30 giugno gara del circuito Master MtB
a Pertica Bassa al momento non sappiamo cosa sia successo a Mauro
Sardini che risulta partito ma non arrivato facendolo retrocedere nella
generale dal primo al quinto posto . Domenica 1 luglio ultima prova del
Big Bike Contest a Cavriana dove grazie ad un quinto posto nella
categoria gentleman Mauro Sardini si classifica nella generale al
secondo posto dietro al forte Fappani . Sempre il 1 luglio gara non
competitiva a Palosco con circa 90 partenti dove i nostri atleti hanno
fatto la gara con Emanuele Monteverdi secondo Luca Mondini terzo Aldo
Mantegari quinto e Roberto Brescianini settimo . Resoconto Campionato Italiano Udace Voci
correnti ventilavano di un campionato italiano di Mtb senza salite,
anzi un tracciato interamente piatto poco adatto alle “rampichino”,
nulla di più sbagliato, il tracciato di San Maurizio al Lambro,
disegnato in modo magistrale dai ragazzi della fratelli Rizzotto Coop
Lombardia è di quelli che non danno respiro, o si sale o si scende dalle
colline ricavate negli anni settanta con gli scarti delle lavorazioni
dell’attigua fonderia e poi ricoperte con terra e folta vegetazione,
ricavandone un parco degno di ospitare manifestazioni di rilievo per la
sua accogliente logistica, non ultimo il fatto di trovarsi a due passi
dalle diverse uscite della tangenziale ovest di Milano.Unica pecca, la
non corposa partecipazione, vuoi per il momento economico poco felice,
che sconsiglia lunghi viaggi senza la certezza del risultato, e forse
anche il momento di transizione che stà attraversando la nostra
associazione, quello che conta però è la qualità eccelsa dei
partecipanti, chi ha le possibilità di cogliere risultato non si è fatto
pregare e lo spettacolo è stato in alcuni casi elettrizzante e incerto
sino alla volata finale.Sono le nove quando prendono il via le
operazioni con l’attenta ed esperta giuria di Lodi presieduta da Stefano
Giussani, con i debuttanti che si lancino sul tracciato da ripetere
quattro volte, seguiti a ruote dai super “A” e “B” e dalle due categorie
femminili, in coda i primavera che si misurano sui due giri . Dei tre
tesserati A.S.D.CICLIMANT-S delle categoria debuttanti al via il solo
Luca Mondini che pur avendo avuto problemi meccanici riusciva a
concludere con un bellissimo ottavo posto collocando il giovane atleta
Clarense ai vertici Nazionali della sua categoria .Passano le ore e la
temperatura sale vertiginosamente mentre sulla linea di partenza
chiamati dallo speaker Arnaldo Priori si allineano i veterani e i
gentleman che daranno vita a due gare incertissime nonostante la durezza
del tracciato. Nella prima tre gli atleti al via con Roberto
Brescianini dodicesimo posto ciliegina di una lunga serie di buoni
risultati mentre Aldo Mantegari ventiquattresimo e Ilario Foresti
ventisettesimo . Nei Gentleman grandissima prestazione per il solito
Mauro Sardini quinto .Il sole è ancora alto nel cielo, quando iniziano
le premiazioni, con il consigliere nazionale Bruno Gibbi per l’Udace,
l’assessore allo sport di Cologno Monzese Anna Fortunato, il presidente
di Lodi Gianpaolo Rizzotto, i dirigenti dei comitati sestesi Antonio
Ferian e Giacinto Andriani, unitamente al presidente dell’Asd Iride,
Giuseppe Martinelli un’associazione che ha dato un forte contributo in
forze umane.I dirigenti si alternano dapprima nelle tredici vestizioni
delle maglie tricolori, poi dopo la foto di rito con inno nazionale,
nella distribuzione dei ricchi premi.Docce ristoro, e rinfresco per
tutti i partecipanti e anche per il numeroso pubblico accorso ad
assistere ad un avvenimento sportivo che a detta del presidente
provinciale e dell’assessore allo sport avra' certamente un seguito . Prima vittoria per Federico Valbusa La
A.S.D. Polisportiva Comunale Predore (Bg) in collaborazione con
l'A.S.D. Amici del Pedale 2012 venerdì 22 Giugno ha organizzato la
competizione ciclistica denominata "1 km verso il blu" 18° Memorial
Bonardi L. giunta quest’anno alla settima edizione . La spettacolare
cronoscalata in Mountain Bike, prova del circuito LAS NAZIONAL BIKE 2012
U.D.A.C.E. era aperta ai tesserati FCI ed Enti e si svolta "in
preserale" sul collaudato ed impegnativo percorso che nelle precedenti
edizioni ha entusiasmato tecnici ed appassionati . Grande novità di
questa edizione e’ stata l'emozionante prova da guinnes, che alle ore
19:30 ha anticipato l'inizio della prova agonistica: il campione di bike
trial Simone Temperato con la sua speciale bicicletta, priva della
ruota anteriore, ha sfidato la forza di gravità nelle pendenze estreme
di Predore che sfiorano il 30%. L'atleta bassanese non nuovo ad imprese
“impennate” come l'intera salita del passo dello Stelvio ed il muro di
Sormano, vuole superare ogni limite(www.magicotempe.com).Lo
spettacolare percorso si e’ snodato per le vie del paese, con partenza
del primo atleta alle ore 20:00 da P.zza V.Veneto, proseguendo in
V.Foresti, V.Fontanella, svoltando per V.Crona i bikers salgono verso la
cima del borgo, lasciano allo loro sinistra la cascata del torrente
Rino e proseguono per V.Chiodi, oltrepassando la Torre Medioevale del
XII sec. salgono a destra dell'acquedotto e si dirigono sulle rampe che
portano al prato adiacente al Santuario in località S.Gregorio, dove era
previsto l'arrivo del “ KM verso il blu “ . I Bikers che hanno
partecipato a questa sfida contro il tempo non sono riusciti a battere
il record fissato da Fabio Pasquali in 7 minuti e 25 secondi. Il ritrovo
era previsto dalle ore 18:00 alle ore 19:30 presso l'Oratorio Beato
Papa Giovanni XXIII° a Predore, dove si tenute le operazioni di
iscrizioni (10 €) ed al termine della premiazione, dove era attivo il
servizio bar, musica e dove agli atleti iscritti e’ stata offerta una
spaghettata. Bella sorpresa della serata e’ stata la vittoria nella
categoria debuttanti di Federico Valbusa che batteva il compagno di
squadra Luca Mondini conquistando la prima vittoria della sua giovane
carriera di bikers . Buoni piazzamenti anche nella categoria gentleman
dove Mauro Sardini giungeva quarto mentre Giovanni Alabiso quinto .
Nella categoria veterani ottavo posto per Roberto Brescianini mentre
Ilari Foresti quindicesimo eAldo Mantegari diciottesimo . Buono anche il
risultato nella classifica per societa' con ul lusinghiero terzo posto. Prima vittoria per Mauro Sardini
E’
sempre con molto piacere che quando c’e’ una gara dell’ Oglio – Chiese
gli atleti del nostro sodalizio A.S.D.CICLIMANT-S sono numerosi al via
specialmente oggi domenica 17 giugno quando la tappa e’ a Mezzane di
Calvisano (BS) in ricordo di Diego Piacentini atleta della societa’
organizzatrice che ci ha lasciato in tragiche circostanze . La gara
denominata Coypus Cup ( andate a cercare sul dizionario di inglese cosa
significa Coypus e poi riderete ) e’ giunta alla quarta edizione e aveva
come punto di ritrovo l’oratorio locale dove si sono svolte tutte le
operazioni di verifica tessere ristoro lavaggio bici e doccie . La
partenza e’ avvenuta scaglionata per categoria come di consuetudine per
le gare Udace alle ore 9,30 . Il percorso di otto chilometri da ripetere
piu’ volte in base alla categoria di appartenenza fino ad un massimo di
quattro era diviso in due parti . La prima velocissima su strade
bianche dove la velocita’ era altissima dai 35 ai 40 km/h mentre la
seconda tecnica dove si alternavano argini erbosi in mezzo agli arbusti
single track nel sottobosco e un piccola pista da motocross in riva al
fiume Chiese . Ricca di colpi di scena la terza tappa in cui si mettono
il luce nella categoria maschile Cristian Gallina (Team Corsetti) ed
Angela Perboni (ASD Cicli Mata) nella femminile. Il primo caldo di
stagione si è fatto sentire su tutti i partecipanti alla terza delle
sette tappe del circuito, visibilmente affaticati ed assetati al termine
della corsa. Con grande piacere del presidente Aldo Mantegari prima
vittoria stagionale per il mitico Mauro Sardini nella categoria
Gentleman partito subito al comando con un gruppetto con il passare dei
giri rimaneva solo per poi tagliare il traguardo a mani alzate con quasi
un minuto di vantaggio sul secondo . Sempre in questa categoria buon
17° posto per Mauro Mondini che gara dopo gara si avvicina ai top 15 .
Sono nella categoria Veterani il maggior numero di partenti della nostra
societa’ dove Roberto Brescianini 12° e’ quello meglio piazzato ,
seguono Emanuele Monteverdi (17°) al rientro dopo un lungo periodo di
fermo Aldo Mantegari (20°) Massimo Mercandelli,Sandro Bona alla sua
prima gara e Ilario Foresti ritirato per problemi fisici . Manca solo il
gradino piu’ alto del podio alla nostra societa’ nella categoria
Debuttanti dove Luca Mondini e’ secondo mentre Federico Valbusa e’ terzo
. Dopo tre prove nella classifica generale Mauro Sardini e’ primo nei
Gentleman mentre nei Debuttanti abbiamo tre atleti Luca Mondini primo
Federico Valbusa secondo e Francesco Metelli terzo nei Veterani 16°
posto per Aldo Mantegari . Prima di questa gara e piu’ precisamente
venerdi 15 si e’ disputata una prova del Big Bike Contest dove il solito
Mauro Sardini si e’ classificato quinto nella sua categoria . Per la
prossima tappa dell’Oglio Chiese Challenge LE basta spostarsi sull’altra
sponda del fiume Chiese: l’attesa serale di Carpenedolo si terrà
venerdì 29 luglio sul tradizionale circuito cittadino. Questo l’elenco completo dei vincitori di categoria: Single Speed: Luca Bonsignore (Emporiosport Team2) Primavera A: Leonardo Valbusa (Emporiosport Team2) Primavera B: Davide Terzi (Team Sculazzo Italia) Debuttanti: Yuri Zorzi (Team Zaina) Cadetti: Alberto Dabenini (Novagli Team Bike) Junior: Erik Poloni (Team RC Erre Ciclo SP) Senior: Fabio Carpani (ASD Velo Club Garda) Veterani: Cristian Gallina (Team Corsetti) Gentleman: Mauro Sardini (Ciclimant’s) Super Gentleman A: Roberto Zappa (Team Rodella) Super Gentleman B: Giuseppe Garzoni (MBO Bike Club) Donne A: Stella Varotti (Emporiosport Team2) Donne B: Angela Perboni (Mata Team ASD) "3° Trofeo dell' Altopiano di Cariadeghe" 10 Giugno Serle Domenica
10 giugno a Serle Comune della provincia di Brescia si e’ disputato il “
3° Trofeo dell’altopiano di Cariadeghe “ valida come quarta prova del
circuito Master MtB ma anche come prova unica del Campionato provinciale
FCI . La gara e’ stata organizzata dal comune di Serle in
collaborazione con MC le valli e il Team Manuel bike . Il percorso di
circa 15 Km da ripetere due volte era cosi composto asfalto , bosco e
sterrato con un piccolo giro di lancio con un dislivello totale ci circa
900 mt . Erano piu’ di 400 gli atleti al via tra cui i nostri Roberto
Brescianini e il solito stacanovista Mauro Sardini . Il primo nella
categoria M3 si classificava 19 posizione di tutto rispetto considerato
il fatto che usciva da due settimane di lavoro intenso di preparazione
per il Campionato Italiano Udace del 24 giugno . Il secondo invece si e’
presentato comunque al via dopo un infortunio sul lavoro abbastanza
serio e il suo settimo posto negli M5 e da considerare come una vittoria
. Ponti sul Mincio Quel
pezzo di terra nel cuore delle colline moreniche delimitato dai comuni
di Ponti sul Mincio, Pozzolengo e Peschiera potrebbe tranquillamente
essere definito la "piccola Toscana". Molte le somiglianze che rendono
questa zona davvero stupenda, cipressi, vigneti uliveti, ma non solo.
Lunghe stradine bianche che disegnano delle morbide curve sulle dorsali
delle numerose colline presenti. Campi di frumento, quasi ingialliti,
interrotti da boschetti incantati e dove sembra che l'uomo non sia
ancora arrivato.Questo è lo scenario della tappa del Big Bike Contest a
Ponti sul Mincio (MN). Qui è disegnato il percorso dove oggi domenica 3
giugno tanti bikers si sono affrontati in un'altra domenica di sport..
Il percorso ,di 8 chilometri da ripetere piu’ volte in base alle
categorie, tutti fuori paese, a parte la partenza/arrivo, tutti
divertenti, non un metro di asfalto. Un continuo saliscendi che porterà
subito il cuore a pieni giri. Molti i single track, anche lunghi e
discretamente tecnici. Tanto sottobosco all'ombra, un po' di erba, ma
soprattutto tanto bel panorama.Un solo atleta A.S.D.CICLIMANT-S il
solito Mauro Sardini che non avendone avuto abbastanza della gara di
sabato a Barco anche oggi si e’ presentato al via concludendo quarto
nella sua categoria i gentleman . Decimo trofeo " El Rocol " Oggi
sabato 2 giugno in una piccola frazione del comune di Cazzago San
Martino (BS) e piu' precisamente Barco di Bornato si e' disputato il
decimo “ Trofeo El Rocol “ gara di mountain bike organizzata da Pigoli
Pasino con il Centro Comunitario del Barco e il Montorfano Bike Team di
Rovato che ha visto alla partenza quasi 200 concorrenti. Non posso
negare che questa mattina quando sono arrivato con i dodici ragazzi del
Team ho avuto un colpo al cuore dato che per 6/7 anni la gara e’ stata
organizzata con la collaborazione della A.S.D.CICLIMANT-S squadra di cui
sono presidente . Le operazioni di verifica tessere e ritiro numeri
sono state fatte presso il bar “ al posto giusto “ mentre tutto il resto
ristoro , docce e premiazioni si sono svolte presso il “ centro
comunitario “ . La gara consisteva nel percorre due giri di circa 16/17
chilometri piu’ un giro di lancio di 6 Km per un totale di 40 Km .La
partenza e' stata data con precisione alle 9,30 .Il percorso veloce
nella prima parte tra strade bianche e prati proseguiva nelle tre
boschette con un continuo susseguirsi di curve dove si doveva
continuamente rilanciare la bicicletta per poi arrivare al “ Rocol “ .
Il “ Rocol “ e’ una collinetta a terrazze tutta fettucciata e i
concorrenti sono dovuti salire e scendere piu’ volte con strappi corti
ma ripidi come le discese corte ma impegnative e tecniche . Come gia’
accennato all’inizio oggi eravamo in tredici dell’ A.S.D.CICLIMANT-S e
con grande soddisfazione del presidente Aldo Mantegari questo ha
permesso alla nostra societa’ di classificarsi seconda nella speciale
classifica . La gara e’ stata vinta da Luca Botticini .All'altezza delle
passate edizioni il ristoro ha lasciato tutti a bocca chiusa nel
mangiare panini pizzettee tanto altro .Ottimi i risultati dei nostri
tesserati nelle varie categorie diverse dalle nostre UDACE visto che la
gara era dell FCI . Partiamo da chi oggi ha corso in casa Mauro Sardini
che nella categoria M5 si e’ classificato secondo non risparmiandosi
anche se domani fara’ un’altra gara . Nella categoria M4 troviamo quasi
tutti gli altri , il meglio classificato sono stato io Aldo Mantegari
ottavo poi troviamo al tredicesimo posto Giovanni Alabiso che conferma
lo stato di forma di Rudiano di seguito troviamo Augusto Bonetti
,Massimo Mercandelli ,Davide Metelli ,Mauro Mondini e Fabrizio Sirani .
Nella categoria dei piu’ giovani gli Junior sport ancora un secondo
posto per Luca Mondini speriamo che sia di buon auspicio per i
Campionati Italiani che ci saranno il 24 giugno sempre in questa
categoria terzo posto per Francesco Metelli . Negli M3 ha concluso la
sua prova Ilario Foresti e Gian Carlo Capretti mentre negli M1 settimo
posto per Simone Facchetti ormai abituato ai piani alti delle
classifiche . Mauro Sardini Campione Regionale a Cronometro Mountain Bike Oggi domenica 27 maggio a Casalromano comune della provincia di Mantova
si e’ disputata l’ottava edizione del Giro delle tre fosse gara di
mountain bike valevole come seconda prova del circuito Oglio – Chiese e
anche come prova unica del Campionato Regionale a Cronometro per
tesserati Udace/Acsi ma comunque aperta agli enti della consulta . La
gara e’ stata organizzata dalla societa’ ASD Emporiosport Team 2, che
nonostante la mancanza di asperità, ha organizzato in modo egregio la
manifestazione che ha visto al via piu’ di duecento atleti suddivisi
nelle vari categorie buon numero visto la concomitanza di altre gare. Il
ritrovo fissato alle ore 7,30 era presso la locale palestra comunale
dove si sono svolte tutte le operazioni di iscrizione docce e
premiazioni . La partenza del primo atleta e’ stata data alle ore 9,30
ed e’ avvenuta rispettando in senso inverso l’ordine di iscrizione senza
considerare la categoria di appartenenza. Il percorso di 11 km da
ripetere due volte era composto da un breve tratto in asfalto dove era
posto il traguardo con il tappeto per i chip e poi tutto sterrato un
susseguirsi di curve e controcurve tra i filari dei vivai tipici di
questa zona . Come di consuetudine per questo circuito il ristoro
abbondante messo a disposizione dalla società organizzatre nell’attesa
delle premiazioni. Prima della premiazione delle varie categorie sono
stati premiati con la maglia i Campioni Regionali e con molta
soddisfazione nella categoria Gentleman e’ il nostro Mauro Sardini ad
essere premiato difatti pur arrivando secondo nella sua categoria ma
essendo della FCI il primo veniva tolto dalla classifica Udace/Acsi. Ma
veniamo alle premiazioni della gara dei Debuttanti dove Luca Mondini
saliva sul secondo gradino del podio dovendo per la seconda volta in
sette giorni cedere la prima posizione al Campione Italiano d’Inverno
Cristian Rizzotto . Sempre in questa categoria quarto Francesco Metelli e
settimo Federico Valbusa . Nella categoria Veterani buoni piazzamenti
fuori dalla top ten per Roberto Brescianini , Aldo Mantegari, Massimo
Mercandelli , Ilario Foresti e Davide Metelli che complice una foratura
doveva portare a termine la sua prova appiedato .Oltre alla gara sopra
citata oggi si e’ corso anche a Rudiano , grazie all'amministrazione
Comunale , il 1 Cross parco dell’Oglio che ha accolto i 180 Bikers che
hanno vivacizzato il paese della bassa bresciana . Lo Start lo dava il
vicesindaco Pietro Vavassori dall'ampio piazzale del nuovo centro
sportivo da dove i bikers si dirigevano nel centro cittadino per il giro
di lancio . Già dal primo passaggio in Piazza dopo solo 3 km si poteva
gia’stilare la classifica finale, Diego e Mauro di Stasio , Luca
Botticini, Alessio Bongioni ,Gianpaolo Fappani, Claudio Rizzotto
Gianluca Bianchi il meglio degli atleti in circolazione .Sei gli atleti
A.S.D.CICLIMANT-S il meglio piazzato e’ stato Simone Facchetti
undicesimo nella sua categoria bene anche tutti gli altri Ermanno
Maifredi , Giuovanni Alabiso , Mauro Mondini , Giancarlo Capretti mentre
per colpa di un chiodo che gli forava il copertone si doveva ritirare
Augusto Bonetti . Resoconto Campionato Regionale Mountain Bike C.C. Oggi domenica 20 maggio a Vignate comune di 9.000 abitanti della provincia di Milano che fa parte del territorio della Martesana
si e’ disputato il Campionato Regionale di Mountain Bike specialita’
Cross Country riservato ai soli tesserati Udace/Acsi con una
straordinaria cornice di pubblico che ha assistito all’appassionante
competizione . La gara organizzata dalla societa’ ASD Pedale Vignatese
del presidente Giuliano Giuliani, che nonostante la mancanza di
asperità, ha organizzato in modo egregio la manifestazione denominata
14° trofeo Silvio Nazzarri consisteva nel percorrere per piu’ volte in
base alla categoria di appartenenza fino ad un max di 4 un circuito di 9
km . Il ritrovo fissato alle ore 7,30 era presso il locale Centro
Sportivo dove si sono svolte tutte le operazioni di iscrizione docce e
premiazioni . La partenza e’ stata data alle ore 9,30 ed e’ avvenuta
scaglionata per categorie come di consuetudine per l’Udace/Acsi . Il
percorso a mio giudizio personale era bellissimo con un breve tratto in
asfalto dove era posto il traguardo con il tappeto per i chip che ha
agevolato di molto la stesura delle classifiche e poi tutto sterrato .
Bellissimi i vari single track che si alternavano alle strade bianche .
Centocinquanta gli atleti convenuti nonostante le molte gare
concomitanti . Buoni i risultati ottenuti dai nostri atleti che prima
delle premiazioni hanno avuto la possibilità di rifocillarsi con
l’abbondante ristoro messo a disposizione dalla società organizzatrice
che si è avvalsa del patrocinio dell’amministrazione comunale . Nella
categoria Debuttanti Luca Mondini saliva sul secondo gradino del podio
dovendo alzare bandiera bianca contro il Campione Italiano d’Inverno
Cristian Rizzotto . Nei Gentleman il solito Mauro Sardini con una
condotta di gara sempre all’attacco per quasi tutta la gara secondo
veniva raggiunto sul finale da un gruppetto e in volata riusciva ad
arrivare quarto . Sempre quarto anche Simone Facchetti ma nella
categoria Junior con una condotta esemplare ha mancato di poco il podio .
