Fantecolo
(Bs) 8 aprile
5° Fantecolo in Bike
Domenica 8 aprile a Fantecolo frazione del
comune di Provaglio di Iseo nel cuore della Franciacorta in provincia di
Brescia si è disputato il 5° Fantecolo in Bike la gara
organizzata dal G.S. Fantecolo, ed è stata anche quest’anno un successo, un
boom di presenze che sicuramente avrà reso felice Francesco Gavazzi, organizzatore dell'evento,
e valido come secondo appuntamento stagionale del Franciacorta Oglio Cup . Grande soddisfazione
anche per Pasino Pigoli, giudice ASI ideatore ed arbitro del circuito . Il
ritrovo previsto dalle ore 7,00 era presso il locale Campo Sportivo dove poi si
sono svolte tutte le altre operazioni di lavaggio biciclette , docce il ristoro
finale con tanto di birra alla spina le premiazioni e dove era predisposta anche un’area Team .
Il percorso gara già segnalato con largo anticipo messo a disposizione di chi
voleva provarlo è stato leggermente modificato rispetto agli anni precedenti e
anche il giro di lancio è stato anch’esso totalmente rivoluzionato per cercare
di evitare imbottigliamenti . La gara di tre giri da circa 10
km più appunto il giro di lancio per tutti tranne donne
junior e dagli M7 in su che dovevano fare due giri . Il via è stato dato alle ore 9,00 ed è
stato un vero e proprio spettacolo assistere alle prime pedalate dei
biker che si sono affrontati sul percorso e già dal giro di lancio è iniziata
la selezione, dato il ritmo di gara molto elevato imposto dagli atleti più
forti ed ha
visto la marea dei bikers sfidarsi tra i vigneti e su gli irti strappetti e
discesine tecniche della collinetta alle spalle del paese . Buona prestazione
dei nostri tesserati in 21 oggi al via . Nella categoria Junior quarta piazza
per Mattia Bonardi mentre il fratello Morgan quinto . Nei M6 il nostro nonno
volante Mauro Sardini perde il terzo gradino del podio a pochi metri dal
traguardo giungendo quindi quarto . Davide Podini 26° cat. M1 . Categoria M2 9°
Ivan Coccaglio , 14° Simone Lorini e 17° Michele Gatti . Nella cat. Sport
Master 14° Simone Festa , 21 Marco Martinazzi e 26° Gozzini Alessandro . Cat. M5 dopo un bellissimo recupero perde la
prima posizione per una caduta seconda piazza per Emanuele Monteverdi , 19°
Davide Metelli , 31 Massimo Mercandelli e 34 Enrico Panza 25° . Cat.M4 lui dice
che merito del mio tifo ma questo risultato è tutto merito suo bel 14° per
Emanuele Calabria , Giancarlo Capretti 19°e Luca Piceni 25° . Cat M3 31° Coratella Michele e 38° Stefano
del Panno . Non classificati Ilario Foresti e Pietro Conte . Tutto questo
merito vostro PRIMA società come numero di partecipanti e TERZA come punteggio
.
Villachiara (Bs) 18 marzo
Oggi
domenica 18 marzo a Villachiara (Bs) si è corsa una gara di MtB denominata 14°
Trofeo AB Energy G.P. Parco dell’Oglio nord organizzata dai ragazzi della
Sachesghinghem in collaborazione con il locale club Good Bike e sotto l'egida
del Csi Brescia e il patrocinio del comune e aperta anche a tutti gli Enti
della Consulta Ciclismo e valida come prima prova del circuito Franciacorta
Oglio Cup 2018 circuito giunto alla sua quarta edizione . Il Comune di
Villachiara si trova in provincia di Brescia nella regione Lombardia in quella
che noi Bresciani chiamiamo “la bassa” e che ha nel Castello Martinengo che si
trova in paese nella piazza centrale dinnanzi alla chiesa parrocchiale il sito
storico più importante nella zona risalente al XIV – XV secolo . Il ritrovo fissato per le ore 8,00 era
presso la locale palestra comunale location anche per il lavaggio bici ,
l’abbondante ristoro e le docce . Alla gara hanno partecipato più di 200 bikers
buon numero considerando le condizioni meteo di sabato e di questa mattina che
di certo non anno invogliato i bikers dell’ultimo minuto . La prima partenza è
stata data alle ore 9,30 e poi ogni due minuti gli altri gruppi rendendo le
operazioni meno problematiche anche se comunque al primo giro si sono
verificati dei piccoli rallentamenti ma ci sta con un numero così di atleti al
via . Il percorso bellissimo con alcuni tratti nuovi rispetto all’anno scorso e
divertente , era di poco meno di 12
Km con un
dislivello di 150 mt da ripetere 3 volte per la maggior parte delle categorie e
2 per junior e donne e M7 , e alternava i pochi tratti veloci su strade bianche
a single track tutti da guidare e alcuni campi. Le premiazioni dopo
l’esposizione delle classifiche redatte da Tagracer sono state fatte sempre
nella palestra . Anche oggi massiccia partecipazione degli atleti del nostro
Team in 16 oggi al via che hanno permesso al nostro Team di classificarsi al
PRIMO posto nella class. per partecipanti e SECONDA nella class. per punteggio
. I piazzamenti di oggi sono stati negli Junior Bonardi Morgan 8° mentre il
fratello Mattia è stato costretto al ritiro per una foratura. Nella cat. Master
sport alla sua prima gara in questa categoria buon piazzamento per Simone Festa
13° mentre Alessandro Gozzini è arrivato 17° . Negli M1 20° Podini Davide.