Da elogiare anche Roberto Brescianini , Aldo Mantegari e Mauro Mondini
che hanno portato a termine comunque la loro gara di poco fuori dalla
top ten . MAURO SARDINI LEADER M5 MASTER MTB DOPO 3 PROVE Domenica
13 maggio a Volta Mantovana (MN) paese di circa 7.000 abitanti situato
sulle colline moreniche si e’ disputata la prima edizione della XC Volta
Mantovana gara di mountain bike Usace/ACSI organizzata dalla societa’
A.S.D. Emporiosport Team 2 e valevole come prova dei circuiti Master MtB
e Big Bike Contest . Il percorso di 8 Km circa che doveva essere
percorso 4/3/2 in base alle categorie e’ stato accorciato di un giro
visto le condizioni meteo avverse . Il ritrovo presso il campo sportivo
era fissato per le ore 7,30 e a visto presentarsi piu’ di 150 atleti
buon numero visto il freddo 16° e la pioggia battente che dalle prime
ore della mattina a colpito il nord d’Italia . La partenza e’ stata data
alle ore 9,30 . La tipologia del percorso prima parte in paese con una
lunga salita in asfalto poi una serie di balze nei giardini comunali con
salite ripide e discese veloci per poi passare nei vigneti prima di
iniziare la parte finale sulla collina per poi arrivare nel parco dove
era situato il fettucciato finale . La gara e’ stata vinta da Fabio
Pasquali . Grandissimo il nostro Mauro Sardini che concludeva terzo
nella categoria M5 e questo gli permetteva di vestire la maglia di
leader del circuito . Tutto il resto della truppa visto il meteo e’
rimasto a casa tranne i due fidanzati che sono comunque andati alla
Felice Gimondi con questo risultato Francesco Gritti 251° ass. 58° M3
mentre Clara Maria Ripamonti 472° ass. 7° W1 . Prima vittoria stagionale per Luca Mondini a Gottolengo tappa dell’Oglio - Chiese Oggi
domenica 5 maggio si e’ svolta a Gottolengo la 5 edizione della Green
Race gara di mountain bike Udace valevole come prima prova del circuito
Oglio – Chiese Challenge . A differenza degli anni passati la location
per le iscrizioni , parcheggio , docce , lavaggio bici e premiazioni era
situato presso la palestra comunale . Il percorso di 8 km da ripetere
piu’ volte in base alle categorie per un massimo di 4 giri e’ tipico di
questa zona , strade bianche , argini e un po’ di asfalto fra le vie del
paese . Sono ben 200 gli atleti che si sono presentati al via che con
stupore si sono trovati un fondo completamente asciutto a differenza che
da noi qui sabato non a piovuto anzi alla partenza si sono avuti dei
problemi di visibilità dovuti al polverone che si alzava al passaggio di
quest’ultimi . Il servizio di cronometraggio e classifiche era affidato
alla Timing . La partenza fissata per le ore 9,30 e’ stata posticipata
alle 10,00 per un incidente accorso ad una ragazza del Novagli Team
Bike, caduta nel giro di prova e prontamente assistita dai volontari
della Croce Rossa . E’ lo speaker Davide Ascari a scandire i passaggi ed
a decretare i vincitori di ogni singola categoria, compresa la new
entry del 2012, la “single speed”, riservata agli amanti delle mountain
bike mono rapporto, una specialità già molto diffusa nelle gare
endurance, ma che nelle prove del circuito organizzato dall’Emporiosport
Team2 può trovare una nuova dimensione, e che lo stesso Matteo
Pedrazzani ha voluto provare in gara. In pieno stile Oglio Chiese
Challenge il rinfresco finale e le veloci premiazioni . Molti gli atleti
A.S.D.CICLIMANT-S al via . Partiamo dalla categoria debuttanti grande
prova per Luca Mondini che taglia per primo il traguardo ,sul gradino
piu’ basso del podio terzo Francesco Metelli che precedeva di poco
Federico Valbusa giunto quarto . Nella categoria junior Simone Facchetti
entrava nella top ten giungendo ottavo . Nella categoria senior
concludeva con onore la sua prova Ermanno Maifredi . Nei veterani la
categoria con piu’ partenti posizione di rincalzo per Aldo Mantegari ,
Gian Carlo Capretti , Stefano Valbusa , Massimo Mercandelli e Ilario
Foresti . Nei gentleman si doveva accontentare del secondo posto in
volata Mauro Sardini comunque soddisfatto del risultato acquisito . La
prossima tappa del circuito è una cronometro individuale che si terra’ a
Casalromano, in provincia di Mantova il 27 maggio . Resoconto Pozzomoretto, Collebeato e Montecampione In
questo periodo dove oltre alla domenica troviamo giorni di festa dove
si puo’ gareggiare la maggior parte degli atleti del nostro sodalizio si
sono comunque presi un periodo di pausa ( si riprende il 6 maggio a
Gottolengo ) tranne i soliti stacanovisti tra cui Mauro Sardini .
Mercoledi 25 aprile gara UDACE a Pozzomoretto (VR) con piu’ di 230
partenti che hanno dovuto compiere 1,2,3,volte in base alla categoria un
anello di 9,7 km quasi tutto sterrato con continui saliscendi con
salite brevi ma impegnative e discese mai pericolose sulla collina
dedicata al Tamburino Sardo, di fronte a Custoza dove Mauro Sardini si
classificava quinto nella categoria gentleman. Domenica 29 aprile per
gli oltre 250 atleti si e’ corso invece a Collebeato che ha segnato il
ritorno del Master Mtb, dopo la tappa di Calcinato corsa un mese fa’. Il
percorso di 7 km da ripetere piu’ volte , con la salita che portava a
S. Stefano si alternava nei giri ai tratti tecnici in discesa , si trova
sulle colline di Collebeato, a due passi da Brescia . Due gli atleti
A.S.D.CICLIMANT-S al via il solito Mauro Sardini ancora quinto negli M5
mentre nella categoria con piu’ partenti circa 60 gli M3 Roberto
Brescianini si classificava 18° . Martedi 1 maggio invece si e’ corso a
Montecampione la 10ª Alpiaz Bike seconda prova della Bresciacup XC
organizzata dai ragazzi dell'Extreme Bike Montecampione. Rispetto
all’anno scorso il percorso di quasi 8 km e’ stato rivisto e migliorato
con la formula a più giri da 1 a 3 a seconda della categoria per
avvicinarsi maggiormente alle caratteristiche dell'XC ma anche messo in
sicurezza qualora le condizioni meteo dovessero diventare minacciose .
Il tracciato impegnativo ma alla portata di tutti si snoda in una zona
naturalistica unica nel suo genere: ripide salite e discese tecniche dai
boschi ai prati alle piste da sci con un dislivello a giro di circa 200
mt. Solo uno al via degli atleti A.S.D.CICLIMANT-S Simone Facchetti che
centrato in discesa da un altro atleta si doveva ritirare per la
rottura del filo del cambio .
A Martinengo A.S.D.CICLIMANT-S prima societa' Oggi
domenica 15 aprile dopo una settimana in cui il sole si e’ visto solo
per pochi giorni si e’ disputata sotto una fitta pioggia il 3° Trofeo “
Parco del Serio “ gara di Mountain Bike valevole per il circuito
Regionale Las National Bike . La gara e’ stata organizzata dal locale
gruppo sportivo Uc. Martinengo che ha allestito un percorso di 12 km da
ripetere una due e tre volte piu’ un giro di lancio in base alle
categorie di appartenenza . Il ritrovo previsto dalle ore 7,50 era
presso il centro sportivo in località tiro in Via Trento ed e’ stato
sede anche delle docce lavaggio bici del ristoro e delle premiazioni
finali .La partenza per i circa 70 concorrenti e’ stata data alle ore 9 e
come consuetudine per l’Udace e’ stata scaglionata per 3 fasce di
categorie . Il percorso causa della pioggia in alcuni tratti e’
risultato selettivo per il fango che rendeva problematico il passaggio
degli atleti in gara questo ha portato il primo a tagliare il traguardo
dopo circa 40 km in 1 ora e 25 minuti . Folta la pattuglia degli atleti
A.S.D.CICLIMANT-S e grazie ai piazzamenti di molti di essi ha permesso
alla squadra di classificarsi prima nella speciale classifica di squadra
. Nella categoria debuttanti Luca Mondini per colpa di una caduta
rimaneva attardato sul primo e si doveva cosi’ accontentare del secondo
posto mentre Francesco Metelli alla sua prima gara si classificava
quarto . Nella categoria junior dopo un periodo di fermo dovuto ad
un’infortunio ritorna con un quinto posto Simone Facchetti settimo
invece Gatti Michele alla sua seconda gara . Nella categoria veterani la
piu’ numerosa sesto al rientro dopo una pausa per motivi lavorativi
Emanuele Monteverdi mentre “ The Captain “ Aldo Mantegari riusciva ad
entrare nella top ten arrivando nono . Sempre nella categoria veterani
14 Augusto Bonetti 16 Ilario Foresti 18 Massimo Mercandelli . Nella
categoria gentleman ottimo decimo posto per Giovanni Alabiso mentre
Mauro Mondini si classificava 15 . Alla fine una doccia calda una fetta
di torta con un the caldo nell’attesa delle premiazioni dei primi dieci
di ogni categoria ed un ringraziamento particolare a tutti i nostri
atleti che in una giornata da lupi sono venuti comunque a gareggiare .
Forse vi chiederete ma Mauro Sardini non ha corso ? Ha corso ha corso in
quello di Montiselli Brusati prima prova del Brescia Cup sapete a lui
piacciono dure le gare e nella sua categoria i master 5 e' arrivato
quinto . ANCHE A PASQUETTA SARDINI M. C’E’ C’era
molta curiosita’ sul nuovo circuito nato dalla mente vulcanica di
Matteo Pedrazzani e i numeri duecento gli atleti che si sono visti ieri
giorno di Pasquetta in quel di Monzambano (MN) e piu’ precisamente
presso l’agriturismo Filos hanno dato ragione al Pedale Mantovano che
con l’aiuto degli uomini dell’ Emporiosport Bike hanno allestito la
prima prova del Big Bike Contest.Molta curiosita c’era anche per il
microelicottero che per la prima volta è stato visto in azione e che ha
permesso di poter effettuare delle riprese molto spettacolari seguendo
il singolo atleta in una determinata azione dall'alto oppure veloci
passaggi sui corridori ad altezza uomo per poi salire fino a 400 mt di
altezza per una piu’ ampia panoramica . Ma veniamo alla gara che
consisteva nel percorrere in base alle categorie Udace un circuto di
circa sei km molto selettivo con discese veloci alternate a strappi
corti ma impegnativi . Come gia’ anticipato sono stati circa 200 gli
atleti che in una fredda mattina circa 6° si sono poresentati ai nastri
di partenza e non poteva mancare il nostro Mauro Sardini che in una
folta categoria i gentleman si classificava ottavo . Il miglior tempo
assoluto è stato stabilito da Fabio Pasquali che ha corso per 1 ora
5'20'' (5 giri). Finita la gara si sono svolte le premiazioni e
tantissimi corridori poi si sono fermati per mangiare una grigliata
nell' agriturismo . Il prossimo appuntamento è fissato per il 25 aprile a
Pozzo Moretto in provincia di Verona. Info circuito su www.bigbikecontest.it OROBIE CUP III PROVA MAURO SARDINI QUARTO La
terza prova di Orobie Cup 2012 è stata una vera gara di MTB in quel di
San Paolo d'Argon con un percorso altamente spettacolare, duro, tecnico
insomma un bel percorso disegnato magistralmente dal comitato
organizzatore . Sono stati 350 biker che si sono presentati sulla linea
di partenza e che ha visto primeggiare Andrea Giupponi che è riuscito a
sbaragliare una concorrenza davvero agguerrita. Una gara che ha visto
Giupponi leader incontrastato fin dai primi chilometri e nessuno dei
suoi avversari è riuscito a rimanergli a ruota i vari Manzoni, Milesi,
Signori, Bonadei e soci hanno visto aumentare sempre di più il distacco
dal leader della corsa. Dietro al vincitore di giornata bagarre fino
alla fine per contendersi un posto sul podio che alla fine va a Riccardo
Milesi della Valcavallina Lovato Electric Axevo ed a Walter Manzoni,
compagno di formazione del vincitore della gara. Ragazzi che podio.
Nella gara femminile a farla da padrona è stata Francesca Cucciniello
(Selle Italia - Guerciotti) che ha amministrato per tutta la gara un
esiguo margine sulla più immediata inseguitrice,Paola
Bonacinadell'Orobie Cup Team. Uno solo oggi degli oltre trenta tesserati
della A.S.D.CICLIMANT-S al via e per un soffio il mitico Mauro Sardini
ha sfiorato il podio nella categoria M5 giungendo quarto .I complimenti
del Presidente Aldo Mantegari “ Che sia Master MTB OglioChiese Orobie
Cup Mauro Sardini orgoglio della nostra societa’ c’e’ sempre nelle prime
posizioni della sua categoria Ancora loro Sardini M. e Mondini L. i migliori a Calcinatoe Ghisalba Oggi
domenica 25 marzo sono due le gare importanti dove si sono schierati
gli atleti del sodalizio A.S.D.CICLIMANT-S una in provincia di Bergamo a
Ghisalba con un percorso molto veloce e valida per il circuito Orobie
Cup e l’altra in provincia di Brescia a Calcinato con un percorso
tecnico con un continuo su’ e giu’ e valida come prova del circuito
Master MTB . A Ghisalba sono sette i partenti in una gara che ha visto
ai nastri di partenza quasi 500 atleti suddivisi nelle varie categorie
F.C.I. e Luca Mondini e’ quello che si e’ classificato meglio arrivando
nono nella categoria junior bene anche il presidente Aldo Mantegari
tredicesimo negli M4 all’arrivo anche Ilario Foresti ed Ermanno Maifredi
. Alla loro prima gara anno ben figurato nelle rispettive categorie
Mauro Mondini e Gatti Michele . Per motivi fisici Stefano Valbusa ha
dovuto alzare bandiera bianca . La gara e’ stata vinta da Riccardo
Milesi una vittoria di prestigio per il biker di Roncobello quindi
proprio un biker bergamasco secondo Walter Manzoni e terzo Andrea
Giupponi mentre Signori, Ravasio e Villa, nell'ordine si devono
accontentare del quarto, quinto e sesto posto le classifiche di
categoria e assoluta sono già on line sul nostro sito web www.orobiecup.it
. A Calcinato sempre come gara F.C.I. invece i partenti sono stati tre
su un totale di quasi 350 atleti con Mauro Sardini quinto negli M5 con
una condotta di gara sempre a tutta dando battaglia ai vari avversari .
All’arrivo anche Alabiso Giovanni mentre per problemi fisici dobbiamo
registrare il ritiro di Roberto Brescianini sara’ per la prossima volta .
Ancora vincitore troviamo Fabio Pasquali che ha messo dietro di se
avversari di tutto rispetto anche qua’ le classifiche sul sito di
riferimento del circuito . Sardini M. e Mondini L. secondi a Capriolo e Fombio Oggi
domenica 11 marzo sono state due le gare dove gli atleti
A.S.D.CICLIMANT-S si sono presentati al via . La prima e’ una gara Udace
in provincia di Lodi e precisamente a Fombio che era valida come
seconda prova di Mountain bike per la "Laus Cup" e per il “Las
regionale” . Il locale gruppo sportivo ha allestito il ritrovo presso il
centro parrocchiale dove si sono svolte anche le premiazioni. Il
percorso leggermente mosso di Km 7,5 e’ stato ricavato nei sentieri
all’interno del parco del Castello Douglas Scotti ed e’ stato ripetuto
per 4 volte per tutte le categorie ed ha visto Luca Mondini salire sul
secondo gradino del podio nella categoria debuttanti bene anche l’altro
atleta al via Aldo Mantegari undicesimo nella categoria veterani . La
seconda e’ una gara Fci e che gara con fior di atleti top a livello
regionale dove il mitico Mauro Sardini ha chiuso al secondo posto nella
categoria M5 bene anche Giovanni Alabiso e Ilario Foresti . P.S.
Ad Asola per Massimo Mercandelli avevamo dato la notizia della sua
caduta senza conseguenza ma il giorno dopo al pronto soccorso di Chiari
gli e’ stato riscontrato lo strappo del muscolo della spalla . Cogliamo
l’occasione per i nostri auguri di una pronta guarigione a lui e ache a
Davide Metelli che la domenica prima in allenamento si e’ rotto la
clavicola . X-BIONIC CHALLENGE: Luca Mondini secondo Mauro Sardini decimo Anche
quest' anno il comune mantovano di Asola è stato invaso da una marea di
ciclisti che hanno partecipato alla quarta edizione della x-bionic.
Superata la fatidica quota 1.000 traguardo invidiabile per tutte le
granfondo e che oggi era anche prova valida come secondo appuntamento
della River Marathon Cup e come tappa di apertura della Coppa Lombardia
Overland.La località di ritrovo è stata la stessa delle passate edizioni
mentre la partenza è stata posizionata di fronte al ritrovo, perchè i
corridori dovevano immettersi subito sulla provinciale. Il percorso
disegnato tra campi strade bianche e argini e’ stato rivisto rispetto
all' edizione dell' anno scorso si è tornati ai due giri di 21 Km piu’
un lancio di 8 Km.I bikers sono stati accolti da un cielo grigio che
faceva temere il peggio ma per fortuna la pioggia ha risparmiato gli
organizzatori dell' Emporiosport team guidati da Matteo Pedrazzani . La
voce dello speaker ha richiamato i bikers ad allinearsi nelle griglie
in attesa della partenza programmata per le ore 10:00 . La gara si è
decisa dopo 50 chilometri con una spettacolare volata a due, tra il
bresciano Fabio Paquali (Pata Raschiani) e il bergamasco Oscar Lazzaroni
(WR Compositi). Era ben nove gli atleti A.S.D.CICLIMANT-S al via il
miglior risultato e’ stato ottenuto da Luca Mondini che si classificava
secondo nella categoria debuttanti . Nella top ten dei gentleman Mauro
Sardini decimo bene nella classifica assoluta Aldo Mantegari (148)
Roberto Brescianini (157) Simone Facchetti , Stefano Valbusa GianCarlo
Capretti e Ilario Foresti . Ritirato dopo una caduta senza conseguenze
Massimo Mercandelli . 10° Campionato Italiano Invernale XC MtB
M.Sardini 4° L.Mondini 5° S.Facchetti 8°Domenica
19 febbraio 2012 e’ stata organizzata a Lambrinia (Pv) dall’
Associazione “Amici di Luca” in collaborazione con la Asd F.lli Rizzotto
Coop. Lombardia il Comitato Udace di Lodi e con il patrocinio del
Comune di Chignolo Po, una manifestazione sportiva denominata 10°
Campionato Italiano Invernale XC MtB Campionato Nazionale A.C.S.I. –
Memorial Domenico Rizzotto riservata agli amatori Udace e Fsac Rsm. La
manifestazione vuol ricordare due importanti figure sportive: Luca
Rezzani di cui l’omonima Associazione e Domenico Rizzotto atleta da poco
sconparso della societa’ organizzatrice. Il ritrovo situato presso la
trattoria “La Locanda“ ha accolto dalle 8,00 i 150 atleti per le varie
procedure di verifica tessere e consegna numeri gara . Il percorso con
partenza dal posto di ritrovo consisteva nel percorre per 1-2-3 volte in
base alle categorie un anello sterrato di 9 Km tra prati sentieri e
carraie con un leggero saliscendi reso comunque molto pesante dallo
scioglimento della neve caduta nei giorni precedenti che ha costretto
gli atleti in gara in alcuni punti a scendere dalla bicicletta . Due le
partenze , la prima alle ore 9,30 con le categorie che hanno compiuto 3
giri mentre alle 11,30 con le categorie che dovevano fare 1-2 giri . Per
quanto rigurdava la logistica spogliatoi docce parcheggio lavaggio bici
controllo antidoping era tutto predisposto presso il vicino Campo
Sportivo “San Carlo Casiroli“ la struttura verra’ di fatto, inaugurata e
utilizzata per la prima volta, proprio con i Campionati Italiani
Invernali di MtB . Le premiazioni dove hanno presieduto varie autorita’
locali tra cui il vice sindaco e alcuni assessori e Udace si sono svolte
sempre presso il punto di ritrovo e sono state molto ricche sia come
premi medaglie d’oro d’argento e premi in natura che come quantita’ di
atleti dove nelle categorie con piu’ concorrenti si e’ premiato fino al
15° . Premiate anche le prime 5 societa’ classificate con maggior
punteggio in base alla somma dei punti acquisiti dai prori atleti
classificati nei primi 10 di ogni singola categoria o fascia.Con
soddisfazione da parte del Presidente Aldo Mantegari sono stati sette
gli atleti A.S.D.Ciclimant-s al via . Quasi tutti partiti nella prima
partenza nella categoria Gentleman ancora una grande prova di M.Sardini
che sfiora il podio giungendo 4°, tra gli Junior S.Facchetti ormai
stabilmente nei primi posti di questa categoria giunge 8° mentre nella
categoria Veterani il primo in classifica e’ Roberto Brescianini gradito
ritorno nel nostro Team dopo 2 anni giungeva 19° I.Foresti e
M.Mercandelli ritirati . Manca il Capitano A.Mantegari dopo aver
condotto una gara intorno alla 15° posizione all’ultimo giro si doveva
arrendere a 3 km dal tragurdo alla rottura del cambio che gli inpediva
di poter pedalare ma non di continuare a piedi arrivando comunque 27° su
una 40 di atleti partiti nella categoria Veterani. Unico atleta nella
seconda partenza L.Mondini arrivava 5° dei Debuttanti dopo una gara
condotta recuperando posizioni su posizioni . Mauro Sardini buon secondo posto a Leno .Oggi
a Leno (Bs) si e’ disputata in una mattinata molto fredda -8° la
dodicesima edizione del Memorial Massetti Battista e Primo gara di
mountain bike organizzata dall’ ASD Garda Sport sotto l’egida della FCI .
Il percorso lo stesso degli anni precedenti con piccole varianti era di
circa 7,5 Km da ripetere quattro volte con il fondo ghiacciato causa
nevicate e forte freddo . Gli atleti che si sono presentati al via che
di solito avviene presso ex ippodromo che da sempre ospita questa
manifestazione sono stati un centinaio tracui anche tre atleti ASD
CICLIMANT-S . Grande prova del M5 Mauro Sardini che saliva sul secondo
gradino del podio dovendo alzare bandiera bianca al solo Bruno Gnatta .