Nella cat.M2 6° Ivan Coccaglio e 13° Lorini Simone . Nella categoria M4 16°
Pietro Conte . Nella cat. M4 9° Capretti GianCarlo 17° Luca Piceni, 20°
Emanuele Calabria e 34° Foresti Ilario . Nella cat. M5 il miglior piazzamento
di giornata con il primo posto di Emanuele Monteverdi poi 19° Metelli Davide 29°
Massimo Mercandelli . Nella cat. M6 gradino più basso del podio 3° per Mauro Sardini .
25 Febbraio Adro (Bs)
Domenica
25 febbraio si è corso ad Adro (Bs) , la gran fondo organizzata dal team MTB
Franciacorta denominata Terre
di Franciacorta ciliegina sulla torta ai festeggiamenti per i
10 anni di nascita del Team un progetto nato quasi per scherzo con pochi tesserati
che è arrivato ad oggi con una corazzata completa che ogni stagione
"invade" pacificamente moltissime delle gare in calendario sia
dell'off-road che del ciclismo su strada. L’instancabile presidente Giovanni Belloni si è occupando
in prima persona della tracciatura del percorso con il suo staff anche in
queste ultime giornate uggiose non hanno fatto sonni tranquilli con quotidiani
sopralluoghi sul percorso in modo da rifinire alla perfezione quest’ultimo
sfruttando la sua completa conoscenza del territorio della franciacorta . Oggi
il paese di Adro è stato completamente invaso dalle biciclette con più di 550
iscritti anche se il tempo ci ha messo del suo con temperature rigide e qualche
fiocco di neve non ha rovinato comunque una festa bellissima , vedere così
tante persone di diverse età e team unite da un’unica ed intramontabile
passione penso sia stata la ricompensa migliore per il comitato organizzatore .
Per l'edizione 2018 l’organizzazione ha pensato in grande tutto il polo
logistico della Gran fondo le Terre di Franciacorta era presso l'Area Feste di
via Indipendenza numero 6 una struttura
riscaldata per il pasta party , ritiro pacchi gara , iscrizioni , parcheggi
docce lavaggio bici . La partenza è stata data come programma alle ore 10,00
anche se un piccolo disguido ha fatto si che al posto di avere due partenze
distanziate di 5 minuti il gruppo si è messo in marcia a ranghi completi . Dopo
un giro di lancio il lungo serpentone ripassava sotto il traguardo per
dirigersi verso l’abitato di Capriolo dove c’era la cima coppi della gara con i
suoi 650 mt il monte Alto . Salendo dopo aver lasciato l’asfalto il percorso in colma permetteva di spaziare
con lo sguardo, da un lato, verso il Montorfano e, dall'altro, verso il fiume
Oglio poi più avanti presso la cappella degli Alpini la strada sale decisa,
portandosi, con alcuni tratti cementati a ridosso del monte senza però arrivare
in vetta si scendeva da una discesa resa particolarmente tecnica dall’acqua dei
giorni precedenti . La gara poi pedalata dopo pedalata proseguiva lungo
originali itinerari, tra filari di vite con le loro perfette geometrie,
attraverso borghi ricchi di storia e tradizioni, per cascinali, cantine e
single track intervallati da passaggi nei vigneti per poi tornare ad Adro .