Dopo solo quattro gare entra nei primi dieci e precisamente settimo
negli M1 il clarense Simone Facchetti mentre negli M4 primo dei non
premiati perche’ undicesimo il presidente Aldo Mantegari . Domenica
prossima la maggior parte dei nostri tesserati sara’ al Campionato
Italiano d’Inverno Udace .1° Campionato Italiano M.T.B. coppie staffettaLe
Asd Mulazzanese e F.lli Rizzotto Coop. Lombardia in collaborazione con
il C.P. Udace di Lodi questa mattina domenica 5 febbraio hanno
organizzano una manifestazione sportiva denominata 1° Campionato
Italiano M.T.B. coppie staffetta campionato nazionale A.C.S.I. –
Memorial Dario Magnini riservata agli amatori Udace e Fsac Rsm
regolarmente tesserati per l’anno 2012. Le categorie ammesse sono le
solite Udace ma raggruppate come segue : fascia E (donne 16/75), fascia D
(super B 63/75), fascia C (super A 56/62), fascia B (veterani e
gentlemen 40/55), fascia A (debuttanti,cadetti,junior,senior16/39).In
via sperimentale sono state ammesse anche coppie di atleti della
categoria primavera. Le coppie poteva essere formate da atleti di Asd
diverse e Comitati diversi purchè della stessa Regione ma la maglia
tricolore veniva assegnata alla coppia composta da atleti della stessa
squadra meglio classificata . Il percorso di km 2,4 era da compiere
quattro volte per ognuno dei due componenti della squadra ed era
interamente ricoperto da uno strato di neve. Al via erano tre le squadre
schierate dal presidente Aldo Mantegari dopo le defezioni di Monteverdi
E. per febbre due nella categoria 40-55 e una nella 19-39 . Buon
risultato nella 19-39 della coppia Facchetti S. e Mondini L. che si
classificano quinti nell’altra categoria Sardini M. e Mantegari A.
giungono settimi al traguardo mentre Foresti I. e Mercandelli M si sono
classificati dodicesimi . A DESENZANO ANCORA PASQUALI LA SECONDA TAPPA DEL CAMPIONATO PROVINCIALE 4C DEL CSI HA VISTO AI NASTRI DI PARTENZA CIRCA 170 BIKERS Desenzano
del Garda (BS): Le previsioni metereologiche annunciavano che il clima
sarebbe peggiorato neve anche in pianura che avrebbe deluso le nostre
aspettative ed invece il brutto tempo dal Piemonte si sposta verso il
centro Italia da noi solo clima freddo ma senza precipitazioni .La
Società U.S.O. Duomo di Desenzano che come predominanza segue il
pallone, una volta all'anno però dedica le proprie forze in
collaborazione con il Gruppo Giudici Csi Brescia alla specialità MTB. Il
Trofeo S. Angela Merici - Trofeo Mobilificio di Cantù è la seconda
prova del Campionato Provinciale 4C Csi Mtb Brescia . Alle 7,30 già
si vedevano i primi bikers aggirarsi davanti al Mobilificio di Cantù per
formalizzare l'iscrizione per poi trasferirsi nella zona del campo
sportivo dove si trovava il circuito e tutta la logistica per quanto
riguardava doccie e lavaggio biciclette. Sulla griglia di partenza
schierati circa 170 corridori che al via con veemenza hanno affrontato
il circuito di 6,50 km da percorrere 4 volte piu’ un giro di lancio con
partenza dal centro di Desenzano. Dopo un breve tratto di lancio su
asfalto,quindi si è passati subito in un tratto sterrato che ha
consentito ai bikers di sfilarsi e evitare gli intasamenti al primo
strappetto che conduce sul Monte Croce, in testa subito Fabio Pasquali
che si impegna sempre a sostituire la moto apripista, seguito a breve
dal resto del gruppo sfilato in fila indiana. Al passaggio del secondo
giro alla "Ca' del Diaol" Fabio Pasquali già aveva dato una bella
drenata e si era scrollato di dosso gli inseguitori, Dopo circa 1h
di gara in solitaria tagliava il traguardo .Bene si comportavano anche
gli atleti del A.S.D.CICLIMANT-S Emanuele Monteverdi terzo negli M4
sempre in questa categoria 17 Aldo Mantegari , Mauro Sardini 6 negli M5 ,
Facchetti Simone 11 negli M1 , Ilario Foresti 23 negli M3 e Luca
Mondini 3 negli Alievi .Archiviata questa giornata sul lago di Garda fra
uliveti e castagneti, pronti alla prossima prova del cicuito 4C che si
disputerà domenica 5 Febbraio a Pontevico .Gli atleti Ciclimant-s invece
saranno a Mulazzano per il primo Campionato Italiano a staffetta .
FABIO PASQUALI SIGNORE DELLE TORBIERE
Clusane
d' Iseo (BS): Si è da poco conclusa la terza edizione del Cross delle
Torbiere, prima prova del Campionato 4C del CSI, che ha visto ai nastri
di partenza 220 bikers. La prima gara bresciana di mountain bike del
2012 e’ stata vinta da Fabio Pasquali che da quest' anno difende i
colori del team Raschiani e che questa mattina, per il terzo anno
consecutivo si è imposto nel Cross delle Torbiere .Un percorso
particolarmente probante, segnato da un gran numero di saliscendi, che
si dipanava nella parte meridionale lago d'Iseo nel mezzo del parco
delle Torbiere, dove si alternano i laghetti costeggiati dai canneti e
le coltivazioni di vite e olivo: il tracciato rispetto allo scorso anno
ha subìto qualche piccola variazione aumentando ancora la sua difficoltà
tecnica, pur mantenendo sostanzialmente invariata la lunghezza del giro
(10 km) da percorrersi per tre volte, cui si aggiunge una zona di
lancio della lunghezza di 3 km per un totale di 33Km. Partenza dalla
cascina Clarabella, quindi salita sino al ristorante "Catilina", discesa
verso Santa Maria di Zeniga, passaggio in paese a Clusane e ritorno
attraverso i vigneti alla cascina Clarabella. Nel giro di lancio si sono
messi in bella mostra i due ragazzi del team TX Active Bianchi Cristian
Boffelli e Federico Barrima quando lo ha voluto Fabio Pasquali che dopo
aver fatto divertire i due ragazzi è partito e nessuno è stato in grado
di tenere la sua ruota, non per niente già al termine del primo
passaggio c'era già il vuoto e le posizioni del podio si sono subito ben
delineate, con da solo in seconda posizione Mauro Di Stasio con terzo
Walter Manzoni. Nutrito il gruppo A.S.D.CICLIMANT-S con undici atleti ai
nastri di partenza . Guai meccanici per Mauro Sardini cambio e Luca
Mondini rottura pedale ritiro per problemi fisici per Alabiso Giovanni .
Bene Emanuele Monteverdi 16° assoluto e 5° cat.M4 . Buoni piazzamenti
per A. Mantegari S. Facchetti GC Capretti I.Foresti M.Mercandelli
D.Metelli e E.Maifredi. Vanno segnalate diverse forature e a livello
tecnico si è notata la presenza massiccia delle 29 pollici che stanno
spopolando.I successivi appuntamenti con il 4C sono fissati a Desenzano
del Garda (BS) domenica 29 gennaio; a Pontevico (BS) il 2 febbraio e il
19 febbraio aBarco di Orzinuovi.
Calusco apre la stagione della MTB Il
Trofeo Autoghinzani è per tradizione la classica di apertura della
stagione della mountain bike in Lombardia e si corre sempre il 6 gennaio
messa in cantiere dalla Polisportiva Caluschese con l'infaticabile
presidente Renato Fontana a fare da regista. La temperatura mite della
mattinata di oggi, 8/9 sopra lo zero, ha portato in quel di Calusco ben
215 atleti tesserati e circa 100 escursionisti che hanno preso il via
alla 25esima edizione .Vincitore della classifica assoluta e’ Il biker
comasco della nazionale azzurra Umberto Corti (CBE Merida) che ha
preceduto due atleti della Palazzago, l'elite piemontese Diego Rosa e
Fabio Aru quarto Marzio Deho, che qui ha vinto ben8 volte e quinto
Filippo Giuliani dell' Alba Orobia Bike . Nelle donne vittoria della
Mara Fumagalli del team Spreafico . Positiva anche la prestazione del
bresciano Mauro Sardini dell A.S.D.CICLIMANT-S che concludeva 3° nella
categoria M5 salendo sul gradino piu’ basso del podio . Bene sempre
dello stesso team anche Emanuele Monteverdi che concludeva 7° nella
categoriaM4. Altri atleti A.S.D.CICLIMANT-S Luca Mondini 6° nella
categoria Junior arrivati anche Aldo Mantegari Facchetti Simone alla sua
prima gara Ilario Foresti ed Ermanno Maifredi .
2013 Torre Pallavicina (Bg) 27 ottobre
Domenica
27 ottobre si e’ corso e ottimamente riuscito , a Torre Pallavicina in
provincia di Bergamo la prima edizione del Rally dell’Oglio gara di
mountain bike valevole come prova del Columbus Cup ed anche come quarta e
ultima prova del campionato provinciale organizzata dalla società
Issese in collaborazione con l’amministrazione comunale nella persona
del’assessore allo sport il Sign.Diego Suardi . Alla partenza circa una
90 di atleti suddivisi tra le varie categorie A.C.S.I. . Il ritrovo era
presso l’Ostello Molino di Basso dove si sono svolte tutte le operazioni
di iscrizione , ristoro , docce e premiazioni . La partenza e’ stata
data alle ore 9,00 circa ed e’ avvenuta per gruppi di categorie . Il
percorso , leggermente infangato , era tutto all’interno del parco
dell’Oglio nord ed era composto in parte da strade bianche e da single
track lungo circa 10 km e reso alquanto impegnativo per i continui
scendi e sali di 4/5 guadi ed era da ripetere da un minimo di 1 ad un
massimo di 3 volte in base alle categorie di appartenenza . Certamente
una manifestazione che è alla sua prima edizione e con il risultato
ottenuto, può senza dubbio avere un lusinghiero avvenire, di questo ne
sono stati testimoni i partecipanti, che hanno avuto lusinghieri
apprezzamenti verso gli organizzatori, la cosa che si dovrà rivedere è
senza dubbio la data, per non avere come successo in questa, la
concomitanza di un’altra manifestazione nelle vicinanze.. Oggi gli
atleti A.S.D.CICLIMANT-S al via erano veramente tanti 18 . Partiamo
sempre dalla categoria dei più piccoli dove Davide Abeni si classificava
secondo . Tra i cadetti Cristian Facchi sale sul gradino più basso del
podio mentre Luca Mondini si classificava quinto . Nella categoria
junior altro podio per Simone Facchetti secondo . Nei senior bellissimo
quarto posto per Pietro Conte allenarsi con Simone stà dando risultati
mentre Michele Gatti quinto . Nei veterani dopo aver corso anche questo
sabato GianCarlo Capretti si deve “ accontentare “ del quarto posto .
Sempre in questa categoria piazzamenti nei dieci anche Augusto Bonetti
ottavo Stefano Valbusa nono e Dino Gatti decimo all’arrivo anche Luca
Piceni , Davide Metelli Ilario Foresti , Sandro Bona e Massimo
Mercandelli . Nella classifica dei gentleman seconda vittoria
consecutiva per Mauro Sardini mentre Il Capitano Aldo Mantegari
concludeva sesto e Mauro Mondini ottavo . Tutti questi piazzamenti hanno
permesso alla nostra societa’ di classificarsi al primo posto . Con
questi risultati la classifica finale del Provinciale vede tre nostri
atleti vestire la maglia appunto di Campione Provinciale 2013 MtB
A.C.S.I. e sono : PRIMAVERA: 1. Abeni Davide (50)Ciclimant-s DEBUTTANTE: 1. Valbusa Federico (50)Ciclimant-s CADETTI: 1. Facchi Cristian (96) Ciclimant-s Altri quattro atleti si sono classificati secondi e sono : CADETTI: 2. Mondini Luca (96) Ciclimant-s JUNIOR: 2. Facchinetti Simone (86) Ciclimant-s SENIOR: 2. Conte Pietro (42) Ciclimant-s GENTLEMEN: 2. Mantegari Aldo (74) Ciclimant-s e un atleta terzo ed è : GENTLEMEN: 3. Sardini Mauro (73) Ciclimant-s Tutti
i risultati dei singoli atleti hanno permesso al nostro Team di
classificarsi per il secondo anno consecutivo Società Campione
Provinciale MtB 2013 A.C.S.I. SOCIETA’: 1. Ciclimant.s
(935); 2. Team Pegaso (329); 3. F.lli Casali MTB Entratico (196); 4. MTB
Suisio (193); 5. Issese (145); 6. Cicli Gamba (135); 7. Amici Pedale
Predore (72); 8. Lakota Bike Ronzoni (70); 9. Città di Treviglio (65);
10. Rampi Team 96 (63)
S. Martino in Strada (Lo) 13 ottobre
Domenica
13 ottobre si e’ corso a San Martino in Strada in provincia di Lodi il
16° edizione del Trofeo Sanmartinese gara di mountain bike valevole
come prova del Columbus Cup ed anche come prova unica del campionato
provinciale lodigiano ed organizzata dal Velo Club San Martino con la
collaborazione del’amministrazione comunale . Alla partenza circa 100 di
atleti suddivisi tra le varie categorie A.C.S.I. . Il ritrovo era
presso la cascina Castello dove si sono svolte le operazioni di
iscrizione mentre il FARAONICO ristoro e le RICCHE premiazioni si sono
effettuate alla cascina Corsetta. La partenza e’ stata data alle ore
9,00 circa ed e’ avvenuta per categorie . Il percorso composto per la
maggior parte da strade bianche campi di erba e un solo campo di
granoturco posto poco prima del traguardo di circa 7,5 km , era da
ripetere da un minimo di 3 ad un massimo di 4 volte . Oggi gli atleti
A.S.D.CICLIMANT-S al via erano 11 . Partiamo sempre dalla categoria dei
più piccoli dove Davide Abeni si classificava secondo bel risultato
bravo . Tra i cadetti Luca Mondini si classificava quarto . Nella
categoria junior giù dal podio di poco per Simone Facchetti quarto . Nei
senior bellissimo ottavo posto per Pietro Conte che al primo anno di
MtB è già riuscito a prendersi qualche bella soddisfazione . Nei
veterani dopo aver corso anche il sabato giungendo settimo GianCarlo
Capretti si deve “ accontentare “ del nono posto . Sempre in questa
categoria piazzamenti anche per Stefano Valbusa e Massimo Mercandelli .
Nella classifica dei gentleman oggi quella con più atleti al via bel
secondo posto per Mauro Sardini mentre Il Capitano Aldo Mantegari
concludeva ottavo . Sempre in questa categoria all’arrivo anche Giovanni
Alabiso e Mauro Mondini . Tutti questi piazzamenti hanno permesso alla
nostra societa’ di classificarsi al terzo posto un grazie a tutti da
parte del presidente Aldo Mantegari .Carpiano (Mi) 6 ottobre
Domenica
6 ottobre si e’ corso a Carpiano in provincia di Milano la 8à edizione
del Gran Premio del Riso gara di mountain bike organizzata dal A.S.D.
Bike Carpiano con il patrocinio del’amministrazione comunale . Alla
partenza circa 100 atleti suddivisi tra le varie categorie A.C.S.I. . Il
ritrovo era presso la sede del Comune dove si sono svolte le operazioni
di iscrizione , ristoro e premiazioni . La partenza e’ stata data alle
ore 9,30 ed e’ avvenuta per gruppi di categorie . Il percorso composto
da strade bianche campi di erba e campi di granoturco di circa 6,0 km ,
modificato in gran parte rispetto all’anno precedente , era per la
maggior parte delle categorie da ripetere 6 volte . Oggi gli atleti
A.S.D.CICLIMANT-S al via erano 6 . Nella categoria veterani troviamo 13
Giancarlo Capretti che causa una caduta perdeva il trenino dei primi .
Sempre in questa categoria all’arrivo anche Stefano Valbusa , Ilario
Foresti e Ivo Gabelli . Nella categoria gentleman Aldo mantegari ha
concluso la sua prova al 13 posto . Ma l’atleta meglio piazzato oggi è
nella categoria junior dove Simone Facchetti saliva sul gradino più
basso del podio quindi terzo anche se coinvolto in una caduta ripartiva
prontamente . Lo stesso giorno a Cavriana in provincia di Mantova ultima
prova del Master MtB con Mauro Sardini che concludeva la sua prova 4
nella categoria M5 e classificandosi cosi terzo nella classifica finale .
Mezzane (Bs) 29 settembre
Quando
c’e’ una gara dell’ Oglio – Chiese gli atleti del nostro sodalizio
A.S.D.CICLIMANT-S rispondono presenti e sono numerosi 16 al via
specialmente oggi domenica 29 settembre quando la tappa e’ a Mezzane di
Calvisano (BS) in ricordo di Diego Piacentini atleta della societa’
organizzatrice . La gara denominata Coypus Cup e’ giunta alla quinta
edizione e aveva come punto di ritrovo l’oratorio locale dove si sono
svolte tutte le operazioni di verifica tessere ristoro lavaggio bici e
docce . La partenza e’ avvenuta scaglionata a gruppi di categorie come
di consuetudine per le gare A.C.S.I. alle ore 9,30 . Il percorso di
quasi 14 chilometri da ripetere per un massimo di 3 volte in base alla
categoria di appartenenza fino ad un minimo di uno per la categoria
primavera era diviso in due parti . La prima velocissima su strade
bianche dove la velocità era altissima mentre la seconda tecnica dove si
alternavano argini erbosi in mezzo agli arbusti single track nel
sottobosco e un piccola pista da motocross in riva al fiume Chiese .
Devo dire la verità un percorso così bello andrebbe riproposto ogni anno
e i quasi 200 atleti che anno preso il via sono la risposta che la gara
di Mezzane è veramente bella . Ma veniamo ai risultati dei nostri
atleti . Nella categoria Primavera vittoria per Davide Abeni . Nella
categoria Debuttanti arrivo in volata per Federico Valbusa che non
riusciva a superare il suo avversario chiudendo così al secondo posto (
terzo nella classifica generale ) . Nella categoria Cadetti Luca Mondini
che con la prestazione di oggi raggiunge la 7à posizione nella
classifica generale . Nella categoria Junior bella prestazione per
Simone Facchetti che sale sul secondo gradino del podio (terzo nella
classifica generale ) . Nella categoria Senior bene Michele Gatti che
con il risultato ottenuto oggi raggiunge la 16 posizione nella
classifica generale bene anche Pietro Conte . Nella categoria Veterani
bel nono posto per GianCarlo Capretti mentre Davide Metelli al traguardo
e 13 posizione nella classifica generale anche Massimo Mercandelli 16
posizione nella classifica generale . Sempre in questa categoria
all’arrivo anche Luca Piceni , Roberto Brescianini , Sandro Bona mentre
Stefano Valbusa i quattro punti sul dito faceva proprio male e l’hanno
costretto al ritiro . Nella categoria Gentleman Aldo Mantegari , Alabiso
Giovanni e Mauro Mondini tutti al traguardo . Tutto questo ha permesso
alla nostra società di arrivare seconda sia nella classifica per numero
atleti che per punteggio su un totale di 170 Team un risultato che come
presidente mi rende molto felice dato che i primi l’Emporiosport Team2
erano veramente irraggiungibili . Un grazie di cuore a tutti gli atleti
che hanno partecipato in modo da raggiungere questo risultato di
prestigio per il nostro sodalizio .Carpenedolo (Bs) 15 settembre
Oggi
domenica 15 settembre si e’ corso a Carpenedolo in provincia di Brescia
la 13à edizione del Trofeo Magri Gomme valevole come penultima prova
del circuito di mountain bike Oglio - Chiese e anche come prova unica
del Campionato Provinciale di Brescia. La gara Acsi e’ stata organizzata
dal Team Magri Gomme e ha visto alla partenza piu’ di 200 atleti
suddivisi nelle varie categorie . Il ritrovo fissato alle ore 7,30 era
presso il parcheggio antistante lo stadio Mundial ‘82 dove si sono
svolte tutte le operazioni di iscrizione , docce , lavaggio bici e le
premiazioni . La partenza e’ stata data alle ore 9,00 ed e’ avvenuta
visto i molti atleti al via per categorie . Il percorso di circa 8 km
era da ripetere da un minimo di uno ad un massimo di 3 volte in base
alle categorie con un giro di lancio per tutti di 4 Km . Il percorso
quasi completamente rivoluzionato rispetto all’anno precedente, si
caratterizzava per una prima parte veloce dove si alternavano campi
incolti e strade bianche e una seconda molto tecnica e nervosa con
salite brevi ma impegnative e discese tecniche dove si doveva guidare la
bicicletta . Oggi gli atleti A.S.D.CICLIMANT-S al via erano ben 16 .
Partiamo dalla categoria dei piu’ giovani i primavera dove Davide Abeni
saliva sul secondo gradino del podio . Nei cadetti troviamo invece
Cristian Facchi e Luca Mondini con piazzamenti di poco fuori dai dieci
.Negli Junior ancora una buona prova per Simone Facchetti sesto . Nella
categoria dei debuttanti Federico Valbusa si classificava secondo .
Nella categoria veterani la piu’ affollata troviamo alcuni atleti che si
sono ritirati per vari problemi tra cui Roberto Brescianini , Ilario
Foresti e Stefano Valbusa al traguardo invece Massimo Mercandelli ,
Metelli Davide e Luca Piceni . Nella categoria gentleman Mauro Sardini
che giunge settimo sul traguardo con Aldo Mantegari nella top 20 non
partito Mauro Mondini . Nei senior Michele Gatti e Pietro Conte . Montanaso Lombardo 8 settembre
Oggi
domenica 08 settembre si e’ corso a Montanaso Lombardo in provincia di
Lodi una gara di mtb valida come prova del Culumbus Cup . La gara e’
stata organizzata dalla Pro loco con la collaborazione della F.lli
Rizzotto e ha visto quasi un centinaio di atleti alla partenza . Il
ritrovo fissato alle ore 8,30 era presso la sede della Pro loco dove si
sono svolte tutte le operazioni di iscrizione , ristoro e premiazioni .
La partenza e’ stata data alle ore 9,30 ed e’ avvenuta scaglionata come
di consuetudine per A.C.S.I. . Il percorso era uguale al tracciato
dell’anno scorso ed era di 10,5 km da ripetere da un minimo di due ad un
max di quattro volte in base alle categorie .Il percorso di gara,
prevalentemente pianeggiante con solo un paio di strappetti brevi e non
impegnati . Ma veniamo ai risultati degli atleti A.S.D.CICLIMANT-S .
Partiamo dalla categoria veterani la categoria con piu’ partenti dove
Giancarlo Capretti dopo il settimo posto del sabato a Capriano si
concedeva il bis giungendo sesto . Nei Senior 6 posto per Pietro Conte
al suo primo anno in MtB ad al suo primo piazzamento conplimenti . Negli
Junior gradino del podio più basso terzo posto per Simone Facchetti .
Nei Gentleman troviamo Mauro Sardini 3° dopo il quarto posto del sabato
un gran bel risultato mentre Aldo Mantegari 11° .
Miradolo e Rovato 1 settembre
Oggi
domenica 01 settembre si e’ corso una gara di mtb a Miradolo Terme in
provincia di Pavia valida come prova del Culumbus Cup . La gara e’ stata
organizzata dal Gruppo Sportivo locale con la collaborazione della
F.lli Rizzotto e ha visto alla partenza quasi un centinaio di atleti .
Il ritrovo fissato alle ore 7,30 era presso il bar Sole in via Roma
dove si sono svolte tutte le operazioni di iscrizione e premiazioni .
La partenza e’ stata data alle ore 9,30 ed e’ avvenuta scaglionata come
di consuetudine per A.C.S.I. . Il percorso completamente cambiato
rispetto agli anni precedenti per motivi di permessi negati agli
organizzatori era di soli 4,5 km ed era da ripetere da un minimo di
cinque ad un max di sei volte in base alle categorie .Il percorso di
gara, prevalentemente ondulato con strappetti brevi ma impegnativi dal
20%30% di pendenza alternati a discesine tecniche . Ma veniamo ai
risultati degli atleti A.S.D.CICLIMANT-S . Partiamo dalla categoria
debuttanti ancora un buon secondo posto per Federico Valbusa alle spalle
del Campione Italiano . Nei veterani la categoria con piu’ partenti
Stefano Valbusa si ritirava per problemi fisici mentre Ilario Foresti
concludeva la sua prova . Nei Cadetti 5 posto per Luca Mondini . Negli
Junior 5 posto per Simone Facchetti . Nei Gentleman troviamo Aldo
Mantegari 11°. A Rovato (Bs) Mauro Sardini negli M5 7° mentre Michele
Gatti negli M1 14° .
CASALMAGGIORE (Cr) 25 Agosto
Oggi
domenica 25 agosto si e’ corso una gara di mtb a Casalmaggiore in
provincia di Cremona valida come prova del circuito Oglio – Chiese . La
gara e’ stata organizzata dal Gruppo Sportivo Avis Casalasco e
nonostante che le ferie di agosto per alcuni non sono ancora terminate
ha visto alla partenza quasi 190 atleti . Il ritrovo fissato alle ore
7,30 era presso la locale sede comunale dell’ Avis dove si sono svolte
tutte le operazioni di iscrizione e premiazioni . La partenza e’ stata
data alle ore 9,30 ed e’ avvenuta scaglionata come di consuetudine per
A.C.S.I. . Il percorso di km 9,5 era da ripetere da un minimo di due ad
un max di quattro volte in base alle categorie . La manifestazione si
svolge all'interno della cornice formata dall'argine maestro, che
protegge le terre di pianura dai momenti di piena del Grande Fiume, ed
il parco golenale, con i suoi boschi di pioppi, le banchine di sabbia ed
i campi coltivati .Il percorso di gara, prevalentemente pianeggiante,
si caratterizza per la possibilità di mantenere andature elevate e ritmi
intensi. Negli anni il tracciato ha subito numerose modifiche che lo
hanno di volta in volta migliorato rendendolo piacevole e divertente,
anche grazie alla presenza di numerosi passaggi tecnici . Quando c’e’
una gara dell’ Oglio – Chiese e’ sempre numerosa la pattuglia degli
atleti del nostro sodalizio A.S.D.CICLIMANT-S oggi al via eravamo in 12 .
Come sempre e’ lo speaker Davide Ascari a scandire i passaggi ed a
decretare i vincitori di ogni singola categoria . Ma veniamo ai
risultati degli atleti A.S.D.CICLIMANT-S . Partiamo dalla categoria
debuttanti ancora un buon terzo posto per Federico Valbusa che cosi
consolida il terzo posto nella classifica generale. Nei veterani la
categoria con piu’ partenti oggi eravano in 50 ottimo 15° per GianCarlo
Capretti . Sempre in questa categoria hanno ben figurato anche Stefano
Valbusa Ilario Foresti Massimo Mercandelli e Davide Metelli . Nei
gentleman 17° Aldo Mantegari e Mauro Mondini .Nei Cadetti 6 posto per
Cristian Facchi e 8 Luca Mondini . Negli Junior 6 Posto per Simone
Facchetti . Nei Senior troviamo Michele Gatti . La prossima tappa sara’ a
Carpenedolo , in provincia di Brescia il 15 settembre . A Lumezzane
sabato Mauro Sardini terzo .
Rivolta d’Adda (Cr) 19 Luglio
Venerdì
19 luglio a Rivolta d’Adda si e’ disputato in notturna il “ 7 Trofeo di
S.Alberto “ gara di mountain bike valevole come prova del “Columbus
Cup” la provincia e’ quella di Cremona e l’organizzatore e’ Giuseppe
Colpani promotore dell’iniziativa appoggiata dall’amministrazione
comunale di Rivolta e la regia è affidata ai fratelli Rizzotto .Prima
partenza per primavera supergentleman A e B, donne e debuttanti dove il
nostro Federico Valbusa vince la sua seconda gara di fila in serale .
Seconda partenza per veterani e gentlemen . Nei veterani un solo atleta
Ciclimant-s al via che resta di poco fuori dai premi Massimo
Mercandelli sedicesimo . Nei gentlemen il nostro Mauro Sardini tra i più
attivi quinto mentre sempre in questa categoria nono Aldo “Il Capitano “
Mantegari . Nell’ultima partenza slittata di una mezzora per un
problema all’impianto luci buone prestazioni per Cristian Facchi quarto e
Luca Mondini quinto con un Pit Stop per togliere un pezzo di fil di
ferro che gli si è arrotolato nella ruota posterire .
S. Giovanni in Croce (Cr) 07 Luglio
Oggi
Domenica 7 luglio si è corso in provincia di Cremona e più
precisamente a San Giovanni in Croce l’appuntamento più suggestivo di
tutto il circuito dell’Oglio – Chiese LE . Dopo l’exploit di Carpenedolo
il circuito ha portato i suoi bikers in dietro nel tempo, facendo
rivivere le antiche notti medioevali che qui a San Giovanni in Croce
hanno scritto importanti pagine di storia . Ad ospitare la quarta prova
è stata una splendida villa del 1200 d.c. con i suoi giardini, il suo
bosco secolare e uno splendido laghetto. In questa splendida cornice si è
snodato la maggior parte del percorso che presentava caratteristiche
differenti rispetto alla gara di Carpenedolo. Niente salite ma un
nervoso tracciato caratterizzato da rilanci ed insidie naturali quali
radici, arbusti e la fittissima vegetazione del bosco che ospita il
palazzo mediovale con i suoi alberi secolari. Un tracciato che ha
sorpreso la maggior parte degli atleti! Il tracciato di San Giovanni
misurava oltre 6 km. Tredici oggi i nostri atleti al via . Il meglio
piazzato nella sua categoria i debuttanti è stato Federico Valbusa che è
salito sul gradino più basso del podio . Poi troviamo Emanuele
Monteverdi nono nella categoria veterani dove troviamo anche Davide
Metelli , Luca Piceni , Massimo Mercandelli , Ilario Foresti e Stefano
Valbusa . Nei gentleman undicesimo posto per Mauro Sardini al traguardo
sempre in questa categoria Aldo Mantegari e Mauro Mondini . Nella
categoria senior bene sono andati Michele gatti e Pietro Conte molto
soddisfatto all’arrivo della sua prestazione . Nella categoria cadetti
ritiro per problemi fisici per Luca Mondini . Nella classifica del
circuito per società rimaniamo secondi anzi abbiamo anche incrementato
il vantaggio sulla terza . Lambrinia (Pv) 30 Giugno
Domenica
30 Giugno e’ stata organizzata a Lambrinia (Pv) dall’ Associazione
“Amici di Luca” in collaborazione con la Asd F.lli Rizzotto Coop.
Lombardia e il Comitato Udace di Lodi con il patrocinio del Comune di
Chignolo Po, una manifestazione sportiva denominata 23° Coppa Europa
gara di MtB XC Nazionale A.C.S.I. . Il ritrovo situato presso la
trattoria “La Locanda“ ha accolto dalle 8,00 i 150 atleti per le varie
procedure di verifica tessere e consegna numeri gara . Il percorso con
partenza dal locale campo sportivo consisteva nel percorre per 2-3-4
volte in base alle categorie un anello sterrato di 9 Km tra prati
sentieri e carraie con un saliscendi su una collina che fatto più volte
ha reso la gara abbastanza dura . Due le partenze , la prima alle ore
9,30 con le categorie che hanno compiuto 4 giri mentre alle 11,30 con le
categorie che dovevano fare 2-3 giri . Per quanto rigurdava la
logistica spogliatoi docce parcheggio lavaggio bici controllo antidoping
era tutto predisposto presso il Campo Sportivo “San Carlo Casiroli“ .
Le premiazioni dove hanno presieduto varie autorita’ locali e alcuni
esponenti nazionali A.C.S.I. si sono svolte sempre presso il campo
sportivo dove era allestito uno stand gastronomico e sono state molto
ricche sia come premi che come quantita’ per tutte le categorie premi
fino al 15° . Premiate anche le prime 3 societa’ classificate con
maggior punteggio in base alla somma dei punti acquisiti dai prori
atleti classificati nei primi 10 di ogni singola categoria o fascia.Con
soddisfazione da parte del Presidente Aldo Mantegari sono stati sette
gli atleti A.S.D.Ciclimant-s al via . Quasi tutti partiti nella prima
partenza nella categoria Gentleman giornata sfortunata per M.Sardini che
rompeva il pedale e si ritirava mentre Aldo Mantegari si classificava
15° . Tra gli Junior S.Facchetti ormai stabilmente nei primi posti di
questa categoria giungeva 6° mentre nella categoria Veterani il primo in
classifica e’ Emanuele Monteverdi gradito ritorno dopo un periodo di
assenza giungeva 13° I.Foresti e S.Valbusa al traguardo.Nella categoria
Cadetti terzo gradino del podio per Cristian Facchi che al primo anno
di gara si stà già togliendo parecchie soddisfazioni . Unico atleta
nella seconda partenza Federico Valbusa nei Debuttanti dopo condotta di
gara esemplare tagliava il traguardo sotto gli occhi del padre in terza
posizione .
Comazzo (Lo) 23 Giugno Comazzo, nella provincia di Lodi domenica 23 giugno ha ospita il campionato regionale Lombardo di Mtb 2013, in
una bellissima giornata di sole. Il tracciato per anni è stato il
Campionato Italiano d’Inverno si spinge sino ai bordi del fiume Adda
confine naturale con la provincia di Cremona, ovviamente non ci sono
salite, ma tratti misti di argini, carraie e sengle track .La società
organizzatrice è l’Asd R.C.erre ciclo sport Vaiano Cremasco , che oggi è
stata impegnata nella doppia veste di organizzatori e partecipanti .
Solo tre i nostri tesserati al via il migliore è stato Massimo
Mercandelli 15 tra i veterani considerando il folto numero di
partecipanti la sua è stata veramente una prova maiuscola . Gli altri
due sono nella categoria gentleman con Aldo Mantegari che precede di
poco Mauro Mondini . A Pertica Bassa sesto Mauro S. Predore (Bg) 21 Giugno
Venerdì 21 Giugno a Predore MTB in preserale- 1 Km. Verso il Blù- Mem.Luigi Bonardi
Prima
della partenza degli atleti spettacolare esibizione di Simone Temperato
di Bassano del Grappa, uno specialista delle prove estreme, questa sera
a differenza dell’anno scorso, ha percorso il Km. verso il blù in
discesa con un sola ruota . Il numero dei Bikers partecipanti in questa
singolare cronometro tutta in salita con pendenze che in certi punti
superano agevolmente i 30%, denominata 1 Km. verso il blù, mem. Lugi
Bonardi ha superato ogni previsione, infatti alla partenza ben 74
concorrenti, che prendevano in via dalla Piazza di Predore per terminare
la loro prova al Santuario della Madonna della Neve in località San
Gregorio, la migliore prestazione l’ha ottenuta Jacopo Bettoni in 7’58”
alla medi...a di 7,527, penso sia eloquente questa media per indicare la
grande difficoltà che i concorrenti devono affrontare in un solo
chilometro di gara. Questa manifestazione piace ai bikers perché ha un
fascino tutto particolare, ed è per questo che i concorrenti ritornano
anno dopo anno per un confronto anche personale di se stessi, poi la
cosa che più attira i concorrenti è che al termine vengono intrattenuti
in una serata di musica con un buon ristoro, il tutto grazie al gruppo
organizzatore la Pol. Amici del Pedale di Predore dove alle premiazioni è
intervenuto il sindaco Paolo Bertazzoli . Folto il gruppo dei nostri
atleti . Nella categoria debuttanti vittoria di Federico Baba Valbusa che bissa il successo della passata edizione . Nei cadetti prima vittoria per Cristian Quidi Facchi e terzo posto per Luca Mondini . Nei gentleman secondo posto per Mauro Sardini quinto Pietro Cominardi sesto Mt Runner Giovanni Alabiso e settimo Aldo Il Capitano Mantegari . Negli Junior settimo posto per Facchetti Simone . Nei vetrani 19° Augusto Bonetti e 20° Stefano Zeno Valbusa . Prima squadra classificata A.S.D.CICLIMANT-S .
Calcinato (Bs) 16 Giugno Campionato Italiano MtB ACSI
La A.S.D EMPORIO SPORT TEAM 2
in collaborazione con il Comitato Provinciale di Mantova oggi
domenica 16 giugno ha organizzato il 25° CAMPIONATO ITALIANO CROSS
COUNTRY MTB riservato agli Amatori ACSI settore ciclismo . Il ritrovo
era situato presso il centro sportivo dalle ore 7,30 dove si sono svolte
tutte le operazioni di consegna numeri lavaggio bici docce e
premiazioni . Due sono state le partenze nella prima tutte quelle
categorie che dovevano fare 2 e 3 giri anche se poi avendo inserito un
giro di lancio la gara si è protratta oltre l’orario previsto . Questo
ha poi portato gli organizzatori ad eliminarlo nella seconda partenza
delle categorie che dovevano fare 4 giri . Il percorso di quasi 8 Km era
bellissimo anche se allo stesso tempo duro . Un continuo su e giù senza
nessun tratto dove prendere fiato e il caldo ha fatto la sua rendendo
la gara ancora più dura . Alla fine un buon ristoro ed anche un pasta
party nell’attesa delle premiazioni svolte comunque velocemente . Grande
impresa per il nostro piccolo Team che con i suoi 17 iscritti è
risultata la società con più partecipanti premiata con un prosciutto .
Comunque tre atleti sono riusciti ad entrare nei primi 10 nelle loro
categoria . Il meglio piazzato è stato Davide Abeni quinto nella cat.
Primavera . Poi troviamo Cristian Facchi nono nella cat. Cadetti mentre
Simone Facchetti decimo nella cat. Junior .
Carpenedolo (Bs) 7 Giugno
Carpenedolo (BS) - La Carpenbike Night,
cross country serale che da quattro anni richiama bikers da mezzo
nord’Italia nel piccolo comune della bassa provincia bresciana, ha fatto
ancora una volta il botto: abbattuto il record di presenze dello scorso
anno, quando ai nastri di partenza si erano presentati in 200, perché
il mix vincente tra Oglio Chiese LE e Night on Bike ha
alzato l’asticella fino a 253, numero considerevole per una prova
infrasettimanale. A giocare a favore della kermesse bresciana anche il
primo caldo estivo, che ha permesso finalmente a tutti di respirare il
profumo di un’uscita serale, aroma che molti avevano già annusato sette
giorni fa in quel di Campagnola Emilia (RE) con la prima tappa del
circuito Night on Bike. Invariata la
formula che prevedeva 40 minuti di corsa, più un giro allo scadere del
tempo. I due gruppi (partiti a distanza di soli 15 secondi l’uno
dall’altro), hanno affrontato un primo tratto di lancio lungo l’asfalto,
per poi immettersi nel tracciato ricavato sul colle che sovrasta il
centro di Carpenedolo. A chiusura di serata il consueto ricco ristoro ed una ricca cerimonia di premiazione, e l’arrivederci a venerdì 21 giugno a Pomponesco (MN) per
quanto concerne il circuito Night on Bike, ed a domenica 7 luglio per
l’Oglio Chiese Challenge, che entrerà nel bosco della “Dama con
l’Ermellino” in quel di San Giovanni in Croce (CR). La cittadina di
Carpenedolo invece da l’arrivederci al prossimo mese di settembre,
quando l’Oglio Chiese Challenge calcherà le colline moreniche a
ridosso dal centro abitato per la penultima tappa del circuito . Folta
la pattuglia del nostro Team ben 13 al via . Nei top ten troviamo
Federico Valbusa terzo nei debuttanti Mauro Sardini settimo nei
gentleman e Simone Facchetti 9 negli junior . Un grazie a tutti quelli
che questa sera hanno corso perché questo ha permesso al nostro team di
recuperare una posizione nelle speciali classifiche per società sia come
punteggio che come numero di partecipanti portandoci al secondo posto .
Dalmine (Bg) e Barco C. S/M 2 Giugno
Oggi
Domenica 2 giugno si e’ corso a Dalmine in provincia di Bergamo la
prima edizione del Rally del Brembo gara di mountain bike affiliata al
A.C.S.I. aperta a tutti gli enti della consulta valevole come prova del
Columbus Cup ed organizzata dal A.S.D. Lakota Bike Ronzoni . Alla
partenza data alle ore 9,00 si sono presentati circa un 120 atleti
partiti in tre raggruppamenti suddivisi tra le varie categorie . Il
ritrovo era presso il centro sportivo di Mariano in via Cave , dove si
sono svolte le operazioni di iscrizione ,docce , ristoro e premiazioni .
Il tracciato di gara di 12km e da ripetere da un minimo di uno ad un
massimo di tre giri è stato preceduto da un giro di lancio di circa 5km .
Il percorso ricalcava la splendida valle fluviale del fiume Brembo nel
territorio di Bergamo in un contesto finalmente primaverile che ha
accompagnando i partecipanti con i meravigliosi colori di questa
stagione percorreremo un ambiente ancora ricco di vegetazione e con il
fondo quasi completamente asciutto a parte le solite pozzanghere che
hanno reso i partecipanti una maschera di fango . Oggi gli atleti
A.S.D.CICLIMANT-S al via erano 12 . Partiamo sempre dalla categoria dei
giovani i debuttanti dove Federico Valbusa sale sul gradino piu’ alto
del podio vincendo questa categoria e portando a due le vittorie
stagionali . Nella categoria cadetti Luca Mondini si classifica 3°
predendo in una volata infinita Cristian Facchi giunto quindi terzo .
Nella categoria junior nono posto per Simone Facchetti in giornata no .
Nella categoria veterani al traguardo Luca Piceni , Augusto Bonetti e
anche Massimo Mercandelli mentre si sono ritirati per foratura Stefano
Valbusa e Mauro Mondini . Nella classifica dei gentleman in secuenza
tredicesimo posto per Giovanni Alabiso , Aldo Mantegari e Pietro
Cominardi . Aldo Mantegari Il Capitano è stato suo malgrado protagonista
di un incidente spettacolare un addetto al percorso non segnalava il
suo arrivo ad un podista che arrivava in senso contrario causando un
frontale tra i due rimasto a terra senza sensibilità sia negli arti
superiori che inferiori dopo 4/5 minuti risaliva comunque in sella per
concludere la sua prova . Nella classifica per società i punteggi dei
singoli ci ha permesso di classificarci quarti . Tre atleti sono andati
anche al Barco di Cazzago S/M dove il nostro “ piccolo “ Davide Abeni
vinceva la sua categoria dei giovanissimi . Bene anche Mauro Sardini
secondo negli M5 mentre negli M3 al traguardo Ilario Foresti .
Rudiano (Bs) 26 Maggio
Questa mattina il panorama che si presentava a Rudiano
(BS) era particolare dai prati si innalzava una coltre di nebbia con il
sole che faceva capolino e confermava le previsioni di una bellissima
giornata .Le operazioni d’iscrizioni erano presso dell’Associazione
Volontari Soccorso Fraterno di Rudiano, che hanno messo a disposizione
la propria sede anche per il lavaggio bici e hanno curato lo squisito
rinfresco organizzato in Piazza, dove hanno distribuito panini e
frutta . Alle ore 9,15 tutti in griglia, e quindi alle ore 9,30 il
via, giro di lancio che conduceva la carovana nel centro abitato per
passare sotto lo striscione e far scattare il cronometro TagRacer poi
tra i vicoletti del centro storico, il mulino, il castello per poi
dirigersi al Parco Oglio Nord .Nonostante la pioggia il terreno ha
tenuto anche perché questo è stato modificato ripiegando su strade e
capezzanie limitrofe, con l’esclusione dei guadi , Per le premiazioni
finali i premi sono stati offerti dalle Cave di Rudiano, mentre i premi
per i primi assoluti offerti dal Sodalizio Volontari. Il servizio scorta
è stato garantito dal gruppo motociclistico Rudiano Motori, che hanno
fatto da apripista, assistenza corridori e servizio scopa . Visto quello
che li aspettava pochi al via gli atleti del nostro Team . Il meglio
piazzato il solito Mauro Sardini che complice un doppiaggio che lo ha
ostacolato ha dovuto arrendersi ed accontentarsi del secondo posto di
cat . Bene anche Simone Facchetti ormai uno abituato alla parte alta
delle classifiche quinto nella sua cat. In gara anche Piatro Conte e Ivo
Gabelli .