Erano 10 i nostri al via dei 13 iscritti (non sono partiti Panza , Festa e Volpi) e il
meglio piazzato nell’assoluta è stato Emanuele Monteverdi che per pochi secondi
si è fatto sfuggire il gradino più alto del podio dall’amico Locatelli
classificandosi secondo negli M5 . Altro risultato di prestigio per il Team è
arrivato da Mauro Sardini che si è classificato 4 negli M6 . Per gli altri al
momento ho solo la posizione dell’assoluta più avanti metterò anche la
categoria , Ivan Coccaglio 126° Michele Coratella 148° Luca Piceni 185° Simone
Lorini 188° Davide Metelli 206° Emanuele Calabria 246° Massimo Mercandelli 298°
Alessandro Gozzini 303°
18 Febbraio Suisio (Bg) e Verolanuova (Bs) Pontecchio Polesine (Ro) Oggi domenica 18
febbraio si sono corse più gara dove i nostri atleti erano al via . La
prima a Suisio (Bg) denominata 22° Rally dell’Adda, 13°Memorial Antonio
Bonetta, manifestazione curata egregiamente dalla MTB Suisio, diretta da
Giampietro Bonetta e aperta anche a tutti gli Enti della Consulta
Ciclismo e valida come prima prova del campionato provinciale ACSI
Bergamo . Il ritrovo fissato per le ore 7,30 era presso il locale oratorio
sede anche per il lavaggio bici e il ristoro mentre le docce erano
nella vicina scuola comunale . Alla gara hanno partecipato circa 250
bikers . Il percorso bellissimo e divertente ricavato nel parco
dell'Adda era di circa 18 Km da ripetere 2 volte tranne che per le donne
e i primavera 1 . La partenza è stata data alle ore 9,15 . Solo
Monteverdi Emanuele del nostro Team presente alla gara con un ottimo 2°
posto nella categoria M5. La seconda gara invece era a Verolanuova. (Bs)
denominata 4a Verolabike 2° Memorial R. Pini sotto l’egidia del C.S.I.
di Brescia. Il ritrovo dove si sono svolte tutte le operazioni di
consegna numeri , ristoro , premiazioni era presso il campo di motocross
dalle ore 7,45 . La partenza dei circa 110 bikers è stata data alle
ore 9,30. per gruppi di categoria . Il percorso di circa 5,5 Km era da
ripetere per 6 volte più un giro di lancio per maggior parte delle
categorie . Considerando la zona il percorso era comunque interessante
alcuni campi ed un bellissimo single track nel parco dello Strone . Lo
Strone è un fiume di pianura di breve corso solo 18 chilometri, formato
dalla confluenza di due seriole e dagli apporti di acque risorgive che
lo alimentano lungo la sua discesa verso la foce e dal 1990 la Regione
Lombardia lo ha riconosciuto come Parco Locale di interesse
Sovracomunale . . Il fondo nonostante la pioggia della notte ha tenuto
bene. Oggi eravano in sei del nostro sodalizio .Il risultato più
importante è stata la vittoria di Mattia Bonardi nella categoria Junior
nella categoria M5 7° posto Davide Metelli mentre Massimo Mercandelli
10° negli M4 12° posto per Giancarlo Capretti mentre 24° Ivo Gabelli .
Negli M3 8° posto per Michele Coratella. Oggi si è corso anche la GOLENALONGA RACE 2018 con
l'approvazione dell'ACSI Settore Ciclismo, indice una gara in MtB
denominata Campionato Italiano d'Inverno organizzata dalla società ASD
PONTECCHIO BIKELIFE con il patrocinio del Comune di PONTECCHIO POLESINE
a PONTECCHIO POLESINE con partenza e arrivo da PIAZZA MATTEOTTI ,
PONTECCHIO con percorso di circa km 53. La manifestazione è aperta a
tutti i tesserati Acsi, Fci, Uisp, Aics, Csi, Endas, Cns Libertas, Asi o
altri Enti Nazionali in regola con il tesseramento 2018. Tre i
nostri al via nei Gentleman 2 5° posto per il nostro "nonno" Mauro
Sardini nei Veterani 2 13° posto per Luca Piceni e 6° posto nei Senior 2
per Ivan Coccaglio 28 gennaio Desenzano (Bs) Domenica 28 gennaio a
Desenzano del Garda comune con circa 29000 abitanti della provincia di
Brescia, nel basso Lago di Garda, in Lombardia ed anche comune più
popoloso del Lago di Garda e il secondo della provincia di Brescia. si è
disputato il 20° Circuito S. Angela Merici 9° Trofeo Mobilificio Di
Cantù ed organizzato con il patrocinio del comune di Desenzano del Garda
assessorato allo sport con il CSI di Brescia. Per chi no lo sapesse
a Desenzano si celebra Sant’ Angela Merici, nata in questa città nel
1474 in una povera famiglia contadina e festeggiata il 27 gennaio come
Patrona dal 1962 . Il ritrovo della gara dove si sono svolte tutte le
operazioni di consegna numeri , ristoro e premiazioni , lavaggio bici e
docce era presso il campo sportivo situato in zona Ospedale . La
partenza è stata data sul lungo lago di fronte all'Hotel Mayer in Piazza
Matteotti alle ore 9,30 e ha visto circa 130 bikers prendere il via con
un breve tratto a velocità controllata per poi prendere la salita che
da subito ha creato selezione sfilacciando gli atleti prima di prendere
lo sterrato per poi giungere al campo sportivo da dove venivano
conteggiati i tre giri da fare per donne e dagli M6, M7 e i quattro
invece per tutti gli altri . Il percorso di circa 6 Km come sempre
bellissimo un continuo sali scendi tra gli ulivi e visto l’assenza delle
piogge velocissimo. Oggi eravano in nove del nostro sodalizio , il
meglio piazzato nell’assoluta è stato Emanuele Monteverdi che nella sua
categoria gli M5 si classificava terzo mentre Massimo Mercandelli 17°.