Casalromano (Mn) 19 Maggio
Domenica 19 maggio a Casalromano comune della provincia di Mantova
si e’ disputata la nona edizione del Giro delle tre fosse gara di
mountain bike valevole come seconda prova del circuito Oglio – Chiese e
anche come prova unica del Campionato Regionale a Cronometro per
tesserati A.C.S.I.. La gara e’ stata organizzata dalla societa’ ASD
Emporiosport Team 2 e ha visto al via piu’ di 130 atleti suddivisi
nelle varie categorie buon numero visto le condizioni del tempo di
questi ultimi giorni . Il ritrovo fissato alle ore 7,30 era presso la
locale palestra comunale dove si sono svolte tutte le operazioni di
iscrizione docce e premiazioni . La partenza del primo atleta e’ stata
data alle ore 9,30 ed e’ avvenuta prima per gli abbonati e poi per gli
altri senza considerare la categoria di appartenenza . Il percorso
inizialmente di 11 km è stato ridotto a circa 9 km da ripetere due volte
era composto da un breve tratto in asfalto dove era posto il traguardo
con il tappeto per i chip e poi tutto sterrato un susseguirsi di curve e
controcurve tra i filari dei vivai tipici di questa zona campi incolti e
strade bianche . Come di consuetudine per questo circuito il ristoro
abbondante messo a disposizione dalla società organizzatre nell’attesa
delle premiazioni. Prima della premiazione delle varie categorie sono
stati premiati con la maglia i Campioni Regionali . Ancora molto folto
il gruppo A.S.D.CICLIMANT-S con 13 atleti al via che ha permesso al
nostro Team di consolidare la seconda posizione nelle classifiche di
società per punteggio e per numero di partecipanti . Ma veniamo alle
premiazioni . Nella gara dei Cadetti bene Cristian Facchi in tenuta da
nuotatore con occhiali e cuffia si classificava settimo mentre Luca
Mondini ottavo . Nella categoria dei Debuttanti dopo il primo posto di
domenica scorsa ancora un buon piazzamento per Federico Valbusa secondo
. Nella categoria Junior sfiora il podio Simone Facchetti quarto .
Nella categoria senior bene Michele Gatti . Nella categoria Veterani
buoni piazzamenti fuori dalla top ten per Davide Metelli, Luca Piceni,
Massimo Mercandelli , Ilario Foresti e Augusto Bonetti complice una
scelta errata del copertone posteriore si doveva ritirare Stefano
Valbusa . Veniamo all’ultima categoria dei più vecchi dove il solito
Mauro Sardini decimo fa capire come questa categoria sia diventata la
più forte del lotto . Sempre in questa troviamo anche Aldo Il capitano
Mantegari .
Zelo Buon Persico (Lo) 12 Maggio
Oggi
domenica 12 maggio si e’ corso una gara di MtB A.C.S.I. a Zelo Buon
Persico in provincia di Lodi denominata 12° Rally dell’Adda e valevole
come prova del circuito Columbus Cup e anche come prova del Campionato
Italiano Fondo . La gara e’ stata organizzata dal A.S.D. Fratelli
Rizzotto che ha visto alla partenza 120 atleti . Il ritrovo fissato alle
ore 7,30 era presso la sede dell’associazione Filo d’Argento dove si
sono svolte tutte le operazioni di iscrizione e premiazioni mentre le
docce il lavaggio bici e la zona partenza arrivo era presso il locale
campo sportivo . La partenza e’ stata data alle ore 9,00 ed e’ avvenuta
scaglionata . Il percorso di circa 16 km era da ripetere da un minimo di
uno ad un max di tre volte in base alle categorie . Il percorso di
gara, pianeggiante, si caratterizzava per una prima parte veloce su
strade bianche una seconda tecnica lungo le sponde del fiume Adda dove
si doveva guidare la bicicletta pur mantenendo andature elevate e ritmi
intensi tra le piante e una terza come la prima ma resa durissima dal
fango. Oggi gli atleti A.S.D.CICLIMANT-S al via erano 8 . Partiamo dalla
categoria Junior dove Simone Facchetti stallonava il copertone
anteriore e si doveva ritirare dopo solo una decina di chilometri . Nei
Veterani ritiro anche per Ilario Foresti mentre Giancarlo Capretti 22°
precedeva Stefano Valbusa 23°e Massimo Mercandelli 24°. Nella categoria
Gentleman buona prova del Presidente Aldo Mantegari partito nelle
retrovie concludeva dopo una volata esemplare al 10° posto . Nella
categoria Senior si ritirava dopo un giro Pietro Conte . Ma veniamo alla
categoria Debuttanti dove Federico Valbusa vinceva la categoria
staccando subito gli avversari e concludendo con un largo margine sul
secondo la sua prova . A Rivoli Veronese (Vr) prova del Master MtB bella
prova per Mauro Sardini che si classifica nella categoria M5 al 4°
posto . A Iseo (Bs) invece ritiro per problemi meccanici per Cristian
Facchi .
Azzano Mella (Bs) 4 Maggio
Sabato
4 maggio 2013 ad Azzano Mella in provincia di brescia si è disputato il
1° cross del Mella gara voluta dall'assessore Biker Alessandro Assalini
con la collaborazione della Pro Loco e la supervisione di Fabio
Pasquali (che ha disegnato il tracciato). Il ritrovo era presso la
locale palestra comunale dove si sono svolte tutte le operazioni
consegna numeri ristoro docce lavaggio bici e premiazioni. La gara ha
visto la presenza di 150 bikers sotto un sole cocente che da molto tempo
non si vedeva. Al via un serpentone che si snodava sulle sponde del
Mella per poi entrare in un campo incolto che è stato reso disponibile
dal proprietario che si è pure prestato anche nel tracciarlo col
trattore munito da trinciastocchi generando un piccolo circuito . Una
fiumana di bikers multicolori si scorgevano dall'alto come in un'arena,
creava una coreografia unica e indimenticabile, da subito Fabio Pasquali
ed il compagno Gabriele Bortolotti prendevano il comando ed
incrementavano il loro vantaggio ad ogni pedalata . Tre i nostri al via
il meglio piazzato il solito Mauro Sardini quinto negli M5 . Nona
posizione per Giancarlo Capretti negli M3 mentre Ivo Gabelli alla sua
prima gara si è dovuto ritirare per un problema meccanico .
Gottolengo (Bs) 1 Maggio
Oggi
domenica 1 maggio si e’ svolta a Gottolengo la 6 edizione della Green
Race gara di mountain bike ACSI valevole come prima prova del circuito
Oglio – Chiese . Come l’anno scorso la location per le iscrizioni ,
parcheggio , docce , lavaggio bici e premiazioni era situato presso la
palestra comunale mentre la zona di partenza e arrivo era situato vicino
all’oratorio . Il percorso di 8 km da ripetere più volte in base alle
categorie per un massimo di 4 giri e’ tipico di questa zona , strade
bianche , argini e un po’ di asfalto fra le vie del paese . Sono ben
224 gli atleti che si sono presentati al via dei 233 iscritti che
comunque si sono trovati un fondo quasi completamente asciutto con solo
pochi punti leggermente infangato sinceramente pensavo peggio . Il
servizio di cronometraggio e le classifiche era affidato alla Tagracer .
E’ lo speaker Davide Ascari a dare la partenza fissata per le ore 9,30 e
a scandire i passaggi ed a decretare i vincitori di ogni singola
categoria . In pieno stile Oglio Chiese Challenge il rinfresco finale e
le veloci premiazioni alle 12,00 era finito tutto e pronti per tornare a
casa . Molti gli atleti A.S.D.CICLIMANT-S al via per un totale di 18
che ci ha permesso di classificarci secondi sia nella classifica per
punteggio che come numero di partecipanti . Partiamo dalla categoria
debuttanti dove Federico Valbusa si è classificato quinto .Buona prova
dei due cadetti con Cristian Facchi ottavo e Luca Mondini nono. Nella
categoria junior Simone Facchetti entrava nella top five giungendo
quinto . Nella categoria senior concludevano con onore la propria prova
Michele Gatti e Pietro Conte e Luca Piceni . Nei veterani la categoria
con più partenti Emanuele Monteverdi sesto mentre posizioni di rincalzo
per Gian Carlo Capretti , Stefano Valbusa , Massimo Mercandelli , Ilario
Foresti, Fabrizio Sirani e Davide Metelli . Nei gentleman si doveva
accontentare del decimo posto Mauro Sardini all’arrivo anche Giovanni
Alabiso , Mauro Mondini mentre si ritirava Aldo “ The Captain “
Mantegari . La prossima tappa del circuito è una cronometro individuale
che si terra’ a Casalromano, in provincia di Mantova il 19 maggio .Gambara e Pozzo Moretto 25 Aprile Mapello e Montichiari 27 Aprile Telgate 28 Aprile Domenica
25 aprile due i fronti su cui sono impegnati i nostri anche se pochi
atleti . A Gambara gara su strada la 80 chilometri con due atleti al via
nei gentleman Aldo Mantegari mentre nei veterani Giancarlo Capretti che
concludono in gruppo la loro prova . A Pozzo Moretto invece gara MtB
del BBC con Mauro Sardini settimo nei gentleman mentre quinto nei
primavera Davide Abeni . Il 27 due gli atleti uno a Montichiari in MtB
dove Mauro Sardini dopo una rovinosa caduta piegava il disco anteriore e
il forcellino del cambio rendendo la sua gara un calvario concludeva
comunque undicesimo . Stessa posizione per Giancarlo Capretti su strada a
Mapello . Il 28 invece ancora gara su strada tre gli atleti al via Aldo
Mantegari , Giancarlo Capretti e Alberto Norbis .
Martinengo (Bg) 21 Aprile A.S.D.CICLIMANT-S prima societa'
Oggi
domenica 21 aprile dopo un sabato di pioggia incessante e un inizio di
settimana di sole con temperature più estive che primaverili si e’
disputato il 4° Trofeo “ Parco del Serio “ gara di Mountain Bike
valevole per il circuito Regionale Las National Bike e per il neonato
Columbus Cup . La gara e’ stata organizzata dal locale gruppo sportivo
Uc. Martinengo che ha allestito un percorso di 12 km da ripetere una due
e tre volte piu’ un giro di lancio in base alle categorie di
appartenenza . Il ritrovo previsto dalle ore 8,00 era presso il centro
sportivo in località tiro in Via Trento ed e’ stato sede anche delle
docce lavaggio bici del ristoro e delle premiazioni finali .La partenza
per i circa 100 concorrenti e’ stata data alle ore 9,15 e come
consuetudine per l’Udace e’ stata scaglionata per più fasce di categorie
. Il percorso causa della pioggia in alcuni tratti e’ risultato
selettivo per il fango che rendeva problematico il passaggio degli
atleti in gara . Folta la pattuglia degli atleti A.S.D.CICLIMANT-S e
grazie ai piazzamenti di molti di essi ha permesso alla squadra di
classificarsi prima nella speciale classifica di squadra . Nella
categoria cadetti Luca Mondini si classificava quinto mentre Cristian
Guidi sesto . Nella categoria junior quarto posto per Simone Facchetti
. Nella categoria veterani la piu’ numerosa quinto al rientro dopo una
pausa per motivi lavorativi Emanuele Monteverdi . Sempre nella
categoria veterani bene hanno fatto anche Alberto Norbis , Giancarlo
Capretti , Augusto Bonetti , Ilario Foresti , Massimo Mercandelli ,
Davide Metelli,Stefano Valbusa e Luca Piceni . Nella categoria gentleman
ottimo secondo posto per il solito Mauro Sardini mentre nono Aldo
Mantegari e decimo Mauro Mondini .Nei senior alla sua prima gara 13
Pietro Conte .Ma veniamo alla categoria primavera dove Davide Abeni
porta i colori del nostro Team sul gradino più alto del podio Alla fine
una doccia calda una fetta di torta con un the caldo nell’attesa delle
premiazioni dei primi dieci di ogni categoria .
Calcinate (Bg) e Monticelli B. (Bs) Ponti sul Mincio (Mn) 14 Aprile
Questa
mattina a Calcinate (Bg) si è disputato dopo alcuni anni di assenza il
Gram Premio Arredamenti Riuniti Memorial Guglielmo Pesenti per bici da
corsa . Il ritrovo era presso l’Arredamenti Riuniti in via Pietro Nenni .
La prima Partenza è stata data alle ore 8.45 ed ha visto al via le
categorie Gentlemen e Superg. A/B/C mentre la seconda alle ore 10.10 con
le fasce 15/32, Senior, Veterani (3 classifiche) . Il circuito
interamente pianeggiante era di Km. 6 da ripetersi 9 volte . Al via
nella prima fascia Aldo Il Capitano Mantegari che concludeva la sua
prova dopo 7 giri perché veniva coinvolto in una caduta di una 15 di
atleti comunque niente di grave . Nella seconda fascia al via tre atleti
Stefano Simoni , Alberto Norbis e GianCarlo Capretti che concludevano
in gruppo la loro prova . nelle gare di MtB invece : un solo atleta al
via Monticelli Brusati Mauro Sardini 5 classificato nella categoria M5
mentre in due invece a ponti sul Mincio Ilario Foresti e Stefano Valbusa
.
Dalmine (Bg) e S.Paolo d’Argon (Bg) 7 Aprile
Questa
mattina a Dalmine (Bg) si è disputato il 20° Memorial Papà e Mamma Mora
3° Mem. Don Luigi Casali gara con bici da corsa valevole come Camp.
Regione Lombardo per i soli tesserati ACSI 2^ Serie . Il ritrovo era
presso il distributore AGIP / OFFICINA Mora in Via Provinciale . La
prima Partenza è stata data alle ore 8.45 ed ha visto al via le
categorie Gentlemen e Superg. A/B/C . Il circuito interamente
pianeggiante era di Km. 7.200 da ripetersi 7 volte . Al via Aldo Il
Capitano Mantegari che concludeva in gruppo la sua prova . A San
Paolo d'Argon (BG) questa mattina c'è stata la quarta prova del circuito
Orobie Cup con 423 iscritti davvero tanti se si pensa le avverse
condizioni meteo di questi giorni 349 partenti e 302 arrivati . Il
percorso ancora condizionato dal fango che in questo inizio di stagione
stà condizionando un pò tutte le gare . Il brutto tempo ha obbligato gli
organizzatori a modificare il tracciato della gara. Una modifica che ha
reso il tracciato ancora più selettivo rendendolo comunque sicuro per
tutti i biker. In classifica tre nostri tesserati con il meglio piazzato
che è stato Mauro Sardini sesto nella categoria M5 . Cristian Facchi
invece 12° negli elite sport 2 mentre Michele Gatti 15° negli M1 .Classifiche di categoria S.Paolo :http://www.colombinisport.com/public/download/20130407_SanPaolo_Categoria.pdf
Monzambano (Mn) e Viadanica (Bg) 1 Aprile
Monzambano (MN): Il circuito Big Bike Contest per il secondo anno consecutivo è
partito il giorno di Pasquetta da Monzambano, sulle colline moreniche
mantovane, a due passi dal lago di Garda. La gara, denominata Trofeo Il
Filos, prende il nome dall' Agriturismo Il Filos che ha ospitato la
manifestazione organizzata dal Pedale Mantovano. Partenza
alle 9:30 con 185 biker schierati . Quattro gli atleti
A.S.D.Ciclimant-s al via . Grande prestazione del giovane del Barco
Davide Abeni quarto ad un soffio dal podio nella categoria primavera .
Dal giovane se me lo permette al “ vecchio “ del Barco Mauro Sardini
quinto nella categoria gentleman . Arrivati anche nella categoria
veterani Stefano Valbusa e Ilario Foresti alla sua prima uscita con la
29” . A Viadanica una bella gara questa
mattina dove si sono ritrovati circa 280 biker. Probabilmente molti
biker regolarmente iscritti (erano in 400) hanno preferito rimanere a
casa per via delle avverse condizioni meteo. La pioggia però questa
mattina non si è vista anche se il tracciato ha comunque risentito delle
condizioni pessime dei gorni scorsi. Il tracciato ha retto abbastanza
bene alle copiose piogge dei giorni scorsi. L'unico tratto che ne ha
risentito pesantemente è stato un tratto di single track a mezza costa
che ha messo davvero alla prova i biker. Moltissimi (se non quasi tutti)
hanno dovuto faticare parecchio per domare quel fango cosi "colloso".
Bene l’unico atleta che ha concluso la sua prova Cristian Facchi .
Cavacurta (Lo) e Capriolo (Bs) 17 Marzo
Domenica
a Capriolo (Bs) si è disputato la seconda edizione della Capriolo Bike
gara che ha visto al via 500 biker, un record storico sia per la gara
di Capriolo che per il circuito Orobie Cup .Giornata iniziata con un
freddo pungente e qualche goccia di acqua condizioni meteo puramente
invernali . Molti i big attesi tra cui il campione del mondo marathon
Ilias Periklis, il duo Scott Baretto\Hofer e tutti i migliori master
delle province lombarde Giupponi, Signori, Bonucci, Botticini, Zaglio,
Lazzaroni, Manzoni, Faglia, Madaschi . Gara da vero XC olimpico su di
un tracciato spettacolare ricavato tutto attorno al bel paese di
Capriolo di Km 34 con un dislivello totale di 1100 metri in 3 giri
divertenti ed impegnativi con l’organizzazione magistrale a cura del MTB
Franciacorta del vulcanico presidente Belloni. Il ritrovo era presso il
Palazzetto dello Sport di via Rossini . Cinque gli atleti al via del
nostro Team con Emanuele Monteverdi 11° negli M4 e Mauro Sardini sempre
11° negli M5 i meglio piazzati nell’assoluta . Cristian Facchi è stato
appiedato da una foratura che l’ha costretto al ritiro . Negli M1 17°
Simone Facchetti e 23° Michele Gatti . A Cavacurta invece si è disputata
la prima di tre prove del circuito su strada “ Giro del Lodigiano “ .
Unico atleta del Team al via il Capitano Aldo Mantegari nella categoria
gentleman che concludeva in volata al nono posto .
Fombio (Lo) e Ghisalba (Bg) 10 Marzo
Oggi
domenica 11 marzo sono state due le gare dove gli atleti
A.S.D.CICLIMANT-S si sono presentati al via . La prima e’ una gara ACSI
ma comunque aperta anche agli enti della consulta in provincia di Lodi e
precisamente a Fombio ed era valida come seconda prova del nuovo
circuito Columbus Cup . Il locale gruppo sportivo ha allestito il
ritrovo presso il centro parrocchiale dove si sono svolte anche le
premiazioni . Il percorso leggermente mosso di Km 5,8 e’ stato ricavato
in parte all’interno del parco del Castello Douglas Scotti ed e’ stato
ripetuto per 4 volte per tutte le categorie ed ha visto Emanuele
Monteverdi arrivare quarto nella categoria veterani . Sempre in questa
categoria bene si è comportato Stefano Valbusa 17° mentre Massimo
Mercandelli 23° . Problemi invece per Ilario Foresti che nel fare una
gradino stallonava il copertone posteriore . Nella categoria gentleman
sfiora il podio Aldo “ IL Capitano “ Mantegari quarto in una volata
vincente sul quinto . Sempre in questa categoria Alabiso Giovanni 12°
.La seconda è la gara di Ghisalba gara FCI ma comunque aperta anche
agli enti della consulta in provincia di Bergamo dove il solito Mauro
Sardini saliva sul terzo gradino del podio nella categoria M5 bene
anche Michele Gatti 17° M1 e Cristian Facchi 15° Mt .
Leno (Bs) 24 febbraio 13°Memorial Massetti Battista e Primo
Oggi
a Leno in provincia di Brescia si è disputata una gara di mountain
bike in condizioni climatiche estreme con neve e pioggia che ha messo a
dura prova gli atleti in gara . La gara è stata organizzata dall’Asd
Garda Sport sodalizio affiliato alla F.C.I. ma l’evento era aperto
anche agli enti della consulta . La giornata , come si conviene
nel mese di febbraio , è fredda con temperatura vicino allo 0 e come già
anticipato prima la neve e la pioggia hanno reso il tracciato veramente
duro . Questo a costretto gli organizzatori che avevano previsto per la
maggior parte delle categorie lo svolgimento di quattro giri più uno di
lancio a togliere un giro e a ridurre dal secondo giro il
chilometraggio . Il ritrovo con il servizio docce e lavaggio bici era nell’accogliente
area dell’ex ippodromo , dove si sono svolte anche le premiazioni . Due
le partenze la prima alle 9,30 per le categorie giovanile e la seconda
alle 9,40 per tutte le altre . Fabio Pasquali è il dominatore
incontrastato . Anche con questo tempo eravamo in molti dell’
A.S.D.CICLIMANT-S con ben nove partenti . Il primo classificato
nell’assoluta 35° è stato Il Capitano Aldo Mantegari quinto nella
categoria M4 sempre in questa cat. Stefano Valbusa nono . Nella
categoria M3 Giancarlo Capretti per problemi fisici ha dovuto alzare
bandiera bianca mentre Ilario Foresti decimo. Nella categoria M1 Michele
Gatti settimo mentre Simone Facchetti decimo . Negli allievi nono posto
per Faderico Valbusa . Negli M5 finalmente nella top ten Mauro Mondini
nono . Per ultimo ho lasciato Cristian Facchi che con il suo terzo posto
negli MT e salito sul podio prima volta in questa stagione che per lui è
anche la prima nel MtB complimenti dal Capitano .Clas.categoria :http://www.colombinisport.com/public/download/20130224_leno_Categoria.pdfClas.assoluta :http://www.colombinisport.com/public/download/20130224_leno_Assoluta.pdfCastiglione d’Adda (Bs) 17 febbraio Campionato Italiano MtB d’Inverno
Oggi
a Castiglione D’Adda in provincia di Lodi si è disputata una gara di
mountain bike che assegnava le maglie tricolori “ACSI” invernali e
valida anche come prima tappa della "Columbus Cup” organizzata dall’Asd
RC Erre Team del presidente Ivan Rizzotto aiutato dai figli Roberto e
Claudio . Sodalizio questo che già al secondo anno di attività è stato
in grado di organizzare una gara Nazionale in collaborazione
naturalmente con l’amministrazione comunale presente con il primo
cittadino Alfredo Ferrari. La giornata, come si conviene nel mese di
febbraio, è fredda con temperatura vicino allo 0 .Cinque giri per le
categorie maggiori, di un tracciato di 6.500 metri che si presenta
ghiacciato all’inizio ma che poi il sole ha reso il fangoso rendendolo
pesante e scivoloso . Due le partenze la prima alle 9,15 e la seconda
alle 11,00 .Il senior Fabio Pasquali è il dominatore incontrastato della
prima gara, mentre nella seconda è il supergentleman A Roberto Zappa a
tagliare per primo il traguardo . Il ritrovo con il servizio docce era nell’accogliente
e riscaldata palestra comunale , dove si sono svolte anche le
premiazioni con Ernesto Galimberti in rappresentanza dell’Acsi nazionale
sezione ciclismo, il delegato provinciale di Mantova Giannino Gattazzo e
il sindaco Alfredo Ferrari . Folta la pattuglia A.S.D.CICLIMANT-S con
undici partenti . Nella categoria Gentleman Sardini Mauro cede proprio
nel finale la sfida per il terzo posto con Vallio e si deve accontentare
si fa per dire di un quarto posto di tutto rispetto ad un Campionato
Italiano . Sempre in questa cat. Aldo Mantegari fuori di poco dalla top
ten undicesimo e Mauro Mondini 21ò .Categoria Veterani con Giancarlo
Capretti 14ò Stefano Valbusa 19ò e Massimo Mercandelli 25ò . Nella
categoria Junior Simone Facchetti bella prestazione dell’atleta clarense
reduce da una settimana di influenza riesce comunque a classificarsi
quinto . Prima gara per il primavera Davide Abeni che conclude quinto
una gara non certo facile per il fondo fangoso un impresa il solo fatto
di averla portata a termine . Ritiri per problemi fisici per Ilario
Foresti , Luca Mondini e Federico Valbusa .Classifiche : http://www.acsiciclismolodi.com/#!classifica-1-prova/c1pdv Fantecolo (Bs) 10 febbraio 1° Fantecolo in Bike
Oggi
Domenica 10 febbraio a Fantecolo frazione del comune di Provaglio di
Iseo nel cuore della Franciacorta in provincia di Brescia si è disputato
il 1° Fantecolo in Bike gara di MtB organizzata dal GS Fantecolo e il
Csi Ciclobrescia sotto l'egida del Csi e aperta a tutti gli Enti della
Consulta Ciclismo valida come prova del circuito 4C . In questo paese si
ritorna ad organizzare una gara di MtB dopo circa una 20à di anni
dall’ultima edizione ricordo sempre in questa zona anche Monterotondo ,
Bornato e Provaglio . Il ritrovo previsto dalle ore 8,00 era presso il
locale Campo Sportivo dove poi si sono svolte tutte le altre operazioni
di lavaggio biciclette , docce , ristoro e premiazioni . Il percorso
gara già segnalato e a disposizione di chi voleva provarlo da una 15à di
giorni è stato modificato il giovedì per risolvere delle problematiche
legate ad un malinteso sulla proprietà nella zona d’arrivo e il giro di
lancio è stato inglobato nel primo giro questo ha portato il
chilometraggio dei tre giri della gara dai 27 km iniziali ai 22 km
attuali . Il via è stato dato alle ore 9,30 ed ha visto i 200 bikers
sfidarsi tra i vigneti e su gli irti strappetti e discesine tecniche
della collinetta alle spalle del paese . Buona prestazione dei nostri
tesserati in sette oggi al via . Il meglio piazzato sia nell’assoluta
che di categoria sesto negli M4 è stato Emanuele Monteverdi seguito da
Mauro Sardini settimo negli M5 . Simone Facchetti sesto negli M1 .
Sempre negli M1 Michele Gatti 14ò . Negli M4 il Capitan Aldo Mantegari
20ò mentre Luca Piceni 25ò negli M3 . Cristian Facchi 17ò negli MT .Classifiche di categoria :http://www.vignalonga.it/mountain-bike/sites/default/files/Fantecolo%20in%20Bike%2010%20febbraio%202013%20Categoria.pdf
Bettegno di Pontevico (Bs) 3 febbraio 2° XC Parco Strone
Oggi
Domenica 3 febbraio a Bettegno di Pontevico (BS) si è disputato il 2°
XC Parco dello Strone . Il borgo di Bettegno è caratterizzato dalla
presenza di Palazzo Martinoni dove da una parte si intravede un
monumentale portale in pietra di Botticino e dall’altra la curiosa
torretta circolare dalla forma insolita per l’architettura bresciana .
Lo Strone è un fiume di pianura di breve corso solo 18 chilometri,
formato dalla confluenza di due seriole e dagli apporti di acque
risorgive che lo alimentano lungo la sua discesa verso la foce e dal
1990 la Regione Lombardia lo ha riconosciuto come Parco Locale di
interesse Sovracomunale ed è anche all’interno di questo che i 150
bikers si sono sfidati per la vittoria finale . La gara è stata
organizzata dal Cis Ciclobrescia sotto l'egida del Csi aperta a tutti
gli Enti della Consulta Ciclismo, in collaborazione con i responsabili
dell'Oratorio Don Fusari di Bettegno , l'assistenza sanitaria è
assicurata dai Volontari del Soccorso e sugli incroci per garantire la
sicurezza dei Bikers c’erano i Volontari Ex Carabinieri . Il percorso
gara di 8,5 Km da ripetere 3 volte si sviluppava su strade vicinali
sterrate dove la velocità ha sfilacciato la carovana dei bikers prima di
introdursi nel single treak all'interno del Parco dello Strone ,
tracciato quindi in queste zone relativamente pianeggiante con solo due
piccoli strappetti . Il ritrovo era presso l'oratorio Don Fusari di
Bettegno dalle ore 8,00 mentre la partenza è stata data unica per tutte
le categorie alle ore 9,30. Alla fine lavaggio bici e ristoro e le
premiazioni presso l'Oratorio . Buona prestazione dei nostri tesserati
in cinque oggi al via . Il meglio piazzato sia nell’assoluta che di
categoria terzo negli M4 è stato Emanuele Monteverdi seguito da Simone
Facchetti quinto negli M1 . Sempre nella top ten anche il Capitan Aldo
Mantegari decimo negli M4 mentre Mauro Mondini undicesimo negli M5 .
Negli M3 debutto stagionale per Giancarlo Capretti dodicesimo negli M3 .
Classifiche di categoria :http://www.colombinisport.com/public/download/20130203_Pontevico_Categoria.pdf
Desenzano (Bs)27 gennaio Trofeo S. Angela Merici
Oggi
Domenica 27 gennaio a Desenzano del Garda (BS) si è disputato il 15°
Circuito S. Angela Merici 4° Trofeo Mobilificio Di Cantù organizzato dal
U.S.O. Duomo Desenzano in collaborazione Csi Ciclobrescia. Il ritrovo
dove si sono svolte le operazioni di consegna numeri , ristoro e
premiazioni era situato presso il mobilificio "Di Cantù" in località
Mappella . Tutta la logistica lavaggio bici , docce e arrivo era invece
presso il Campo Sportivo situato in zona Ospedale . La partenza è stata
data sull lungo lago di fronte all'Hotel Mayer in Piazza Matteotti e ha
visto circa 180 bikers prendere il via con un breve tratto a velocità
controllata per poi prendere la salita che da subito ha creata selezione
sfilacciando gli atleti prima di prendere lo sterrato per poi giungere
al campo sportivo da dove venivano conteggiati i tre giri da fare per
donne e allievi quattro invece per tutti gli altri . Il percorso di 6 Km
relativamente veloce, senza passaggi pericolosi con delle piccole
varianti rispetto all’anno scorso . La prima è l’inserimento del
discesino del Massadrino 30 metri di curve e controcurve , erano anni
che non lo si faceva , la seconda è l’arrivo che era all’interno del
campo sportivo e non più nel campo adiacente . Il fondo è rimasto
perfetto per due giri dove le biciclette sono rimaste pulite poi
l’innalzarsi della temperatura lo ha reso un po’ più lento e in alcuni
tratti leggermente fangoso . Grande prestazione per la nostra società
terza classificata nella speciale classifica a punti . Oggi eravamo in
dieci del nostro sodalizio , il meglio piazzato sia nell’assoluta che
nella sua categoria gli M5 è stato il solito Mauro Sardini secondo per
la terza volta di fila sempre alle spalle del solito Fappani sempre in
questa categoria 22à posizione per Mauro Mondini . Nella categoria M4
Rottura del forcellino porta cambio per Emanuele Monteverdi costretto
così al ritiro mentre Aldo Mantegari concludeva in 17° . Stefano Valbusa
alla sua prima gara di quest’anno si classificava in 25à posizione .
Nella categoria Master Sport 13° Cristian Facchi e 14° Luca Mondini . Si
stà avvicinando già dopo solo due gare al podio Simone Facchetti oggi
quarto negli M1 . Nella categoria Allievi debutto stagionale anche per
Federico Valbusa quarto mentre Ilario Foresti 30° negli M3 . Classifiche di categoria :http://www.colombinisport.com/public/download/20130127_Desenzano_%20ClassificaCategoria.pdf Clusane (Bs)20 gennaio Cross delle Torbiere Se
la gara di Calusco e’ la prima della stagione in Lombardia , Clusane è
da quattro anni la gara di mountain bike di apertura della stagione
agonistica in provincia di Brescia . Dopo alcuni anni è cambiata la
location del ritrovo difatti si ritorna come nella prima edizione
all’oratorio di Clusane che dopo essersi rifatto il look con spogliatoi e
docce nuove di zecca ha accolto i circa 80 atleti iscritti a questo
evento prima prova del circuito del C.S.I. 4C
. Regista di tutto questo è Alberto Glisoni che in questi ultimi anni
ha allestito svariate gare in tutta la provincia Bresciana . Il percorso
è stato completamente cambiato rispetto alle passate edizioni
diventando un anello di KM 6,5 da ripetere tre volte per la maggior
parte delle categorie che nel C.S.I. rispecchiano quelle della F.C.I. .
Un tracciato particolarmente probante , segnato da un gran numero di
saliscendi con ben sette piccoli guadi con l’ascesa sino al ristorante
"Catilina" la prima volta in asfalto per sfoltire il gruppo mentre le
altre due volte in sterrato . Altra novità di quest’anno che seguirà
tutto il circuito 4C
è il sistema di cronometraggio TagRacer che ha velocizzato la
compilazione delle classifiche punto dolente delle passate edizioni . Le
condizioni climatiche dei giorni precedenti alla gara hanno reso il
tracciato pesante ed in alcuni punti scivoloso e anche questa mattina la
forte pioggia e la nevicata che l’ha seguita ha scoraggiato alcuni
atleti che non hanno preso il via tra cui sette nostri tesserati . Solo
tre sono stati i temerari del nostro sodalizio che hanno ben figurato
nelle rispettive categorie . Sardini Mauro per la seconda volta sale sul
secondo gradino del podio degli M5 dovendo anche in questo caso cedere
al solito Fappani . Benissimo alla sua prima gara Cristian Facchi sesto
nella categoria MT mentre Michele Gatti è arrivato quinto negli M1
Classifiche di categoria :http://www.colombinisport.com/public/download/20130120_Clusane_Categoria.pdfCalusco (Bg)6 gennaio 26° Trofeo Autoghinzani
Come
di consuetudine da 26 anni a questa parte il Trofeo Autoghinzani è per
tradizione la classica di apertura della stagione della mountain bike in
Lombardia e si corre sempre il 6 gennaio giorno della Befana
organizzata dalla Polisportiva Caluschese del presidente Renato Fontana .
Questa mattina la temperatura mite , ha portato in quel di Calusco ben
326 atleti tra tesserati ed escursionisti . Il ritrovo era presso la
concessionaria Autoghinzani dove si sono svolte anche le premiazioni .
Nota positiva di quest’anno che ha agevolato la stesura delle
classifiche e’ stata la novità del cronometraggio Tagracer. Quest’anno
come l’edizione precedente il primo classificato è stato Umberto Corti
che con Andrea Tiberi suo compagno di squadra ha realizzato una bella
doppietta . Ha completare il podio dell’assoluta troviamo Diego Brasi,
19enne di Rovetta che di solito corre su strada .A tagliare per prima il traguardo nella gara femminile è stata Mara Fumagalli .Oggi
al via dell A.S.D.CICLIMANT-S erano in quattro . Il primo che ha
tagliato il traguardo e’ stato Emanuele Monteverdi che concludeva 32
assoluto e 8° nella categoria M4 . Grande prova del “ nonno “ del nostro
Team Mauro Sardini che portava a termine il percorso nella 35à
posizione assoluta e 2° nella categoria M5 cedendo solo a Fappani
passato proprio quest’anno in questa categoria . Dopo i festeggiamenti
per l’anno nuovo che l’ha tenuto lontano una decina di giorni dalla
bicicletta Simone Facchetti si classifica 52° assoluto e 6° nella
categoria M1 dovendo anche fare gli ultimi 3 km con la ruota davanti che
si sgonfiava per una foratura . Posizioni di rincalzo per il Capitano
Aldo Mantegari 113° assoluto . Classifiche di categoria : http://www.colombinisport.com/public/download/20130106_Calusco_Categoria.pdf
2014 Suisio (Bg) 9 marzo
Dopo
alcuni anni di stop si torna a correre una importante e partecipata
gara di MtB a Suisio il 18° Rally dell’Adda, Memorial Antonio Bonetta,
manifestazione organizzata dalla MTB Suisio, diretta da Giampietro
Bonetta sotto l’egidia del A.C.S.I. di Bergamo e Lodi e aperta a tutti
gli Enti della Consulta Ciclismo valida come terza prova del Columbus
Cup . La bella mattinata di sole ha richiamato al via numerosi Bikers
infatti sono oltre 250 concorrenti che si sono allineati al via . La
gara si svolgeva su di un tracciato di 18 chilometri da ripetere due o
tre volte a seconda della categoria di appartenenza più un piccolo giro
di lancio molto scorrevole ma tecnico con un continuo su e giù lungo
l’argine del fiume Adda . Nove gli atleti Ciclimant-s al via con
Emanuele Monteverdi il migliore nell’assoluta e 4° nei gentleman sempre
4° Federico Valbusa dei debuttanti . All’arrivo tutti gli altri tranne
per Stefano Valbusa appiedato da una foratura .
Asola (Mn) 2 marzo
Sotto
una incessante pioggia ed il freddo si è disputata ad Asola X-Bionic
Challenge una gara di MTB prima stagionale di tre circuiti Coppa
Lombardia Overland il River Marathon Cup e Easy Cup . Siamo nel
Mantovano i 48 km del percorso composti da un breve giro di lancio di 8
km e poi il nuovo percorso in giro unico di 40 km dal dislivello
altimetrico trascurabile e dal girare attorno al fiume Chiese in
alcuni tratti per i campi, in altri lungo sentieri a bordo del corso
d’acqua, ben inumiditi e resi collosi dalla pioggia, con i pneumatici
che si riempiono di fango, fango che ha messo a dura prova uomini e
mezzi meccanici fango che inesorabilmente grippa le trasmissioni,
ebbene tutto ciò rende la corsa più simile ad una lunga cronometro in
salita che non ad gara in pianura. Oggi dei 12 iscritti siamo partiti
in 9 . Il maglio piazzato è stato Mauro Sardini con il suo 39 posto
nell’assoluta ( 4 gentleman ) poi troviamo Simone Facchetti 60 ass. ( 15
junior ) . Benissimo nei debuttanti che non percorrevano il giro di
lancio terzo posto per Federico Valbusa che fino a pochi chilometri dal
traguardo era primo ma che un attacco di crampi a costretto a lasciare
strada a due avversari . Al traguardo tutti gli altri partiti Pietro
Conte , Aldo Mantegari , Davide Metelli , Luca Piceni , Stefano Valbusa e
Massimo Mercandelli Lambrinia (Pv) 23 febbraio Oggi domenica 23 febbraio e’ stata organizzata a Lambrinia (Pv) dall’ Associazione “Amici di Luca” in collaborazione con la Asd F.lli
Rizzotto Coop. Lombardia e il Comitato A.C.S.I. di Lodi con il
patrocinio del Comune di Chignolo Po il Campionato Italiano d’Inverno
gara di MtB XC Nazionale A.C.S.I. . Il ritrovo situato presso la
trattoria “La Locanda“
ha accolto dalle 8,00 i circa 180 atleti per le varie procedure di
verifica tessere e consegna ...numeri gara . Il percorso con partenza
dalla Locanda consisteva nel percorre per 2-3-4 volte in base alle
categorie un anello sterrato di 9 Km
tra prati sentieri e carraie con un saliscendi su una collina che fatto
più volte ha reso la gara impegnativa . Il terreno ha tenuto benissimo .
Due le partenze , la prima alle ore 9,00 con le categorie che hanno
compiuto 2 e 3 giri mentre alle 10,30 con le categorie che dovevano fare
4 giri . Per quanto riguardava la logistica spogliatoi docce era tutto
predisposto presso il Campo Sportivo “San Carlo Casiroli“ mentre il
ristoro e le premiazioni dove hanno presieduto varie autorità locali e
alcuni esponenti nazionali A.C.S.I. si sono svolte sempre presso la Locanda
e sono state molto ricche sia come premi che come quantità con molte
categorie premiate fino al 15° se non oltre . Premiate anche le prime 5
società classificate con maggior punteggio in base alla somma dei punti
acquisiti dai propri atleti classificati nei primi 10 di ogni singola
categoria .Con soddisfazione da parte del Presidente Aldo Mantegari sono
stati otto gli atleti A.S.D.Ciclimant-s al via . Quattro partiti nella
prima partenza nella categoria Gentleman giornata strepitosa per Emanule
Monteverdi che subito prendeva il comando con il forte Gianpaolo
Fappani dopo i tre giri i due si presentano sul lungo rettilineo
d’arrivo dove con una imponente volata lo vedeva primeggiare
sull’avversario aggiudicandosi di conseguenza la maglia di Campione
Italiano d’Inverno . Sempre nella stessa categoria anche gli altri tre
atleti con M.Sardini che attardato da una caduta iniziale recuperava
fino all’ottavo posto Aldo Mantegari si classificava 21° mentre Stefano
valbusa si ritirava per problemi fisici . Nella seconda partenza tra gli
Junior S.Facchetti ormai abituato ai primi posti di questa categoria si
doveva accontentare del 12° posto mentre nella categoria Veterani
I.Foresti al traguardo .Nella categoria Debuttanti Federico Valbusa dopo
una caduta si è dovuto ritirare per problemi meccanici . Una domenica
da incorniciare per il nostro Team un grazie ancora a tutti ma in
particolare ad Emanuele Monteverdi che ha realizzato il nostro sogno di
avere un atleta Campione Italiano .
Villachiara (Bs) 16 febbraio
La
prima cosa che mi sento di dire è bello e divertente il percorso di
gara di oggi domenica 16 febbraio a Villachiara (Bs) denominato 10
Trofeo AB Energy . A differenza degli anni precedenti la location si è
spostata dal Barco di Orzinuovi a Villachiara anche se comunque sempre
organizzata dai ragazzi della Sachesghinghem in collaborazione con il
locale club Good Bike e sotto l'egida del Csi e aperta a tutti gli Enti
della Consulta Ciclismo e valida come quinta ed ultima prova del
circuito 4 C inverno . Alla gara hanno partecipato circa 220 bikers ed a
differenza delle altre prove finalmente questa mattina si è optato per
una partenza scaglionata a gruppi di categorie rendendo le operazioni
meno problematiche . Il percorso e ci tengo a ripeterlo bellissimo e
divertente era di circa 11 Km da ripetere 3 giri alternava dei tratti
veloci su strade bianche a single track tutti da guidare a campi resi
pesanti dalle piogge dei giorni scorsi anche se non vi era molto fango .
Il ritrovo fissato per le ore 8,00 era presso la locale palestra
comunale location anche del lavaggio bici , ristoro e le docce . La
prima partenza è stata data alle ore 9,30 e poi ogni due minuti gli
altri gruppi per un totale di quattro . Le premiazioni dopo
l’esposizione sempre veloce delle classifiche redatte da Tacracer sono
state fatte sempre nella palestra . Anche oggi massiccia partecipazione
degli atleti del nostro Team in undici oggi al via . Il meglio piazzato
e non è una novità in questo periodo della stagione è stato Emanuele
Monteverdi con il suo secondo posto consecutivo negli M4 mentre sempre
in questa categoria Aldo Il Capitano Mantegari 15° e Stefano Valbusa
21°. Simone Facchetti quarto negli M1 mentre Mauro Sardini sesto negli
M5 beffato da un avversario proprio sulla linea del traguardo . Nella
categoria MS Cristian Facchi conclude ottavo . Negli M3 nono posto per
Giancarlo Capretti mentre 18° Pietro Conte e finalmente con una gara
senza problemi Luca Piceni 23° .Negli Allievi sesto posto per Federico
Valbusa e ottavo per Davide Abeni . Tutti questi risultati hanno
confermato la seconda posizione nella classifica finale per società del
nostro Team nel circuito 4C Inverno . Sono tre i Bikers del Team che
verranno premiati e sono Emanuele Monteverdi 2 (M4) Simone Facchetti 4
(M1) e Mauro Sardini 4 (M5) .
Provezze (Bs) 9 febbraio 1° San Michele Bike
Fango
fango e ancora fango il dominatore della gara di oggi Domenica 9
febbraio a Provezze (BS) denominata 1° San Michele Bike è stato il
fango . Giovedì tre nostri tesserati avevano provato il percorso ed era
perfetto ma la pioggia di sabato notte ha rovinato il percorso allestito
dall’amico Alberto Glisoni . La gara a cui hanno partecipato circa 130
bikers è stata organizzata sotto l'egida del Csi e aperta a tutti gli
Enti della Consulta Ciclismo e valida come quarta prova del circuito 4 C
. Il percorso gara di circa 6 Km doveva essere di 4 giri con un giro di
lancio di 3 e si sviluppava per il 90% tra i vigneti adiacenti alla
collina di S. Michele sull’ascesa alla collinetta stessa , e alla
successiva discesa dicevo appunto doveva perché le condizioni pesanti
del terreno hanno costretto gli organizzatori a ridurre il numero di
giri ma anche il chilometraggio del giro stesso .Io non avevo montato il
Gps ma più o meno dei 27 km previsti ne sono effettivamente fatti 18 .
La gara qua a Provezze è stato un ripiegamento dato che la gara di
Fantecolo in programma oggi non si è disputata per problemi logistici .