Negli M6 altro risultato importante di giornata con il secondo terzo
posto per Mauro Sardini . Nella categoria M4 abbiamo 10° Giancarlo
Capretti 18° Luca Piceni 20° Emanuele Calabria. Nella categoria M2 12°
Ivan Coccaglio e 17° Simone Lorini . Negli M3 Michele Coratella
16°.Archiviata questa giornata sul lago di Garda fra uliveti e
castagneti, pronti alla prossima gara 6 gennaio Scarpizzolo (Bs) e Calusco d’Adda (Bg)
Dopo meno di un mese dall’ultima gara del calendario 2017 la SuperGliso 60
eccoci qua , sabato 6 gennaio 2018 riparte la stagione agonistica dell’
A.S.D.CICLIMANT-S due sono le gare dove sono stati impegnati gli atleti del
nostro sodalizio la prima a Scarpizzolo di San Paolo (BS) e la seconda a Calusco
d’Adda (Bg) entranbe prime gare dell’anno delle provincie di Brescia e di
Bergamo . La Befana Bike giunta alla sua quattordicesima edizione è stata
organizzata dal gruppo Biciclub San Paolo e Pedale Orceano Sachesghinghem in
collaborazione con Amici del Laghetto il Gruppo Alpini di San Paolo con il
patrocinio del comune di San Paolo e sotto l'egida del CSI e valida ormai da
parecchi anni come prima prova del superprestige mtb 2018 del CSI . A Calusco
d’Adda invece come di consuetudine da ormai trent’anni a questa parte il Trofeo
Autoghinzani Memorial papà Arturo è organizzato dalla Polisportiva Caluschese in
collaborazione con il Gruppo Avis Aido Admo di Calusco e l’ente di appartenenza
è la FCI ma comunque aperto agli altri enti . Il cronometraggio per entrambe era
targato Tagracer . Alla prima sono stati circa un centinaio i partenti anche se
il clima era mite le previsioni avverse che davano acqua hanno sicuramente
limiato le iscrizioni . Il bel percorso di km 6,5 da ripetere 5 volte con dei
passaggi sulle sterrate perimetrali delle coltivazioni per poi inoltrarsi
all'interno del Parco dello Strone tra alberi, siepi e superando ponticelli ,
quasi tutto da guidare molto divertente , ha tenuto bene poco fango sulle bici
all’arrivo ,. Il ristoro molto ricco e le premiazioni si sono svolte nella
stessa struttura le ex scuole di Scarpizzolo dove si erano svolte anche le
operazioni di verifica tessere mentre le docce erano al vicino campo sportivo .
Alla seconda la gara di Calusco d’Adda come di consuetudine il ritrovo per la
verifica tessere e le premiazioni erano presso l’autoconcessionaria Autoghinzani
mentre le docce erano collocate al vicino centro sportivo . Sono stati circa 180
i partenti che si sono cimentati sul collaudato percorso di circa 22 Km in giro
unico bellissimo un continuo sali scendi vicino al fiume Adda , prima in
direzione Capriate per poi fare inversione di marcia per il ritorno a Calusco .
Erano in undici questa mattina dopo team a Scarpizzolo questo ci è valso il
primo posto sia a punteggio che a numero di partecipanti nelle rispettive
classifiche per società e sono arrivati tutti bene nelle loro rispettive
categorie . Partiamo da i più giovani categoria. Junior dove Mattia Bonardi è
salito sul gradino più alto del podio primo classificato . Nella cat. M2 Ivan
Coccaglio 4° Simone Lorini 6° negli M4 GianCarlo Capretti 6° Emanuele Calabria
10° Luca Piceni 11° Stefano Guardigli 18° e Ilario Foresti 19° . Negli M5 da
Emanuele Monteverdi la seconda vittoria di giornata poi abbiamo Davide Metelli
7° Massimo Mercandelli 8°. Uno solo invece a Calusco d’Adda Mauro Sardini 2
classificato cat M6
|
|