Il ritrovo fissato per le ore 8,00 era presso il bar dell’oratorio
mentre il lavaggio bici e un primo ristoro era in zona arrivo peccato
che le docce non c’erano perché proprio in questi giorni vi erano al
locale campo sportivo dei lavori di ristrutturazione . La partenza è
stata data unica per tutte le categorie alle ore 9,30 . Le premiazioni
ed un secondo ristoro sono state fatte ancora in prossimità del bar
dell’oratorio .Confermate le buone prestazioni delle gare precedenti
dei nostri tesserati in nove oggi al via . Il meglio piazzato come
succede da qualche gara a questa parte sia nell’assoluta che di
categoria secondo negli M4 è stato Emanuele Monteverdi mentre Aldo Il
Capitano Mantegari sempre nella stessa categoria 10° . Simone Facchetti
sesto negli M1 come Mauro Sardini negli M5 . Nella categoria MS
problemi di fango per Cristian Facchi lo costringono al ritiro come Luca
Piceni ( M3) per colpa di una foratura e Stefano Valbusa (M4) problemi
fisici . Negli M3 17° Pietro Conte.Negli Allievi bellissimo quarto
posto per Davide Abeni che visto le condizioni in cui si è corso e la
sua giovane età ( 12 anni) è già sufficiente che abbia portato a termine
la sua prova complimenti Davide . Queste belle prestazioni hanno
confermato la seconda posizione nella classifica generale per società
del nostro Team nel circuito 4C Inverno e domenica 16 ultima prova a
Villachiara (Bs) .
Pontevico (Bs) 2 febbraio Parco dello Strone Oggi Domenica 2 febbraio a Pontevico (BS) si è disputato il 3° XC Parco dello Strone . Lo Strone è un fiume di pianura di breve
corso solo 18 chilometri, formato dalla confluenza di due seriole e
dagli apporti di acque risorgive che lo alimentano lungo la sua discesa
verso la foce e dal 1990 la Regione Lombardia lo ha riconosciuto come
Parco Locale di interesse Sovracomunale ed è anche all’interno di questo
che i 150 bikers si sono sfidati per la vittoria finale . La gara è
stata organizzata sotto l'egida del Csi aperta a tutti gli Enti della
Consulta Ciclismo e valida come terza prova del circuito 4 C . Il
percorso gara di circa 9 Km da ripetere 3 volte e si sviluppava su
strade vicinali sterrate infangate dall’acqua caduta nei giorni
precedenti che però ci ha risparmiato questa mattina tratti di asfalto
dove la velocità era altissima e il single track all'interno del Parco
dello Strone , tracciato quindi in queste zone relativamente
pianeggiante con solo due piccoli strappetti . Il ritrovo è cambiato
rispetto all’anno scorso e se gli organizzatori mi permettono la
battuta si è passati dalle Stalle alle Stelle . Difatti l’anno
precedente era presso l'oratorio Don Fusari di Bettegno circondato dalle
stalle mentre quest’anno era presso il ristorante al Veliero una
location veramente bella . Il ritrovo era dalle ore 8,00 mentre la
partenza è stata data unica per tutte le categorie alle ore 9,30. Alla
fine lavaggio bici e docce presso il vicino campo sportivo mentre il
ristoro e le premiazioni presso il rist. il Veliero . Buona prestazione
dei nostri tesserati in otto oggi al via . Il meglio piazzato sia
nell’assoluta che di categoria secondo negli M4 è stato Emanuele
Monteverdi mentre Aldo Il Capitano Mantegari sempre nella stessa
categoria 17° . Simone Facchetti quarto negli M1 mentre negli M5 Mauro
Sardini terzo . Nella categoria MS ottavo posto per Cristian Facchi .
Negli M3 decimo Giancarlo Capretti 13° Pietro Conte e 18° Luca Piceni .
Queste belle prestazioni hanno permesso al nostro Team di portarsi in
seconda posizione nella classifica generale del circuito 4C Inverno
grazie a tutti perché questa mattina non era facile correre con l’acqua
vista scendere nei giorni scorsi siete dei ragazzi fantastici .
Clusane d' Iseo (BS) 26 gennaio Cross delle Torbiere
Oggi
domenica 26 gennaio si è disputata la quinta edizione del Cross delle
Torbiere , seconda prova del Campionato 4C inverno del CSI , che ha
visto ai nastri di partenza circa 220 bikers. La gara bresciana di
mountain bike che e’ stata vinta in tutte le sue edizioni da Fabio
Pasquali atleta del team Raschiani . Come lo scorso anno la location
del ritrovo ristoro e premiazioni era presso l’oratorio di Clusane done
erano dislocati anche gli spogliatoi e docce . Registi di tutto questo è
la famiglia Glisoni con Alberto e Grazia che in questi ultimi anni
hanno allestito svariate gare in tutta la provincia Bresciana . Le
condizioni climatiche della settimana precedente alla gara avevano reso
il tracciato pesante anche se il bel tempo di questi ultimo giorni ha
reso il percorso scorrevole anche se in alcuni punti dopo i guadi era
scivoloso in questa mattina veramente splendida anche come temperatura .
Un percorso in parte modificato rispetto all’anno precedente e
particolarmente probante, segnato da un gran numero di saliscendi e con
un bel po’ di piccoli guadi . Come l’anno precedente il sistema di
cronometraggio della TagRacer ha velocizzato la compilazione delle
classifiche . Folto il gruppo del nostro
sodalizio con undici partenti . Il primo classificato nell’assoluta è
stato come sempre Emanuele Monteverdi 3° negli M4 mentre sempre in
questa categoria Aldo Il Capitano Mantegari 16° e Stefano Valbusa 28° .
Negli M5 6° posto per Sardini Mauro sempre 6° anche Davide Abeni ma
nella categoria Allievi . Cristian Facchi è ritornato dopo uno stop di 2
mesi alla grande già 7° dopo solo due gare . M1 9° posto di tutto
rispetto per neo papà di Francesco Michele Gatti mentre un problema
meccanico ( Sganciamento ruota posteriore con arricciamento catena )
fermava Simone Facchetti che al momento del fattaccio era 3° . Ultimi
gli M3 con Pietro Conte anche lui da poco diventato papà di Matteo 26° ,
Ilario Foresti 35# e Luca Piceni 40° .
Desenzano (Bs) 19 Gennaio S. Angela Merici
Oggi Domenica
19 gennaio a Desenzano del Garda (BS) si è disputato il 16° Circuito S.
Angela Merici 4° organizzato dal U.S.O. Duomo Desenzano in
collaborazione Csi Ciclobrescia. Il ritrovo dove si sono svolte le
operazioni di consegna numeri , ristoro e premiazioni era situato a
differenza dell’anno precedente presso il Campo Sportivo situato in
zona Ospedale dove era già collocata tutta la logistica lavaggio bici ,
docce e arrivo. La partenza che doveva avvenire in piazza fronte Hotel
Mayer vista la pioggia e stata spostata al campo sportivo sede logistica
dell'evento ed è stata data alle ore 9,30 ed a visto al via circa 130
partenti che anno fatto un brevissimo giro di lancio ( per evitare
"imbottigliamenti" sulla prima salitella ) prima di entrare nel vero
giro di gara di circa km 6 che era da ripetere 4 volte . Il percorso
visto la pioggia incessante di venerdì e sabato e domenica era molto
pesante ma tutto pedalabile, senza passaggi pericolosi con delle piccole
varianti rispetto all’anno scorso . Sette i nostri tesserati al via .
Il meglio piazzato nell’assoluta è stato Emanuele Monteverdi 5 class.
negli M4 poi Simone Facchetti 4 M1 mentre causa problemi meccanici (
risucchio catena dovuto al fango ) Mauro Sardini si è class. 4 negli M5 .
Dopo un lungo stop per problemi fisici 10 posto negli sport master per
Cristian Facchi . Aldo Mantegari veniva doppiato a pochi metri
dall’arrivo dal vincitore assoluto Fabio Pasquali e così fermato si è
class. 18 negli M4 . Ritirati Luca Piceni e Giancarlo Capretti per
problemi meccanici .
Mariano di Dalmine (Bg) 12 Gennaio
In
quel di Mariano di Dalmine in provincia di Bergamo si è svolto domenica
12 gennaio con un ottimo successo di partecipazione il Campionato
Regionale di Ciclocross riservato alle categoria amatoriali A.C.S.I.. Il
percorso interamente fettucciato di circa Km 2,5 era veramente
spettacolare e ha richiamato al via oltre centoventi concorrenti
provenienti da tutte le province lombarde e anche oltre regione . Il
successo di questo avvenimento va soprattutto alla Società
organizzatrice la Lakota Bike di Ronzoni ma soprattutto da Vincenzo
Bertato il vero ideatore del tracciato apprezzato dai concorrenti . Alle
13.35 il via alla prima manche con primavera, debuttanti, gentleman,
supera/b e donne mentre alle 14,35 troviamo cadetti , junior,,senior e
veterani . Le categorie vengono distanziate a meno di un minuto l’una
dall’altra, l’agonismo è molto accentuato dato che la posta in palio è
la maglia di campione regionale dopo 50’ il suono della campana indica
per tutti l’ultimo giro . Cinque oggi i nostri tesserati
A.S.D.Ciclimant-s . Nella prima partenza secondo posto nella categoria
primavera di Davide Abeni che si aggiudica anche la maglia di Campione
Provinciale . Nella categoria gentleman Mauro Sardini in difficoltà nei
punti dove si doveva scendere a piedi si classifica sesto mentre Aldo il
capitano dodicesimo . Nella seconda partenza undicesimo posto sia per
Simone Facchetti negli junior che per Capretti Giancarlo nei veterani .
Scarpizzolo (Bs) 6 Gennaio Befana Bike
Ieri
lunedì 6 gennaio a Scarpizzolo di San Paolo (BS) si è inaugura la
stagione 2014 del mountain bike in Lombardia (visto che a Calusco d'Adda
quest'anno non si è corso) sul tracciato della Befana Bike. La gara
organizzata dal gruppo Biciclub San Paolo in collaborazione con Amici
del Laghetto, Pedale Orceano Sachesghinghem, Parco Fiume Strone, Gruppo
Alpini di San Paolo con il Patrocinio del Comune di San Paolo e sotto
l'egida Csi, giunta alla decima edizione, e quest’anno che era in
previsione di avere più di 200 atleti anche il cronometraggio Tagracer .
La pioggia dei giorni scorsi ha fatto desistere molti "bikers" che non
se la sono sentita di correre a questa gara anche se i quasi 100
partenti sono un risultato di tutto rispetto .Il percorso di km 5,5 da
ripete...re 5 volte era bellissimo prevedeva dei passaggi sulle sterrate
perimetrali delle coltivazioni per poi inoltrarsi all'interno del Parco
dello Strone tra alberi, siepi e superando ponticelli . quasi tutto da
guidare divertente anche se reso giro dopo giro un po' pesante dai
passaggi, ma comunque praticabile ho visto di peggio. La gara dopo 1h17'
è stata vinta da Fabio Pasquali (Pata Rachiani) secondo dopo 1'27"
David Guzzardi (Team RCerre Raschiani), 3° Gianpaolo Fappani (Team Conad
Cinghiale ) . Il ristoro molto ricco e le premiazioni si sono svolte
nella stessa struttura le scuole di Scarpizzolo dove si erano svolte le
operazioni di verifica tessere . Cinque gli atleti del nostro Team
A.S.D.Ciclimant-s . Il meglio piazzato nell’assoluta è risultato
Emanuele Monteverdi sesto e quinto di catagoria poi abbiamo Giancarlo
Capretti 11 assoluto e ottavo di categoria infine Simone Facchetti
Simone 12 assoluto e quarto di categoria . Il capitano partito nelle
retrovie è arrivato 31 mentre Mauro Sardini a avuto un problema
meccanico e si è dovuto ritirare . Prossimo appuntamento il 19 gennaio a
Desenzano per iniziare il Campionato Inverno 4C 2014 . 2015
Casalromano (Mn) 1
Maggio
Oggi Domenica 1 maggio a Casalromano comune della provincia di Mantova
si e’ disputata una gara di mountain bike valevole come prova unica del
Campionato Regionale a Cronometro per tesserati A.C.S.I.. La gara e’ stata
organizzata dalla societa’ ASD Emporiosport Team 2 e ha visto al via
circa 90 atleti suddivisi nelle varie categorie buon numero visto le condizioni
del tempo di questi ultimi giorni . Il ritrovo fissato alle ore 7,30 era presso
la locale palestra comunale dove si sono svolte tutte le operazioni di
iscrizione docce e premiazioni . La partenza del primo atleta doveva essere
data alle ore 9,30 ma visto che l’autoambulanza non era ancora arrivata è stata
posticipata di 10 minuti ed e’
avvenuta senza considerare la categoria
di appartenenza . Il percorso di circa 14 km era composto da un
breve tratto in asfalto dove era posto il traguardo con il tappeto per i chip e
poi tutto sterrato un susseguirsi di curve e controcurve tra i filari dei vivai
tipici di questa zona campi incolti e strade bianche con un fondo che comunque
a tenuto bene . Come di consuetudine il ristoro abbondante messo a
disposizione dalla società organizzatre nell’attesa delle premiazioni
comprendeva anche un kilometrico salame che ha visto la sua degna fine in un
gran numero di panini . Prima della premiazione delle varie categorie sono
stati premiati con la maglia i Campioni Regionali . Solo tre oggi d’
A.S.D.CICLIMANT-S . Nella categoria senior Simone Facchetti sale sul
gradino più basso del podio . Nella categoria gentleman settimo posto per Mauro
Sardini mentre Aldo Mantegari 15° .
Ponti sul Mincio (Mn) 26
Aprile
(Fonte Pianetamountainbike)
Ponti sul Mincio, piccolo ed affascinante paese dell'alto mantovano, confinante
con le province di Brescia e Verona, a due passi
dal Lago di Garda, ed adagiato ai piedi del castello scaligero, ha ospitato
questa mattina la seconda edizione della gran fondo Ponti Bike. La vasta
campagna che circonda l'abitato, in una mattina con cielo coperto ed una
temperatura di 16/18°, è stata il teatro della seconda prova del circuito Easy
Cup Mtb che gli organizzatori dell'Emporiosport team hanno definito "tappa
di collina".Al termine di una gara molto veloce (28km/orari) il primo ad
arrivare al traguardo è stato Michele Franceschetti del team Bike Bruciati che
ha completato i 44
chilometri in 1 ora 33' 57'' staccando nel finale il suo
compagno di fuga, il veneto Manuel Piva (ASD Salese) mentre il podio l'ha
completato Gianfranco Mariuzzo, certamente il corridore più noto oggi in gara.
Una bella soddisfazione quella che si è tolto Franceschetti visto che l'anno
scorso, era rimasto in testa fino alla fine, però poi in volata era arrivato
solo terzo.La PontiBike che è partita come da programma alle ore 10:00
quest'anno presentava un tracciato rivisto in meglio rispetto alla prima
edizione quando c'era stati alcuni problemi (segnalazioni di taglio del
percorso da parte di alcuni atleti).Il programma prevedeva un'anello di 22 km, da ripetere per due
volte, molto veloce, caratterizzato da salite e discese brevi e da un ritmo
elevatissimo . Otto oggi i nostri al via . Nella categoria gentleman 5° Sardini
Mauro 6° Emanuele Monteverdi 21° Aldo Mantegari 35° Metelli Davide 43° Massimo
Mercandelli . Nella categoria veterani 36° Piceni Luca . Nella categoria senior
7° Simone Facchetti 52° Michele Coratella . A San Paolo d’Argon 11° Abeni
Davide mentre sia sabato che domenica Giancarlo Capretti ha corso su strada
arrivando in gruppo
Gussola (Cr) 19 Aprile
Oggi Domenica 19 aprile a Gussola (CR), ha preso il via un nuovo circuito
l'Oglio-Chiese Express, il secondo ramo del circuito Oglio Chiese Contest, un mini circuito di sole 4 tappe il ramo
delle gare veloci perché essendo tutte gare di pianura, la velocità sarà molto
alta .La gara di Gussola è totalmente nuova, una manifestazione di MTB
fortemente voluta da Amilcare Boni, Assessore allo sport di questo comune, che
ha voluto e saputo coinvolgere le socità Avis Casalasco e l'Emporiosport Team ,
per la realizzazione della gara . Il ritrovo dove si sono svolte tutte le
operazioni di consegna numeri , ristoro , premiazioni era vicino al municipio
dalle ore 8,00 . La partenza dei circa 150 bikers è stata data alle ore 9,30
come di consuetudine per A.C.S.I. per gruppi di categoria . Il percorso di
quasi 22 km
era da ripetere due volte tranne per le categorie Primavera e Debuttanti . Un
tracciato che si sviluppava sugli argini del fiume Po, erba molta erba, campi,
capezzagne, strade bianche,ed un forte vento quel giusto mix di componenti per
rendere la gara divertente e stimolante. Oggi gli atleti A.S.D.CICLIMANT-S al
via erano 6 . Partiamo dalla categoria Primavera dove Davide Abeni si stà
ponendo ai vertici di questa categoria giungendo primo cogliendo così la sua
terza vittoria stagionale . Nella categoria Junior secondo posto per Andrea
Bertolotti che in volata ha dovuto arrendersi al forte atleta D. Stanghellini .
Nella categoria Senior dominata dal solito Fabio Pasquali quarto posto per
Simone Facchetti . Nella categoria Veterani quella oggi con piu partenti (50)
23° posto per Luca Piceni .Nella categoria Gentleman quinto posto per Mauro
Sardini mentre Aldo Mantegari decimo regolando in volata un gruppetto di 4/5
avversari . Nella speciale classifica per numero di atleti al via quarto posto
per il nostro Team .
Zelo Buon Persico (Lo)
12 Aprile
Oggi domenica 12 Aprile si e’ corso una gara di MtB del nostro ente l’ A.C.S.I.
a Zelo Buon Persico in provincia di Lodi denominata
Rally dell’Adda e valevole come prova del circuito Columbus Cup e anche come
prova del Circuito Italiano Off Road . La gara e’ stata organizzata dal A.S.D.
Fratelli Rizzotto che ha visto alla partenza un centinaio di atleti . Il
ritrovo fissato alle ore 8,00 mentre la partenza e’ stata data alle ore 9,30 ed
e’ avvenuta scaglionata per categorie . Il percorso di quasi 17 km era da ripetere da un
minimo di uno ad un max di tre volte in base alle categorie . Il percorso di
gara, pianeggiante, si caratterizzava per una prima parte veloce su strade
bianche una seconda tecnica lungo le sponde del fiume Adda dove si doveva
guidare la bicicletta pur mantenendo andature elevate e ritmi intensi tra le
piante e una terza come la prima velocissima. Oggi gli atleti A.S.D.CICLIMANT-S
al via erano 6 . Partiamo dalla categoria Senior dove Simone Facchetti giungeva
sul traguardo con il secondo gruppetto classificandosi sesto . Nei Veterani
Luca Piceni 11° al traguardo anche Gabelli Ivo .Nella categoria Gentleman bella
prova per Mauro Sardini che si classifica 2° arrivando in volata con sei
compagni di fuga . Buona prova del Presidente Aldo Mantegari partito nelle
retrovie concludeva dopo una volata all’8° posto sempre in questa categoria
anche Mercandelli Massimo .
Monzambano (Mn) 6 Aprile da Pianetamountainbike
Le dolcissime colline moreniche di Monzambano, in
provincia di Mantova ma confinante con Brescia e Verona e a due passi dal lago
di Garda, questa mattina hanno ospitato il Trofeo Agriturismo il Filòs, che era
il secondo appuntamento con l'Oglio Chiese Contest. Come tutti gli anni è stata
l'occasione per festeggiare Pasquetta prima pedalando e poi rilassandosi,
mangiando presso l'agriturismo, in una location lontana dal traffico cittadino.
La gara organizzata dall'Emporiosport team 2, corsa in una bellissima
mattinata, con sole e temperatura gradevole, è scattata come da programma alle
9:30 con i bikers che sono partiti raggruppati per categoria e con la voce
dello speaker Alfio Montagnoli che raccontava l'evolversi della corsa. Ai
nastri di partenza secondo Tagracer si sono presentati 239 dei 249 pre-iscritti
che sapevano di dover pedalare su un tracciato lungo 6,1 km da ripetere più volte
a seconda della categoria di appartenenza. Le categorie maggiori lo hanno
dovuto ripetere per cinque volte. Leggendo i nomi delle società si intuisce che
la corsa anche quest'anno è riuscita a coinvolgere principalmente squadre delle
province di: Mantova, Brescia, Verona e anche Trento . Il prossimo appuntamento
organizzato dall'Oglio Chiese (Express) è previsto domenica 19 aprile a Gussola
(CR) dove si correrà la
Granfondo sulle Sponde del Po. Oggi gli atleti
A.S.D.CICLIMANT-S al via erano 7 . Partiamo dalla categoria Primavera dove
Davide Abeni giungeva primo cogliendo la seconda vittoria stagionale . Nei
Veterani al traguardo Giancarlo Capretti e Ilario Foresti .Nella categoria
Gentleman Mauro Sardini che si classifica 8° mentre sempre in questa categoria
al traguardo il Presidente Aldo Mantegari , Mercandelli Massimo e Metelli
Davide .
Lambrinia di Chignolo Po
(Lo-Pc) 29 marzo
Oggi domenica 29 marzo e’ stata organizzata a Lambrinia (Pv) dall’ Associazione
“Amici di Luca” in collaborazione con la Asd F.lli Rizzotto Coop.
Lombardia e il Comitato A.C.S.I. di Lodi con il patrocinio del Comune di
Chignolo Po la terza prova del circuito “Columbus Cup” . Il ritrovo situato
presso la trattoria “La
Locanda“ ha accolto dalle 8,00 gli atleti per le varie
procedure di verifica tessere e consegna numeri gara . Il percorso con partenza
dal campo sportivo consisteva nel percorre per 3-4 volte in base alle categorie
un anello sterrato di circa 9
Km tra prati , sentieri e carraie con un leggero mosso
in alcuni tratti con fondo morbido che fatto più volte ha reso la gara
impegnativa . La partenze è stata data alle ore 9,30 e come consuetudine per
A.C.S.I. per categorie . Per quanto riguardava la logistica spogliatoi , docce
, ristoro premiazioni era tutto predisposto presso il Campo Sportivo “San Carlo
Casiroli“ . Cinque i nostri oggi al via . Nella categoria junior 8° posto per
Andrea Bertolotti . Nei senior 6° Simone Facchetti . Nei veterani bella
prestazione di Luca Piceni 10° che da quando ha cominciato ad usare la 29” ha fatto un bel salto di
qualità . Sempre in questa categoria anche Pietro Conte coglie un buon
risultato 12° . Nei gentleman 12° Aldo Mantegari .
Suisio (Bg) 22 marzo
Oggi domenica 22 marzo a Suisio (Bg) si è corsa una importante gara di Mtb
denominata 19° Rally dell’Adda, Memorial Antonio Bonetta, manifestazione curata egregiamente dalla MTB Suisio, diretta
da Giampietro Bonetta e aperta anche a tutti gli Enti della Consulta Ciclismo e
valida come seconda prova del campionato provinciale . Il ritrovo fissato per
le ore 7,00 era presso il locale oratorio sede anche per il lavaggio bici e il
ristoro mentre le docce erano nella vicina scuola comunale . Alla gara hanno
partecipato circa 100 bikers in calo rispetto all’anno scorso forse questo
dovuto alle condizioni meteo della notte e di questa mattina . Il percorso
bellissimo e divertente ricavato nel parco dell'Adda era di circa 18 Km da ripetere 2 volte
tranne che per le donne e i primavera 1 volta ha tenuto benissimo solo un
tratto era particolarmente infangato ma è stato tolto grazie alle indicazioni
di alcuni che l’avevano provato . La partenza unica visto in numero degli
iscritti è stata data alle ore 9,15 . Oggi eravamo in sei degli atleti del
nostro Team . Nella categoria Primavera 4° Davide Abeni che subito in
partenza aveva un piccolo inconveniente che ne ha penalizzato la prestazione .
Nei Senior si è dovuto arrendere al solo Diego di Stasio Facchetti Simone 2° che ha
iniziato questa stagione con risultati sempre importanti . Nei Gentleman Mauro Sardini 4° mentre Aldo Il Capitano Mantegari
8° . Nei Veterani 21° Giancarlo
Capretti . Ma la prestazione più importante di oggi è stata quella di Cinzia Zipponi prima al
traguardo nella categoria donne .
L'OGLIO CHIESE È PARTITO IERI CON IL CRONO-PROLOGO DI
POZZOLENGO
(Da
Pianetamountainbike)
L'Oglio -
Chiese che quest'anno si presenta con una triplice veste (Contest, Night,
Express) è partito ieri sera con una prova originale, un crono - prologo
serale. La location di Pozzolengo (BS), un grazioso paese nel cuore delle
colline moreniche, ha ospitato la gara che ha aperto sia l'Oglio Chiese Contest
(8 tappe) che la versione notturna chiamata "Night) e caratterizzata da 4
prove.184 bikers si sono sfidati contro il tempo, pedalando su un tracciato
disegnato tra: centro storico, il parco, il castello ed il vigneto. Si è scelto
questa data perchè in paese è in corso la Fiera di San Giuseppe. A vincere è stato il
veronese Michele Righetti del Bike Store Giomas che ha fermato il cronometro
sul tempo finale di 11 minuti, 48 secondi e 12 centesimi. Un dettaglio
determinante quello dei centesimi, in quanto solo 49 centesimi lo hanno diviso
da Isaia Alghisi che in termini di minuti e secondi lo aveva eguagliato. Terzo
a 2 secondo Fabio Pasquali. Il miglior tempo tra le donne lo ha invece
stabilito Angela Perboni (14:03:96).Chi seguirà tutte le otto tappe dell'Oglio
Chiese (Contest) ritornerà a correre a pasquetta a Monzambano (XC dei Filos)
mentre chi seguirà le notturne (Night) dovrà attendere la sera di 29 maggio
quando si ritornerà a correre a Castiglione delle Stiviere (MN).
Sette i nostri atleti al via il primo in classifica generale è stato Facchetti Simone 30°
assoluto e 7° cat Senior poi Mauro
Sardini 51° assoluto e 12° Gentleman . Sempre in questa categoria 18° Aldo Il Capitano 20° Michela Metelli (Davide)
22° Mercandelli Massimo .
Nella categoria Veterani 34° Gabelli
Ivo e 41° Ilario Maverick
Foresti.
Villachiara (Bs) 15 marzo
Abeni Davide prima
vittoria di categoria
Oggi
domenica 15 marzo a Villachiara (Bs) si è corsa una gara di MtB denominata 11
Trofeo AB Energy G.P. Parco dell’Oglio nord organizzata dai ragazzi della
Sachesghinghem in collaborazione con il locale club Good Bike e sotto l'egida
del Csi Brescia aperta anche a tutti gli Enti della Consulta Ciclismo e valida
come prima prova del neonato circuito Franciacorta Oglio Cup . Il ritrovo
fissato per le ore 8,00 era presso la locale palestra comunale location anche
per il lavaggio bici , l’abbondante ristoro e le docce . Alla gara hanno
partecipato circa 270 bikers considerando che tra abbonati e preiscritti erano
120 questa mattina si sono aggiunti ancora 150 atleti questo forse per le
condizioni meteo che davano brutto tempo che invece non si è verificato . La
prima partenza è stata data alle ore 9,30 e poi ogni due minuti gli altri
gruppi per un totale di quattro rendendo le operazioni meno problematiche anche
se comunque al primo giro si sono verificati degli ingorghi . Il percorso
bellissimo e divertente era di circa 12 Km da ripetere 3 volte alternava dei tratti
veloci su strade bianche a single track tutti da guidare a campi . Le
premiazioni dopo l’esposizione sempre veloce delle classifiche redatte da
Tacracer sono state fatte sempre nella palestra . Anche oggi massiccia
partecipazione degli atleti del nostro Team in sedici oggi al via . Nella cat.
Master sport terzo posto per Andrea Bertolotti che è stato anche quello meglio
piazzato nel’assoluta . Nella cat. M1 ancora un terzo posto con Facchetti
Simone . Nella cat.M2 22 posto per Lorini Simone . Nella cat. M3 16 Luca Piceni
24 Conte Pietro 30 Foresti Ilario . Nella cat.M4 14 Giancarlo Capretti 29
Davide Metelli 38 Gabelli Ivo ritiro per forature per Mercandelli Massimo e
Stefano Valbusa . Nella cat. M5 7 Sardini Mauro 15 Aldo Mantegari ritiro per
noie meccaniche per Alabiso Giovanni . Nella cat. W2 7 Zipponi Cinzia . Ma
arriviamo all’eroe di giornata Davide Abeni che ottiene la sua prima vittoria
staginale nella cat. junior M . Tutti questi hanno permesso al nostro Team di
arrivare secondi ma dato che il primo Team non si è presentato il trofeo è
stato dato a noi .
1 Marzo Asola (Mn) X-BIONIC (Fonte Pianetamountainbike) Asola (MN): La settima edizione della granfondo X-Bionic Challenge è stata una gara incertissima per 48 chilometri e fino all'ultimo metro c'è stata grande battaglia per conquistare la vittoria. Sul lunghissimo rettilineo che portava alla linea blu sulla quale c'era il traguardo finale, dietro la moto apripista si presentavano sei bikers, seguiti a brevissima distanza da altri tre. Partiva una lunghissima volata, fin da subito Ivan Zulian (Bike Pro Action) si metteva davanti e vi restava fino alla fine resistendo agli attacchi di Matteo Valsecchi (Pavan Free Bike) e Gianfranco Mariuzzo (ASD Salese Cycling FTP).Che dire, prima presenza alla X-Bionic, quella del corridore di Crespano del Grappa (TV), ed è arrivato subito un successo. Non è però un caso, non per niente Ivan, l'anno scorso a Gorizia aveva vinto il titolo italiano xc tra gli Elitesport.Senza storie invece la corsa femminile dominata da Angela Perboni (Emporiosport team 2) che ha completato il percorso in 2 ore 5' 54'' staccando di 10' 46'' Simona Beretta (Wet Life Ridottiallosso) e di 11' 08'' Anna Negrisoli (Emporiosport team).La X-Bionic Challenge 2015 che ha registrato la presenza di circa 800 corridori, fortunatamente quest'anno è stata corsa su di un tracciato in perfette condizioni, con il fondo bello compatto e con una temperatura di circa 5°. Condizioni ben diverse da quelle da tregenda dell'anno scorso, caratterizzate da freddo intenso e fango a volontà, che avevano messo in crisi tantissimi bikers.Quest'anno l'organizzazione curata dall'Emporiosport team 2, guidato da Matteo Pedrazzani, voleva presentare la grande novità della partenza dalla piazza del paese però purtroppo per questioni di sicurezza, ha dovuto ripiegare dalla classica partenza dal lungo rettilineo ubicato di fronte al tendone della segreteria/pasta party.La voce dello speaker Alfio Montagnoli che ha accompagnato l'allineamento dei bikers nelle griglia, alle 10:00 ha dato il via alla gara e in prima fila spiccavano le maglie verdi dei leader del River Marathon Cup, circuito che era partito domenica scorsa in provincia di Reggio Emilia con la Airon Bike e che proseguirà tra due domeniche a Carpi (MO) con la Fosbike.Dopo il tratto di lancio lungo 8 km i primi ad immettersi in direzione nord, sulla sponda del fiume Chiese, erano Matteo Valsecchi (vincitore dell'edizione 2014) con la maglia rossa e bianca del Pavan Free Bike, seguito a ruota dal bergamasco Oscar Lazzaroni (WR Compositi), dal veneziano Gianfranco Mariuzzo (Salese Cycling FTP), dal trevigiano Ivan Zulian (Bike Pro), dal trentino Claudio Segata (Bren team Trento), Massimo Balduini (GB Sport) Marco Colombo (La Cà di Ran Raschiani), Fabio Zampese (Bike Pro) e leggermente staccato Alessandro Venturelli (Cicli Center). Il percorso pianeggiante disegnato nei pressi degli argini del fiume Chiese, con fondo bello compatto, preannunciava una gara veloce e così è stato.Il gruppo di nove corridori prendeva con autorità la testa della corsa, all'inizio ogni tentativo di allungo veniva annullato dal gruppo e tutti fin dai primi chilometri capivano che oggi sarebbe stato arduo fare la differenza e riuscire ad andare in fuga.Capito l'andazzo i corridori si mettevano belli tranquilli in attesa del traguardo, li si sarebbero giocati la vittoria finale e così è stato come vi abbiamo già raccontato all'inizio di questo articolo. Seguivano doccia e il pasta party e già si iniziava a parlare dei prossimi impegni. Bardolino Bike e Capriolo Bike, le due gare più vicine per i bikers della zona.Eravamo in dieci oggi del Team il meglio piazzato è stato Facchetti Simone 37 ass. 9 cat , Mauro Sardini 51ass 12 cat , Aldo Il Capitano 101 ass. 25 cat. , Michela Metelli (Davide) 207 ass. e 52 cat. , Luca Piceni 208 ass. 59 cat. , Michele Coratella 281 ass. 58 cat. , Mercandelli Massimo 298 ass. 71 cat. , Stefano Zeno Valbusa 354 ass , Ilario Maverick Foresti 530 ass. 147 cat. e Federico Baba Valbusa 22 febbraio Rivolta d’Adda (Cr)
Campionato Italiano invernale di Mtb A.C.S.I.
Oggi domenica 22 febbraio a Rivolta d’Adda (Cr) si è disputato il Campionato Italiano Invernale gara di MTB organizzata dal’Asd F.lli Rizzotto Coop. Lombardia-Cicli Bramati in collaborazione con AVIS Rivolta d’Adda sotto l’egidia del A.C.S.I. e valevole anche come prima prova del Columbus Cup . Il ritrovo dove si sono svolte tutte le operazioni di consegna numeri , ristoro , premiazioni e docce era presso l’oratorio situato in via XXV aprile dalle ore 7,30 . La partenza dei circa 180 bikers è stata divisa in due . La prima alle ore 9,00 per le categorie : gentlemen, a seguire supergentlemen “A” e “B”, women, primavera la seconda alle 10,30 per le categorie : debuttanti, a seguire junior, senior, veterani . Il percorso di circa 8 Km era da ripetere da 1 fino al max 4 volte in base alla categoria di appartenenza . Considerando la zona il percorso anche se non aveva alcun dislivello altimetrico era comunque interessante alcuni brevi tratti su strade bianche alternati ad un bel single track nel parco dell’Adda e con un solo campo d’erba dove era situata la partenza e l’arrivo . Il fondo visto la pioggia di sabato e di questa mattina nella prima partenza ha tenuto abbastanza bene mentre nella seconda a creato non poche difficoltà di equilibrio agli atleti in gara . Oggi eravamo in sei del nostro sodalizio , il meglio piazzato nella categoria gentleman è stato Emanuele Monteverdi ( che era anche il Campione in carica ) terzo mentre Mauro Sardini si è classificato settimo sempre in questa categoria Aldo Mantegari ha concluso la sua prova in 12à posizione . Simone Facchetti oggi dodicesimo con alcuni problemi nel guidato stretto per la larghezza del manubrio nella categoria senior . Nei primavera terzo posto quindi gradino più basso del podio per Davide Abeni . Nella speciale classifica per società sesto posto per il nostro Team . 01 febbraio Verolanuova (Bg) 1° Verola Bike
Oggi domenica 01 febbraio a Verolanuova (Bs) si è disputato il 1° Verola Bike gara di MTB sotto l’egidia del A.C.S.I. di Brescia e valevole come prima prova del campionato provinciale . Il ritrovo dove si sono svolte tutte le operazioni di consegna numeri , ristoro , premiazioni era presso l’agriturismo le Magnolie situato in via SP11 dalle ore 7,30 . La partenza dei circa 150 bikers è stata data qualche minuto dopo le ore 9,00 come di consuetudine per A.C.S.I. per gruppi di categoria . Il percorso di circa 7 Km era da ripetere per 4 volte più un giro di lancio per un totale di circa 30 km . Considerando la zona il percorso era comunque interessante alcuni brevi tratti di asfalto alcuni campi ed un bellissimo single track nel parco dello Strone . Lo Strone è un fiume di pianura di breve corso solo 18 chilometri, formato dalla confluenza di due seriole e dagli apporti di acque risorgive che lo alimentano lungo la sua discesa verso la foce e dal 1990 la Regione Lombardia lo ha riconosciuto come Parco Locale di interesse Sovracomunale . . Il fondo nonostante le piogge dei giorni precedenti ha tenuto bene per due giri grazie alle temperature vicine allo zero poi il sole ha riscaldato con il risultato che alcuni tratti erano veramente infangati. Oggi eravamo in otto del nostro sodalizio , il meglio piazzato nella sua categoria i gentleman è stato Emanuele Monteverdi terzo mentre sempre in questa categoria Aldo Mantegari ha concluso la sua prova in 11à posizione portando anche oggi la telecamera di MtB Channel Massimo Mercandelli 17° e Davide Metelli 18° . Nella categoria veterani 14° Luca Piceni . Simone Facchetti oggi quarto in una categoria i senior molto agguerrita . Nei veterani decimo posto per Giancarlo Capretti mentre negli junior Andrea Bertolotti settimo Nella speciale classifica per società quinto posto per il nostro Team dietro . Anche questa giornata nella bassa Bresciana va in archivio , pensiamo alla prossima gara che si disputerà domenica 15 febbraio a Leno (Bs) .
25 gennaio Solza (Bg) 1° G.P. Ride River Bike Monteverdi E. ancora secondo
Oggi Domenica 25 gennaio a Solza (Bg) si è disputato il 1° G.P. Ride River Bike di MTB sotto l’egidia del A.C.S.I. di Bergamo e la super visione del presidente del comitato il Sign. Fanton . Il ritrovo dove si sono svolte tutte le operazioni di consegna numeri , ristoro , premiazioni , lavaggio bici e docce era presso il centro sportivo situato in via Rossini dalle ore 7,30 . La partenza è stata data poco dopo le ore 9,00 e ha visto circa 120 bikers prendere il via con un breve tratto in asfalto in direzione Calusco per poi prendere lo sterrato che da subito ha fatto selezione sfilacciando gli atleti prima di prendere una lunga scalinata che ha creato non pochi problemi ai bikers meno tecnici . Il percorso di circa 35 Km in giro unico era bellissimo un continuo sali scendi vicino al fiume Adda , senza passaggi pericolosi ed era l’unione di percorsi che si facevano (Bottanuco e Capriate) e che si fanno (Calusco e Suisio) in queste zone . Il fondo nonostante le piogge dei giorni precedenti ha tenuto bene risultando solo in brevi tratti “colloso” nel tragitto del ritorno . Oggi eravamo in cinque del nostro sodalizio , il meglio piazzato nella sua categoria i gentleman è stato Emanuele Monteverdi secondo mentre Mauro Sardini quinto . Sempre in questa categoria Aldo Mantegari ha concluso la sua prova in 14à posizione portando anche oggi come a Iseo la telecamera di MtB Channel . Nella categoria veterani 15° Luca Piceni che oggi sfoggiava la sua nuova bici . Ancora a premi Simone Facchetti oggi sesto in una categoria i senior dove ci sono i più forti bikers . Nella speciale classifica per società secondo posto per il nostro Team dietro al Team Suisio che oggi correva in casa . Archiviata questa giornata in Bergamasca , pensiamo già alla prossima gara che si disputerà domenica 1 febbraio a Verolanuova (Bs) .
18 Gennaio Desenzano (Bs) 17° Circuito S. Angela Merici A.S.D.Ciclimant-s prima società
Oggi Domenica 18 gennaio a Desenzano del Garda (BS) si è disputato il 17° Circuito S. Angela Merici 6° Trofeo Mobilificio Di Cantù organizzato dal U.S.O. Duomo Desenzano , società che come predominanza segue il pallone ma una volta all'anno però dedica le proprie forze in collaborazione con il Gruppo Giudici Csi Brescia e con il patrocinio del comune di Desenzano , alla specialità del MTB . Il ritrovo dove si sono svolte tutte le operazioni di consegna numeri , ristoro e premiazioni , lavaggio bici e docce era presso il campo sportivo situato in zona Ospedale . La partenza è stata data sul lungo lago di fronte all'Hotel Mayer in Piazza Matteotti alle ore 9,30 e ha visto circa 100 bikers prendere il via con un breve tratto a velocità controllata per poi prendere la salita che da subito ha creata selezione sfilacciando gli atleti prima di prendere lo sterrato per poi giungere al campo sportivo da dove venivano conteggiati i tre giri da fare per donne e allievi e quattro invece per tutti gli altri . Il percorso di circa 6 Km come sempre bellissimo un continuo sali scendi tra gli ulivi, senza passaggi pericolosi con il discesino del Massadrino 30 metri di curve e controcurve e l’arrivo all’interno del campo sportivo come l’anno scorso . Il fondo nonostante le piogge dei giorni precedenti lo hanno reso un po’ più lento e in alcuni tratti leggermente fangoso . Oggi eravamo in otto del nostro sodalizio , il meglio piazzato sia nell’assoluta che nella sua categoria gli M4 è stato Emanuele Monteverdi nono e secondo mentre sempre in questa categoria Capretti Giancarlo concludeva in 11°. Negli M5 il solito Mauro Sardini terzo sempre in questa categoria ritiro per foratura per Aldo Mantegari . Nella categoria M3 17° Luca Piceni . Ci stà prendendo gusto al podio Simone Facchetti oggi terzo negli M1 . Buon rientro alle gare per Andrea Bortolotti 5° negli MS . Nella speciale classifica per società primo posto per il nostro Team . Archiviata questa giornata sul lago di Garda fra uliveti e castagneti, pronti alla prossima gara che si disputerà domenica 25 gennaio a Solza Bg) .
Partenza col botto per A.S.D.CICLIMANT-S 6 Gennaio Befana Bike Scarpizzolo (Bs) e Calusco (Bg) Martedì 6 gennaio due sono le gare dove sono impegnati gli atleti del nostro sodalizio. La prima a Scarpizzolo di San Paolo (BS) dove si è inaugura la stagione 2015 del mountain bike in provincia di Brescia sul tracciato della Befana Bike la seconda a Calusco d’Adda (Bg) prima gara in provincia di Bergamo . La Befana Bike è stata organizzata dal gruppo Biciclub San Paolo e Pedale Orceano Sachesghinghem in collaborazione con Amici del Laghetto , Parco Fiume Strone, Gruppo Alpini di San Paolo con il patrocinio del comune di San Paolo e sotto l'egida Csi , giunta alla sua undicesima edizione e valida come 1° prova superprestige mtb CSI 2015 . Il cronometraggio come l’anno scorso era targato Tagracer . La neve di sabato scorso e la pioggia dei giorni precedenti non ha creato problemi al fondo del percorso che grazie alla gelata notturna ha tenuto quasi fino a fine gara . Circa 150 i partenti che sono un risultato di tutto rispetto per il periodo che si sono cimentati su un percorso di km 5,8 da ripetere 5 volte bellissimo con dei passaggi sulle sterrate perimetrali delle coltivazioni per poi inoltrarsi all'interno del Parco dello Strone tra alberi, siepi e superando ponticelli , quasi tutto da guidare divertente . Il ristoro molto ricco e le premiazioni si sono svolte nella stessa struttura le ex scuole di Scarpizzolo dove si erano svolte le operazioni di verifica tessere mentre le docce erano al vicino campo sportivo . Sei al via gli atleti del nostro Team A.S.D.Ciclimant-s . Il meglio piazzato nell’assoluta è risultato Emanuele Monteverdi secondo nella catagoria M4 sempre in questa abbiamo anche Giancarlo Capretti quarto . Simone Facchetti , bella prova la sua , secondo nella categoria M1 . Il capitano Aldo Mantegari alla sua prima nella categoria M5 settimo mentre Luca Piceni nella categoria M3 sesto . Per ultimo abbiamo lasciato il gentil sesso alla sua prima gara Cinzia Zipponi si è classificata settima . Alla gara di Calusco d’Adda come di consuetudine il ritrovo era all’autoconcessionaria Autoghinzani è organizzata dalla Polisportiva Caluschese del presidente Renato Fontana co corca 300 partenti .Solo uno dei nostri al via Mauro Sardini che nella categoria M5 si è classificato secondo . Penso che siano stati risultati eccellenti dove tutti gli atleti al via si sono classificati nella top ten . Prossimo appuntamento il 18 gennaio a Desenzano .
|
|